• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
612 risultati
Tutti i risultati [7508]
Sport [612]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Sport. Azzurri guerreschi

Il Libro dell Anno 2012

Roberto Perrone Sport. Azzurri guerreschi I risultati in termini di medaglie ricevute sono stati buoni per l’Italia: 28 medaglie, una in più di Pechino, ma prevalentemente negli sport di nicchia: tiri, [...] crisi. Si è risparmiato su tutto, ma l’Italia non ha lesinato sui premi: 140.000 euro per l’oro, 70.000 per l’argento, 50.000 per il bronzo. L’Italia è andata lievemente meglio rispetto alle aspettative del CONI: 28 medaglie, una in più di Pechino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI

KIM, NELLI

Enciclopedia dello Sport (2005)

KIM, Nelli Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Chimkent (Kazakhstan), 29 luglio 1957 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo Nata da padre di origine coreana e da madre tartara, deve anche [...] la fortissima Comăneci, che prevalse nel concorso generale, nel salto del cavallo, alle parallele e alla trave: Kim vinse l'argento nel concorso generale e alla trave, il bronzo nel salto del cavallo e nelle parallele, ma prevalse nel corpo libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – NADIA COMĂNECI – KAZAKHSTAN – MONTREAL

Christie, Linford

Enciclopedia dello Sport (2004)

Christie, Linford Sandro Aquari Gran Bretagna • St. Andrews (Giamaica), 2 aprile 1960 • Specialità: Velocità È stato uno dei più longevi velocisti della storia: aveva più di 32 anni quando a Barcellona [...] a Seul nella controversa finale che coincise con la squalifica di Ben Johnson. Ma anche l'argento che gli fu assegnato a tavolino fu messo in dubbio dopo che nelle sue urine furono trovate tracce di efedrina. Assicurò che aveva abusato di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – BEN JOHNSON – CARL LEWIS – BARCELLONA – STOCCARDA

Federer, Roger

Enciclopedia on line

Federer, Roger Tennista svizzero (n. Basilea 1981). Professionista dal 1998, numero uno del tennis mondiale dal 2004 al 2008.  Ha conseguito successi in tutti i tornei del Grande Slam, in particolare nel torneo di Wimbledon, [...] di Parigi-Bercy e ha conquistato il suo sesto titolo al Masters. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia d'argento individuale. Nel 2014 ha contribuito alla vittoria della squadra svizzera in Coppa Davis. Nel 2017 e nel 2018 è tornato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE SLAM – SVIZZERA – BASILEA – TENNIS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Federer, Roger (1)
Mostra Tutti

Avola, Giorgio

Enciclopedia on line

Avola, Giorgio Schermitore italiano (n. Modica 1989). Specialista di fioretto, alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha vinto la medaglia d'oro a squadre insieme a V. Aspromonte, A. Cassarà e A. Baldini. Ai campionati europei ha [...] di Lipsia ha vinto l'oro a squadre. L'anno successivo agli Europei di Novi Sad ha conquistato il bronzo individuale e l'argento a squadre, e ai Mondiali di Wuxi l'oro a squadre. Nel 2019 ha vinto il bronzo a squadre agli Europei di Düsseldorf ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASPROMONTE – DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – CATANIA

Sirigu, Salvatore

Enciclopedia on line

Sirigu, Salvatore Sirigu, Salvatore. – Calciatore italiano (n. Nuoro 1987). Portiere, ha dovuto abbandonare il ruolo di attaccante in giovane età a causa dell’asma, ha iniziato a giocare nelle giovanili del Venezia e del [...] 2021 al Genoa, nel 2022 al Napoli e nel 2023 alla Fiorentina. Dal 2010 al 2021 ha fatto parte della Nazionale con cui ha vinto l’argento ai Campionati Europei del 2012, l'oro a quelli del 2021 e il bronzo alla UEFA Nations League dello stesso anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREMONESE – ANCONA – ASMA

Raimondi, Stefano

Enciclopedia on line

, Stefano.  Nuotatore italiano (n. Soave, Verona, 1998). Appassionato calciatore, dopo un incidente stradale subito a quindici anni, che gli ha compromesso la gamba sinistra, si è dedicato al nuoto paralimpico. [...] del 2022 e di Manchester 2023. Alle Paralimpiadi di Tokyo del 2021 ha conquistato sette medaglie: un oro (100 m rana), quattro argenti (4x100 stile libero, 100 m farfalla, 100 m dorso, 200 m misti), due bronzi (100 m stile libero, 4x100 m misti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANCHESTER – FARFALLA – DUBLINO – FUNCHAL – LONDRA

Olimpiadi estive: Sydney 2000

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi estive: Sydney 2000 Oscar Eleni Numero Olimpiade: XXVII Data: 15 settembre-1° ottobre Nazioni partecipanti: 200 Numero atleti: 10.651 (6582 uomini, 4069 donne) Numero atleti italiani: 361 [...] 100 e 200 m, di Seul 1988. Per Jones una delusione in più quando, pur con la stessa misura di 6,92 m, dovette lasciare l'argento a Fiona May per la quale valse il secondo miglior salto, 6,68 m contro 6,62 m. Fu un premio meritato per la saltatrice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PIETER VAN DEN HOOGENBAND – MASSIMILIANO ROSOLINO – JOSEFA IDEM GUERRINI – DOMENICO FIORAVANTI

Lalle, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Lalle, Giorgio Gianfranco e Luigi Saini Italia • Roma, 4 marzo 1957 • Specialità: 100 m, 200 m rana; 200 m misti Giorgio Lalle, a lungo rappresentante della polizia di Stato nel gruppo sportivo delle [...] di prendere parte alle Olimpiadi di Mosca. Il suo miglior risultato in campo internazionale fu senza dubbio la medaglia d'argento conquistata nei 100 m rana durante i Campionati Europei del 1977 a Jönköping, in Svezia. In quella occasione seppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JÖNKÖPING – VIENNA – SVEZIA – ITALIA – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lalle, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Coe, Sebastian Newbold (Seb)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Coe, Sebastian Newbold (Seb) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Chiswick (West London), 29 settembre 1956 • Specialità: Mezzofondo Tutt'altro che poderoso all'apparenza (1,77 m per 54 kg), si affidò [...] a Mosca (1980) e a Los Angeles (1984), laddove sugli 800 m dovette accontentarsi ambedue le volte di una medaglia d'argento. Ai Campionati Europei, invece, fu più assidua la sua presenza sugli 800 m: terzo nel 1978, secondo nel 1982 e finalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – GRAN BRETAGNA – LOS ANGELES – CHISWICK – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coe, Sebastian Newbold (Seb) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 62
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali