• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
612 risultati
Tutti i risultati [7508]
Sport [612]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Stangassinger, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Stangassinger, Thomas Austria • Bad Dürrnberg, 15 settembre 1965 • Specialità: sci alpino, slalom Alto 1,80 m per 82 kg di peso, ha iniziato nel 1985 a competere in Coppa del mondo e ha vinto la sua [...] Novanta, anche se ha dovuto attendere qualche anno prima di vedere pienamente realizzate le sue grandi potenzialità. Infatti, dopo l'argento ai Mondiali di Saalbach del 1991 e il bronzo a quelli di Morioka del 1993, lo sciatore austriaco nel 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LILLEHAMMER – AUSTRIA – CANADA

Gilli, Carlotta

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Torino 2001). Ha frequentato corsi di nuoto sin da bambina, è affetta dalla nascita dalla malattia di Stargardt, una retinopatia degenerativa che l’ha resa ipovedente. Nel 2017 [...] . Alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha conquistato due medaglie d’oro, nei 100 m farfalla e nei 200 m misti, due medaglie d’argento, nei 100 m dorso e nei 400 m stile libero, e una di bronzo, nei 50 m stile libero. Alle Paralimpiadi di Parigi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – MANCHESTER – IPOVEDENTE – FARFALLA – DUBLINO

Danesi, Anna

Enciclopedia on line

, Anna. Pallavolista italiana (n. Brescia 1996). Attiva nel ruolo di centrale, dopo aver giocato con il Villa Cortese, il Volleyrò, il Club Italia, con l’Imoco ha vinto due Supercoppe italiane (2016, 2018), [...] e attualmente è tornata alla ProVictoria Monza. Con la nazionale, con la quale gioca dal 2016, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – PARIGI – NOVARA – MONZA

Ullrich, Jan

Enciclopedia on line

Ullrich, Jan Corridore ciclista tedesco (n. Rostock 1973). Grande scalatore e specialista delle gare a cronometro, prima di diventare professionista (1995) ha vinto la Coppa del mondo dilettanti e la corsa su strada [...] il Tour de France (1997), il Giro della Spagna (detto la Vuelta, 1999) e due Campionati del mondo a cronometro (1999, 2001). Ha vinto anche due medaglie olimpiche a Sydney (2000): l'oro nella corsa su strada e l'argento nella corsa a cronometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOUR DE FRANCE – ROSTOCK – SPAGNA – SYDNEY

Andersen, Reidar

Enciclopedia dello Sport (2005)

Andersen, Reidar Norvegia • Ringerike, 1911-1991 • Specialità: sci nordico, salto È stato un campione di salto con gli sci negli anni Trenta e tuttora è l'unico saltatore ad avere vinto per tre volte [...] Oslo). Assieme al connazionale Birger Ruud è stato il dominatore della specialità per tutto il decennio. Ha vinto 3 medaglie d'argento ai Mondiali (1930, 1935, 1937), e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 1936 sul trampolino K90 (70 m). Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – NORVEGIA – OSLO

Dibaba Keneni, Genzebe

Enciclopedia on line

Dibaba Keneni, Genzebe Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] (2009) con la conquista della medaglia d’oro, è stata campionessa mondiale sui 1500 m a Pechino (2015) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Tra le sue vittorie più significative l’oro ai Mondiali indoor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – EDIMBURGO – PORTLAND – PECHINO – AMMAN

CUKARIN, VIKTOR

Enciclopedia dello Sport (2005)

ČUKARIN, Viktor Francesco Zippel Unione Sovietica • Krasnoarmejskoe (Ucraina), 9 novembre 1921 - L´viv, 25 agosto 1984 • Specialità: tutte Primo grande campione sovietico, vincitore di ben 11 medaglie [...] suo valore grazie alla conquista di tre ori (concorso di squadra e generale, salto del cavallo) e di due argenti (anelli, parallele). Nei campionati sovietici dello stesso anno e di quello successivo, Čukarin raccolse altri sei ori. Nei Mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNIONE SOVIETICA – MELBOURNE – GINNASTI – HELSINKI

Fuchs, Markus

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fuchs, Markus Caterina Vagnozzi Svizzera • 1956 • Specialità: Salto ostacoli Componente di una famiglia che espresse a livello internazionale cinque concorrenti di provata capacità ‒ in particolare [...] di maggiore prestigio. Partecipò a cinque Olimpiadi, dal 1988 al 2004, riportando, quale miglior risultato, la medaglia d'argento di squadra ottenuta a Sydney nel 2000 (con Tinka's Boy). Altrettante partecipazioni si contano ai campionati del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pessoa, Rodrigo

Enciclopedia on line

Pessoa, Rodrigo Cavaliere brasiliano (n. Parigi 1972), specialista del salto ostacoli; figlio di Nelson, celebre antagonista dei fratelli D'Inzeo negli anni Sessanta. P. ha iniziato la carriera agonistica internazionale [...] games di Roma e la Coppa del mondo con Baloubet du Rouet per tre anni consecutivi, dal 1998 al 2000. Nel 2001 ha vinto cinque edizioni del Gran Premio. Nel 2007 ha vinto la medaglia d'argento individuale ai Giochi Panamericani di  Rio de Janeiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BARCELLONA – PARIGI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pessoa, Rodrigo (1)
Mostra Tutti

Vismara, Lorenzo

Enciclopedia dello Sport (2005)

Vismara, Lorenzo Gianfranco e Luigi Saini Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] assoluti e quattordici primaverili) e quattro titoli invernali in vasca da 25 m. A livello internazionale ha conquistato 2 medaglie d'argento e 2 di bronzo a livello individuale nei campionati europei in vasca da 50 m, oltre a una medaglia d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – CHRISTIAN GALENDA – GIORGIO LAMBERTI – ALESSANDRO CALVI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 62
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali