Li Ning
Alessandro Capriotti
Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] cinque medaglie in altrettante diverse specialità individuali: anelli, cavallo con maniglie, corpo libero (oro), salto del cavallo (argento), concorso generale (bronzo). Era tra i protagonisti più attesi anche a Seul 1988, ma si infortunò durante ...
Leggi Tutto
MORNATI, Carlo
Bruno Marchesi
Italia • Lecco, 16 marzo 1972
Alto 1,86 m per 88 kg di peso, fa parte del numeroso gruppo di campioni prodotti dalla Moto Guzzi. Voga attualmente per il Canottieri Aniene [...] di studio partecipò agli Australian Championships vincendo nell'otto. Tornato in Italia, è stato medaglia di bronzo nei Mondiali 1998 e 1999, d'argento ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 e di bronzo ai Mondiali 2002 di Siviglia, sempre nel 4 senza. ...
Leggi Tutto
Abate, Ignazio. – Calciatore italiano (n. Sant'Agata de' Goti 1986). Difensore dotato di notevole velocità, ha cominciato la carriera nelle giovanili prima della squadra di Rescaldina e poi del Milan. [...] Milan, dove tuttora gioca, e con cui nel 2011 ha vinto sia il Campionato italiano che la Supercoppa italiana, e nel 2016 ancora la Supercoppa italiana. Gioca in Nazionale dal 2011, con la quale ha conquistato l’argento ai Campionati europei del 2012. ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] ideali a causa di un infortunio all'anca e dovette accontentarsi del terzo posto. Ai Giochi Olimpici vinse l'oro nel 1996 e l'argento nel 2000. Ottenne il suo primato personale, 71,50 m, in una riunione a Wiesbaden nel 1997. Fra gli altri grandi ...
Leggi Tutto
ABBAGNALE, Agostino
Bruno Marchesi
Italia • Pompei (Napoli), 25 agosto 1966
È il terzo e più giovane dei fratelli Abbagnale. Alto 1,88 m per 96 kg. È maresciallo della Guardia di Finanza, nel cui [...] , in cui ha raggiunto i massimi risultati, è riuscito a distinguersi anche nella vogata di punta, conquistando un argento nell'otto ai Mondiali 1985, migliore prestazione iridata dell'Italia in questa specialità. È stato per due volte campione ...
Leggi Tutto
Davidson, Bruce
Caterina Vagnozzi
Stati Uniti • 1949 • Specialità: Completo
È l'unico cavaliere nella specialità del completo ad aver vinto due volte i campionati del mondo: nel 1974 a Burghley (con [...] a Montreal 1976 (con Irish Cap) e a Los Angeles 1984 (con JJ Babu), vinse la medaglia d'oro individuale e l'argento di squadra nei Giochi Panamericani del 1995 (con Hey Day). Affrontò la sua ultima Olimpiade nel 1996 ad Atlanta (con Hey Day ...
Leggi Tutto
Batten, Kimberly
Sandro Aquari
USA • McRae (Georgia), 29 marzo 1969 •• Specialità: Ostacoli
Allieva della Florida state university, è stata la più significativa atleta americana degli anni Novanta. [...] 'inizio della stagione, in maggio, fosse stata operata urgentemente di appendicite. Ai Giochi di Atlanta nel 1996 si aggiudicò la medaglia d'argento, ai Mondiali di Atene 1997 quella di bronzo. Sui 400 m piani non ha mai corso in meno di 52,20″. ...
Leggi Tutto
PETTINARI, Leonardo
Bruno Marchesi
Italia • Pontedera (Pisa), 19 aprile 1973
Alto 1,81 m per 70 kg, gareggia per il Gruppo sportivo della Guardia Forestale. Medaglia di bronzo nell'otto pesi leggeri [...] classificò secondo ai Mondiali 1997 e 1998 nel doppio, primo ai Mondiali 1999 nel doppio (con Michelangelo Crispi); sempre nel doppio, in coppia con Elia Luini, ha vinto l'argento ai Giochi Olimpici di Sydney 2000 e ai Mondiali 2001, 2002 e 2003. ...
Leggi Tutto
Atleta rumena (Timişoara 1936 - Bucarest 2016). Specialista del salto in alto, in questa disciplina è stata una delle più grandi atlete di tutti i tempi. Alta e slanciata, in possesso di un’ottima tecnica [...] Ha conquistato due ori (Roma 1960, Tokyo 1964) alle Olimpiadi e due ori (Stoccolma 1958, Belgrado 1962) e un argento (Berna 1954) ai Campionati europei. Dopo essersi ritirata dall’attività agonistica è stata giudice di gara e infine presidente della ...
Leggi Tutto
Milan, Jonathan. Ciclista su strada e pistard italiano (n.Tolmezzo, Friuli-Venezia Giulia, 2000). Professionista dal 2021, gareggia per il team Bahrain Victorious. Nel 2020 ai Mondiali su pista è arrivato [...] d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, sempre l'oro nelle stessa specialtà e l'argento nell'inseguimento individuale ai Mondiali di Roubaix. Nel 2022 ai Mondiali su pista è arrivato secondo nell'inseguimento a ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).