KOLBE, Peter Michael
Bruno Marchesi
Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953
Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] essendosi sempre trovato di fronte un avversario ancora più forte, il finlandese Pertti Karppinen. Fu medaglia d'argento nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 a causa del boicottaggio occidentale. Ancora ...
Leggi Tutto
clorinita
clorinità [Der. dell'ingl. chlorinity, da chlorine "cloro"] [GFS] Nell'oceanologia: (a) nel passato, la quantità di alogeni, cioè cloro, bromo, iodio, presenti in 1 kg di acqua di mare (il [...] bromo e lo iodio sono convertiti in quantità equivalenti di cloro); (b) attualmente, la quantità di argento (in grammi) necessaria per far precipitare tutti gli alogeni presenti in 0.328 523 4 kg di acqua di mare. ...
Leggi Tutto
tesoreggiamento
Termine generico con cui si indica sia lo sterile accumulo di moneta e di metalli preziosi da parte dei privati, sia l’aumento delle riserve bancarie, sia la costituzione di riserve di [...] guerra da parte degli Stati, sia ancora il mantenimento temporaneo di disponibilità liquida in oro o argento (➔ anche tesaurizzazione). ...
Leggi Tutto
Brignone, Federica. - Sciatrice alpina italiana (n. Milano 1990). Figlia di M. R. Quario, ha dimostrato uno straordinario talento per lo sci sin dall’infanzia. Nel 2005 ha debuttato con il titolo di campionessa [...] slalom gigante ai Mondiali di Killington. Nel 2019 è tornata a vicere l'oro nella combinata ai Mondiali di Crans-Montana, l'argento nel supergigante a quelli di Sankt Moritz e l'oro nello slalom gigante a quelli di Courchevel, e nel 2020 l'oro nella ...
Leggi Tutto
Ledecky, Katie (propr. Kathleen Genevieve). – Nuotatrice statunitense (n. Washington 1997). Considerata una delle mezzofondiste più forti della storia del nuoto, specializzata nello stile libero, detiene [...] staffetta 4x200. Ai Giochi olimpici di Tokyo del 2021 due sono state le medaglie d'oro negli 800 m e 1500 m, e due quelle d'argento nei 400 m e nella staffetta 4x200. Nel 2022 ai Mondiali di Budapest ha vinto quattro medaglie d'oro nei 400 m, 800 m e ...
Leggi Tutto
Detti, Gabriele. – Nuotatore italiano (n. Livorno 1994), specialista del mezzofondo. Professionista dal 2012, anno in cui è stato campione italiano nei 400 m stile libero e si è qualificato tredicesimo [...] suoi più grandi successi li ha ottenuti nel 2016: agli Europei di Londra, in cui ha vinto l’oro nei 400 m stile libero, l’argento negli 800 m stile libero e il bronzo nella staffetta 4 x 200 stile libero, e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, in cui ha ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. San Vito al Tagliamento, Pordenone, 1989). Ha vinto la sua prima medaglia importante ai Campionati italiani del 2011 arrivando al terzo nei 1500 m stile libero, poi si specializza [...] ai Mondiali di Kazan del 2015: terzo posto sia nei 5 km che nella 25 km. Nel 2017 ai Mondiali di Budapest ha vinto l'argento nella 25 km e nel 2018 agli Europei di Glasgow il bronzo nella stessa gara. Sempre nella 25 km ha conquistato il bronzo agli ...
Leggi Tutto
Chimico svizzero (Mosca 1889 - Zurigo 1971); allievo di A. Werner, collaboratore di P. Ehrlich; prof. di chimica organica a Zurigo (dal 1918); socio straniero dei Lincei (1948). Le sue prime ricerche, [...] riguardano la preparazione di derivati arsenobenzenici (usati un tempo come farmaci antiluetici) contenenti rame e argento. In seguito studiò la struttura dei polisaccaridi (amido, insulina, glicogeno, cellulosa), la configurazione degli amminoacidi ...
Leggi Tutto
Ciclista belga (n. Wilrijk 1991). Dopo aver praticato il nuoto e il triathlon, è passato al ciclismo dimostrando grandi doti di passista; messosi in luce nelle corse contro il tempo, è diventato campione [...] europeo a cronometro categoria Under 23 nel 2013. Passato al professionismo nel 2014, ha vinto un argento ai campionati europei a cronometro di Plumelec (2016) e due ori nella medesima specialità ai campionati europei di Herning (2017) e Glasgow ( ...
Leggi Tutto
, Ofelia. Pallavolista italiana (n. Bergamo1996). Alzatrice, ha iniziato a giocare con il Bruel Bassano nel 2011, con l’Imoco ha vinto la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2017. Attualmente milita [...] nel Chieri '76. Con la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2015, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di bronzo al Campionato mondiale ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).