• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7508 risultati
Tutti i risultati [7508]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Sport [612]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

al-Ka‛ba

Enciclopedia on line

al-Ka‛ba Piccolo edificio in muratura, di forma cubica (10 m×12 m×15 m), situato al centro del sacro recinto della Mecca; è ricoperto all’esterno da un velario di seta nera e ricami d’oro e d’argento, [...] che viene rinnovato ogni anno; incastrata nel suo spigolo orientale è la sacra pietra nera del pellegrinaggio rituale islamico. Venerata dall’epoca preislamica, la K. fu inserita nel culto musulmano da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LUOGHI STRUMENTI E OGGETTI DEL CULTO
TAGS: PREGHIERA CANONICA – MUSULMANO – MAOMETTO – ISMAELE – ABRAMO

Terranera, Lorenzo

Enciclopedia on line

Terranera, Lorenzo. -  Illustratore e scenografo italiano (n. Roma 1968). Dopo l'esordio nel teatro d’attore e di figura, ha partecipato alla realizzazione di spot pubblicitari e cortometraggi, fra cui [...] Sputnik 5 per la regia di S. Nicchiarelli (Nastro d’Argento 2009). Autore degli sfondi in studio del programma Ballarò (Rai3), curatore dal 2014 della grafica e delle animazioni per diMartedì di La7, nel 2005 ha cofondato la scuola di illustrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA – LA7

quartino

Enciclopedia on line

Antica unità di misura di capacità; a Torino era usata per i liquidi (0,3422 l), a Milano per il grano (0,1474 l). In numismatica, il quarto dello scudo d’oro emesso per supplire alla deficiente quantità [...] della moneta d’argento; e poi il mezzo scudo d’oro coniato dalla zecca di Roma nel 18° sec., equivalente a 1/4 della doppia romana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – NUMISMATICA E SFRAGISTICA
TAGS: UNITÀ DI MISURA – TORINO – ROMA

PERSIA

Enciclopedia Italiana (1935)

PERSIA Giuseppe CARACI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Ettore ROSSI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Antonino PAGLIARO Ernst KUHNEL * F. G. (A. T. 73-74, 91-94) Sommario. - L'impero [...] merito d'avere intensificato l'uso della moneta d'oro e d'argento, secondo l'esempio che già aveva dato a suo tempo Creso, e "darico", e di avere fissato un rapporto fra loro e l'argento (i a 13). Il darico d'oro godette sempre di buona reputazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERSIA (6)
Mostra Tutti

Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche

Storia della Scienza (2001)

Scienza indiana: periodo classico. Alchimia e tecniche chimiche David G. White Bidare V. Subbarayappa Alchimia e tecniche chimiche L'alchimia indiana di David G. White Nell'Asia meridionale l'alchimia [...] diverso in 7, 2), gli otto uparasa (il cui elenco varia ampiamente), i sei metalli (in genere ferro, piombo, stagno, rame, argento e oro), le cinque gemme, i cinque sali, i cinque veleni maggiori e minori, i cinque oli animali, urine, escrementi, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA CHIMICA

Cerro de Pasco

Enciclopedia on line

Città del Perù centrale (66.860 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Pasco, situata 180 km a NE di Lima, sull’altopiano omonimo, a 4359 m s.l.m. È al centro di un importante distretto minerario [...] (rame, zinco, piombo, argento) e la sua popolazione attiva è impiegata nelle industrie estrattive e metallurgiche. È uno degli insediamenti umani più alti del mondo, al di sopra del limite delle colture. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALTOPIANO – S.L.M – PERÙ – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cerro de Pasco (1)
Mostra Tutti

Innerhofer, Christof

Enciclopedia on line

Innerhofer, Christof Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] nel 2011, quando ai campionati del mondo di Garmisch-Partenkirchen ha vinto tre medaglie: l’oro in super-G, l’argento in supercombinata e il bronzo in discesa libera. Nel marzo 2012 I. si è aggiudicato l’ultimo supergigante della stagione nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARMISCH-PARTENKIRCHEN – SUPERGIGANTE – BRUNICO – BOLZANO – BORMIO

Lepismatidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Tisanuri, dal corpo appiattito, coperto di scaglie cerose, che comprende specie viventi sotto i sassi, fra i detriti vegetali, nei nidi di termiti e formiche, e anche nelle case. Lepisma [...] saccharina (v. fig.), detto anche pesciolino d’argento, si ciba di sostanze amilacee, di carta ecc. ed è comune nelle case, nelle biblioteche, fra i vecchi libri, nella biancheria, dove arreca danni sensibili; in Italia è anche molto frequente una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LEPISMA SACCHARINA – TISANURI – TERMITI – INSETTI – ITALIA

Ust´-Kamenogorsk

Enciclopedia on line

Ust´-Kamenogorsk Città del Kazakistan (287.308 ab. nel 2009), capoluogo della prov. del Kazakistan Orientale, situata lungo il corso del fiume Irtyš. Sorge al centro di un’area fortemente industrializzata, [...] nella quale si trovano anche giacimenti di oro, rame, piombo, zinco, argento. Fu fondata nel 1720 come base militare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KAZAKISTAN – IRTYŠ – ZINCO – RAME

tennantite

Enciclopedia on line

tennantite Minerale, di colore nero ferro, con lucentezza metallica; solfosale di rame, Cu12(AsS3)4S, monometrico, che forma miscele isomorfe con la tetraedrite. Di genesi prevalentemente idrotermale, [...] viene utilizzata per l’estrazione del rame e anche per quella del mercurio e dell’argento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: ESTRAZIONE DEL RAME – TETRAEDRITE – MERCURIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tennantite (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 78 ... 751
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali