Lupo, Daniele. – Giocatore di beach volley italiano (n. Roma 1991). Professionista dal 2010, dall’anno successivo è in coppia con P. Nicolai, con il quale tra l’altro ha vinto gli Europei nel 2014, nel [...] e nel 2017, primi italiani a raggiungere questo traguardo. L. gareggia per l’Aeronautica militare e nonostante sia stato colpito da un tumore osseo nel 2015, nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto con il suo partner la medaglia d’argento. ...
Leggi Tutto
ONO, Takashi
Francesco Zippel
Giappone • Noshiro, 26 luglio 1931 • Specialità: tutte
Leader della squadra giapponese per più di dieci anni, Ono è riuscito nell'impresa di vincere un totale di 13 medaglie [...] di Roma (1960) lo videro imporsi sia con la squadra giapponese sia nella sbarra e inoltre gli portarono in dote 2 argenti (concorso generale, salto del cavallo) e 2 bronzi (anelli, parallele). Dopo aver vinto 2 ori (sbarra e concorso di squadra ...
Leggi Tutto
Wenzel, Hanni
Liechtenstein • Straubing (Germania), 14 dicembre 1956 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante
Pur nata in Germania, Hanni Wenzel ha gareggiato per il Liechtenstein, dove i suoi [...] 1980 partecipa alle tre prove di sci alpino femminile, migliorando le prestazioni personali in ciascuna di esse: conquista l'argento nella discesa, mentre nello slalom gigante fa registrare il miglior tempo della prima frazione e il terzo miglior ...
Leggi Tutto
Snowboarder italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1995). Atleta dell'esercito, la sua specialità è lo snowboard cross, dopo aver vinto due bronzi ai Mondiali juniores nel 2012 e nel 2013, ha conquistato [...] nel 2017. Vincitrice della Coppa del Mondo nel 2016, nel 2018 e nel 2020, nel 2018 ha anche vinto l’oro alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha conquistato l'argento nello snowboard cross a squadre. ...
Leggi Tutto
Thompson, Jenny
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Dover (New Hampshire), 26 febbraio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla; staffette
Avviata al nuoto in giovane età, dimostrò [...] del Mondo di Roma salì sul podio con le tre staffette statunitensi, che però dovettero accontentarsi di 2 medaglie d'argento e di una di bronzo, sommerse dallo strapotere cinese. Nel 1996, dopo gli scandali legati ai numerosi casi di positività ...
Leggi Tutto
ŠAKLIN, Boris
Francesco Zippel
Unione Sovietica • Ièim (Russia), 21 gennaio 1932 • Specialità: Salto del cavallo, Concorso generale, Parallele, Anelli, Cavallo con maniglie, Sbarra
Espressione massima [...] ai campionati nazionali sovietici. L'anno seguente ottenne la medaglia d'oro (concorso a squadre) e poi quella d'argento (sbarra) ai Mondiali, per poi vincere nel 1955 agli Europei 4 ori (parallele, sbarra, concorso generale, cavallo con maniglie ...
Leggi Tutto
Panetta, Francesco
Sandro Aquari
Italia • Siderno (Reggio Calabria), 10 gennaio 1963 • Specialità: Mezzofondo
Si mise in luce giovanissimo vincendo i Giochi della Gioventù di corsa campestre. Fu il [...] 3000 m siepi e fu secondo nei 10.000 m. Sempre sui 3000 m siepi vinse anche un oro (1990) e un argento (1986) ai Campionati Europei. È maturato come atleta a Milano, dove si trasferì nel 1981 per farsi allenare da Giorgio Rondelli. Soprannominato ...
Leggi Tutto
Roman, Euro Federico
Caterina Vagnozzi
Italia • Trieste, 1952 • Specialità: Completo
Formatosi insieme al fratello Mauro, anch'egli ottimo cavaliere, presso la scuola del padre Antonio, fu campione [...] nono posto (con Shamrock), quattro anni più tardi vinse a Mosca (con Rossinan) la medaglia d'oro individuale e l'argento di squadra insieme ad Anna Casagrande, Marina Sciocchetti e il fratello Mauro. Ha sempre affiancato all'attività di cavaliere ...
Leggi Tutto
Goyoaga, Francisco
Caterina Vagnozzi
Spagna • 1920-1980 • Specialità: Salto ostacoli
È stato il miglior cavaliere civile a rappresentare la Spagna nel dopoguerra. Nipote di un capitano della cavalleria [...] ebbe la meglio sul campione olimpico francese Pierre Jonquères d'Oriola, sul tedesco Fritz Thiedemann e sull'italiano Piero D'Inzeo. Nel 1956 ad Aquisgrana fu nuovamente sul podio per ricevere la medaglia d'argento alle spalle di Raimondo D'Inzeo. ...
Leggi Tutto
, Simone. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 1994). Professionista dal 2017, gareggia per il team Cofidis. Nel 2015 è arrivato secondo ai campionati del mondo su strada [...] di Roubaix. Agli Europei su pista del 2023 ha vinto l'oro nell'inseguimento a squadre e nella corsa a punti e l'argento nell'omnium e nell'americana, e agli Europei su pista del 2024 il bronzo nell'inseguimento a squadre. Nello stesso anno alle ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).