• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
612 risultati
Tutti i risultati [7508]
Sport [612]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Bruni, Rachele

Enciclopedia on line

Bruni, Rachele Nuotatrice italiana (n. Firenze 1990), specialista del nuoto di fondo. Vincitrice di molti campionati italiani individuali, in gare di lunga distanza in vasca o di fondo, ha raggiunto i migliori risultati [...] Agli Europei di Glasgow del 2018 ha vinto il bronzo nei 5 km, ai Mondiali di Gwangju del 2019 il bronzo nella 10 km e l'argento nella staffetta mista 5 km e agli Europei di Budapest del 2021 il bronzo nella 10 km e l'oro nella staffetta mista 5 km. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BUDAPEST – GLASGOW – FIRENZE – ROMA

Radcliffe, Paula

Enciclopedia on line

Radcliffe, Paula Maratoneta britannica (n. Davenham 1973). Dopo aver conquistato l’oro ai Mondiali juniores di corsa campestre, è passata alle competizioni senior inaugurando la carriera con un settimo posto ai Mondiali [...] del 1993. Nel suo palmarès annovera quattro medaglie d’argento (Mondiali di corsa campestre 1997-98-2001 e Mondiali 1999) e dodici d’oro (di cui tre ai Mondiali di mezza maratona, 2000-01-03; tre ai Mondiali di corsa campestre, 1992-2001-02; una agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARATONETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Radcliffe, Paula (1)
Mostra Tutti

Hedrick, Chad

Enciclopedia on line

Hedrick, Chad Pattinatore statunitense (n. Houston 1977). Nella sua specialità, i pattini in linea, si è aggiudicato 50 titoli mondiali e ha inventato una nuova tecnica ‘a doppia spinta’ largamente usata in ambito professionale. [...] Ha inoltre conquistato tre medaglie (un oro, un argento, un bronzo) alle olimpiadi di Torino del 2006 nella specialità short-track. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORINO

CALCIO - Cecoslovacchia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cecoslovacchia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1907 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima [...] partita: 5 aprile 1903, Ungheria-Cecoslovacchia, 2-1 Albo d'oro: 1 Campionato d'Europa (1976), 1 Olimpiade (1980), 1 argento olimpico (1976) Albo d'oro della nazionale giovanile: 1 Campionato d'Europa under 23 (1972), 1 Campionato d'Europa under 18 ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Jonqueres d'Oriola, Pierre

Enciclopedia dello Sport (2005)

Jonquères d'Oriola, Pierre Caterina Vagnozzi Francia • 1920 • Specialità: Salto ostacoli Vanta quattro medaglie in tre differenti edizioni dei giochi olimpici: oro individuale a Helsinki 1952 (con [...] Città del Messico (con Nagir). Fu campione del mondo nel 1966 a Buenos Aires, prova in cui aveva già ottenuto una medaglia d'argento nel 1953 a Parigi, e una di bronzo nel 1954 ad Aquisgrana. Insieme a Jean d'Orgeix è stato il primo civile a far ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – AQUISGRANA – FRANCIA – PARIGI – TOKYO

Casal, Fabrizio

Enciclopedia on line

Sciatore alpino italiano guida-accompagnatore per atleti ipovedenti (n. Cavalese 1999). Ha iniziato come accompagnatore-guida di G. Bertagnolli nel 2016, ottenendo con questi notevoli risultati in campo [...] nazionale che internazionale. Nel 2017 ai Campionati mondiali di Tarvisio ha guidato Bertagnolli alla vittoria nella supercombinata, all’argento nello slalom gigante e al bronzo nel superG; nello stesso anno è stato insignito dal Coni del Collare d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – TARVISIO – CAVALESE – CONI

Innerhofer, Christof

Enciclopedia on line

Innerhofer, Christof Sciatore alpino italiano (n. Brunico, Bolzano, 1984). Incoraggiato dalla famiglia, ha messo a frutto il talento per lo sci sin da bambino. Ha debuttato in Coppa Europa e Coppa del mondo nella stagione [...] nel 2011, quando ai campionati del mondo di Garmisch-Partenkirchen ha vinto tre medaglie: l’oro in super-G, l’argento in supercombinata e il bronzo in discesa libera. Nel marzo 2012 I. si è aggiudicato l’ultimo supergigante della stagione nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARMISCH-PARTENKIRCHEN – SUPERGIGANTE – BRUNICO – BOLZANO – BORMIO

La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto

Il Libro dell'Anno 2011

Vanni Lòriga La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] storia ed è esemplarmente rappresentato dal suo medagliere, con 114 presenze sul podio olimpico (45 medaglie d’oro; 38 d’argento e 31 di bronzo), più di un quinto delle 522 vinte, dal 1900 a oggi, dall’intero movimento sportivo nazionale. Il presente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA

Chapot, Frank

Enciclopedia dello Sport (2005)

Chapot, Frank Caterina Vagnozzi Stati Uniti • New Jersey, 1934 • Specialità: Salto ostacoli Debuttò nel 1956, a Stoccolma, nel team olimpico statunitense, di cui fece parte sino al 1963, vincendo [...] ripetutamente sia negli Stati Uniti sia in Europa. Fu medaglia d'argento di squadra alle Olimpiadi di Roma nel 1960 e a quelle di Monaco nel 1972. Si classificò terzo nella finale dei Campionati del Mondo del 1974 a Hickstead, con il cavallo Main ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Speciale, Pietro

Enciclopedia on line

Avvocato e atleta (Palermo 1876 - ivi 1945). Primo siciliano a vincere una medaglia olimpica, oltre a molti traguardi nazionali si ricordano la sua partecipazione alle Olimpiadi di Londra nel 1908 per [...] la spada, a Stoccolma nel 1912, dove vinse la medaglia d'argento nel fioretto individuale, e ad Anversa nel 1920 quando vinse la medaglia d'oro nel fioretto a squadre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCOLMA – ANVERSA – PALERMO – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 62
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali