Goggia, Sofia. - Sciatrice alpina italiana (n. Bergamo 1992). Ha iniziato a sciare da bambina, nel 2007 ha debuttato nel circuito della Federazione Internazionale Sci e attualmente gareggia per le Fiamme [...] supergigante, e nella Coppa del Mondo di Sankt Moritz la medaglia d'oro in supergigante. Nel 2020 è tornata a vincere l'argento nel supergigante ai Mondiali di Soči, l'oro nella Coppa del Mondo di Val-d’Isère nella discesa libera e l'anno successivo ...
Leggi Tutto
Viviani, Elia. – Ciclista su strada e su pista italiano (n. Isola della Scala, Verona, 1989). Professionista dal 2010, ha caratteristiche di velocista e dal 2022 gareggia per il Team Ineos. Ha vinto tredici [...] Campionati italiani ed è stato sei volte campione europeo assoluto. Ai Mondiali ha conquistato la medaglia d’argento ad Apeldoorn 2011 nello scratch e a Parigi 2015 nell'americana, e quella di bronzo ancora a Parigi 2015 nell'omnium. Nel 2016 alle ...
Leggi Tutto
, Enrico. - Schermitore italiano (n. Roma 1992). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme gialle, agli Europei di Zagabria del 2013 ha vinto la medaglia di bronzo individuale e la medaglia [...] dell’anno successivo è tornato a vincere la medaglia d’oro a squadre e a quelli di Montreux del 2015 la medaglia d’argento sempre nella gara a squadre. Nello stesso anno ai Mondiali di Mosca ha conquistato l'oro a squadre. Agli Europei di Toruń del ...
Leggi Tutto
Figlio (Torino 1889 - Crespano Veneto 1918) di Amedeo duca di Aosta e della seconda moglie Maria Letizia Bonaparte. Volontario della prima guerra mondiale, ufficiale per merito di guerra, morì per malattia [...] contratta sul Monte Grappa. Ebbe due medaglie d'argento al valor militare. ...
Leggi Tutto
Attrice e regista italiana (n. Napoli 1965). Di madre greca, ha svelato intense doti drammatiche in Storia d'amore (1986; miglior attrice a Venezia), aggiudicandosi nel 2005 il David di Donatello per [...] feu, 5 è il numero perfetto (con il quale l'anno successivo si è aggiudicata il David di Donatello e il Nastro d'argento come miglior attrice non protagonista), Tutto il mio folle amore e Adults in the room; nel 2020, Lasciami andare e Fortuna; nel ...
Leggi Tutto
Pugile ucraino (n. Semipalatinsk, Kazakistan, 1976). Fratello dell’ex pugile e uomo politico Vitalij Volodymyrovyč Klyčko, ha iniziato la carriera di pugile dilettante nel 1990, disputando in totale 140 [...] combattimenti e vincendone 134; ha conseguito nel 1996 l'argento agli Europei di Velje e l'oro alle Olimpiadi di Atlanta, vittorie entrambe nella categoria dei supermassimi. Ha esordito come professionista nel 1996, lo stesso giorno di Vitalij, e dal ...
Leggi Tutto
Pattinatore italiano (n. Altavilla Vicentina, Vicenza, 1993), che gareggia per le Fiamme Gialle. Pattinatore di velocità su ghiaccio, nel 2017 ha vinto la medaglia d'oro nei 5000 e 10000 m all'Universiade [...] di Almaty. Ha conquistato in Coppa del Mondo nel 2021 il bronzo nei 5000 m a Salt Lake City e l’argento nella stessa specialità a Calgary. Alle Olimpiadi invernali di Pechino del 2022 ha conquistato la medaglia di bronzo nei 10000 m. Ai Mondiali del ...
Leggi Tutto
Tarantino, Chiara. - Nuotatrice italiana (n. Corato, Bari, 2003). Specialista dello stile libero, gareggia per le Fiamme Gialle. Agli Europei di Budapest del 2020 ha conquistato il bronzo nella staffetta [...] mista 4x100 m stile libero. Nel 2021 agli Europei in vasca corta di Kazan ha vinto l'argento nella staffetta mista 4x50 m misti e nella staffetta mista 4x50 m stile libero. Nel 2023 agli Europei in vasca corta di Otopeni ha conquistato la medaglia d’ ...
Leggi Tutto
Furlani, Mattia. - Atleta italiano (n. Marino, Roma, 2005). Specialista del salto in lungo, in questa specialità detiene il record italiano con 8,38 m. Gareggia per le Fiamme Oro. Nel 2024 ai Mondiali [...] e agli Europei di Roma ha vinto la medaglia d’argento. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato la medaglia di bronzo, nel 2025 agli Europei indoor di Apeldoorn la medaglia d’argento e ai Mondiali indoor di Nanchino quella d'oro. ...
Leggi Tutto
Cittadina dell’Australia (28.992 ab. nel 2006), nel Nuovo Galles del Sud, a 660 m s.l.m. sulle pendici settentrionali dei Monti Azzurri, sulla destra del fiume Macquarie. Centro agricolo (cereali, tabacco, [...] frutta, lana) e minerario (oro, argento, zinco).
Fondata nel 1815, la sua importanza è legata alle vicine miniere d’oro, scoperte nel 1851. ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).