• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
612 risultati
Tutti i risultati [7508]
Sport [612]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Klockova, Jana

Enciclopedia dello Sport (2005)

Kločkova, Jana Gianfranco e Luigi Saini Ucraina • Simferopol, 7 agosto 1982 • Specialità: 200 m, 400 m misti Jana Kločkova salì alla ribalta assai precocemente: nel 1997 si laureò campionessa europea [...] nei 400 m misti, aprendo un filone che l'avrebbe portata a un totale di 4 medaglie d'oro e 2 d'argento nelle varie partecipazioni a questa competizione. Tuttavia, il suo progetto era quello di vincere la prima medaglia d'oro olimpica del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KRISZTINA EGERSZEGI – INGE DE BRUIJN – NUOTATRICI – BARCELLONA – UNGHERESE

LA MACCHIA, Francesco

Enciclopedia dello Sport (2004)

LA MACCHIA, Francesco Ferruccio Calegari Italia • Tonnarella (Messina), 9 ottobre 1938 • Specialità: Canoa canadese Con Aldo Dezi ha costituito l'equipaggio più avvincente nella storia sportiva della [...] canoa italiana. Insieme conquistarono l'argento in C2 alle Olimpiadi di Roma (1960), la prima e finora unica medaglia olimpica italiana nella canadese. Buoni pagaiatori di kayak nel Gruppo sportivo della Marina militare, furono scelti dall' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE – ALDO DEZI – MESSINA – ITALIA – ROMA

Fiasconaro, Marcello

Enciclopedia on line

Fiasconaro, Marcello Fiasconaro, Marcello. − Atleta italiano (n. Città del Capo 1949). Nato in Sudafrica da genitori italiani, con trascorsi nel rugby, si è dedicato all’atletica specializzandosi nei 400 m e negli 800 m. Medaglia [...] d’argento nei 400 m individuali e di bronzo nella staffetta 4x400 m agli europei di Helsinki del 1971, il suo nome resta principalmente legato al record mondiale stabilito a Milano nel 1973 (1’46”60/100), detenuto fino al 1976. Concluse la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL CAPO – SUDAFRICA – HELSINKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiasconaro, Marcello (1)
Mostra Tutti

Zöggeler, Armin

Enciclopedia on line

Zöggeler, Armin Zöggeler, Armin. – Slittinista italiano (n. Merano 1974). È l’azzurro più titolato degli sport invernali. Due volte campione olimpico, nel 2002 a Salt Lake City e nel 2006 a Torino, ha conquistato anche [...] un argento (Nagano 1998) e tre bronzi (Lillehammer 1994, Vancouver 2010 e Sochi 2014). Per dieci volte ha vinto la coppa del mondo (1998, 2000, 2001, 2004, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011), collezionando 53 vittorie (primato assoluto). Sei sono le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – MERANO – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zöggeler, Armin (2)
Mostra Tutti

PANATO, Vladi Carlo

Enciclopedia dello Sport (2004)

PANATO, Vladi Carlo Ferruccio Calegari Italia • Bussolengo (Verona), 28 ottobre 1972 • Specialità: Canoa canadese È uno dei più titolati campioni italiani di discesa fluviale. Ha sempre svolto la [...] partecipare a competizioni internazionali all'età di 18 anni, conquistando ai Mondiali juniores di Grisons (Svizzera) sia la medaglia d'argento in C1 individuale sia quella d'oro nella gara a squadre. Ai Mondiali assoluti, a partire dal 1993, si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Navet, Eric

Enciclopedia dello Sport (2005)

Navet, Eric Caterina Vagnozzi Francia • 1959 • Specialità: Salto ostacoli Figlio di un noto allevatore della Normandia, si mise in evidenza sin da giovanissimo vincendo il titolo nazionale young riders [...] (1976, 1977) e due medaglie (un oro e un argento individuale) ai campionati europei di categoria. A venticinque anni debuttò alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 (con Je t'adore). Con le esperienze di Barcellona 1992 (bronzo di squadra, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Quadarella, Simona

Enciclopedia on line

Quadarella, Simona. - Nuotatrice italiana (n. Roma 1998), specialista dello stile libero. Nel 2017 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei in vasca corta di Copenaghen negli 800 m stile libero e ai [...] anno alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia di bronzo negli 800 m stile libero, agli Europei in vasca corta di Kazan l'argento negli 800 e nei 1500 m stile libero e ai Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi il bronzo negli 800 m stile libero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – COPENAGHEN – BUDAPEST – HANGZHOU – GLASGOW

Cacciatóri, Maurizia

Enciclopedia on line

Cacciatóri, Maurizia Pallavolista italiana (n. Carrara 1973). Alzatrice, ha esordito nel 1989 con l'INA Assitalia Perugia. Nel 1991 ha esordito in nazionale, con cui ha vinto, nel 2001, l'oro ai Giochi del Mediterraneo e l'argento [...] agli Europei. Nel suo palmarès figurano, tra le tante competizioni vinte, 5 scudetti (4 con la Foppapedretti Bergamo negli anni 1995-98 e 2001-02 e uno con il Marichal Tenerife nel 2003-04) e 3 Coppe Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Widholzl, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2005)

Widhölzl, Andreas Austria • St. Johann in Tirol, 14 ottobre 1976 • Specialità: sci nordico, salto Andi Widhölzl, soprannominato Swider, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1993 [...] è stata finora quella 1999-2000, durante la quale si è aggiudicato la prestigiosa Tournée dei quattro trampolini, ha vinto l'argento ai Mondiali di volo con gli sci e si è piazzato al secondo posto nella classifica generale di Coppa del mondo. Ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – AUSTRIA – OSLO

ATLETICA - Le specialita: la velocita

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: la velocità Sandro Aquari La velocità Cenni storici Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] , dove dal 2 al 9 agosto scese in pista 12 volte vincendo i 100 m in 10,2″ con vento a favore (Metcalfe si accontentò dell'argento), il lungo con 8,06 m (sempre con vento oltre i limiti), i 200 m in 20,7″ (il miglior tempo mai corso sulla distanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 62
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali