• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
612 risultati
Tutti i risultati [7508]
Sport [612]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Cinema [501]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Hardin, Glenn 'Slats'

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hardin, Glenn 'Slats' Sandro Aquari USA • Derma (Mississippi), 1° luglio 1910- Baton Rouge (Louisiana), 6 marzo 1975 • Specialità: Ostacoli Alto 1,88 m per 77 kg, prima dell'avvento di Edwin Moses, [...] specialista dei 400 m ostacoli. Dotato di un tempo sul piano di 46,5″ (46″ sulle 440 yards), nel 1932 vinse l'argento a Los Angeles ma il suo 51,9″ fu anche omologato come primato del mondo perché il vincitore, l'irlandese Robert Tisdall, arrivato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – BATON ROUGE – LOS ANGELES – MISSISSIPPI – STOCCOLMA

Fanchini, Nadia

Enciclopedia on line

Fanchini, Nadia Sciatrice italiana (n. Lovere 1986). Atleta talentuosa, provvista di ottima tecnica e particolarmente dotata per le discipline veloci, ha avuto una carriera tormentata da vari infortuni che non le hanno [...] Maribor (2004) ha vinto il SuperG e a quelli di Bardonecchia (2005) due ori in discesa libera e slalom gigante e un argento in SuperG. Ha fatto il suo esordio in Coppa del Mondo nel 2003; in questa competizione ha ottenuto due vittorie (Lake Louise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARDONECCHIA – MARIBOR – LOVERE

Campriani, Niccolò

Enciclopedia on line

Campriani, Niccolò Tiratore italiano (n. Firenze 1987). Si è fatto notare a livello internazionale già nel 2008, con un dodicesimo posto ai Giochi Olimpici di Pechino. Specializzato nella carabina 10 metri, in seguito ha [...] e ai Mondiali di Monaco (2010). Tuttavia, il suo più grande successo è arrivato nel 2012, quando ha conquistato la medaglia d’argento (nella carabina 10 metri) e l’oro (nella carabina 50 metri tre posizioni) ai Giochi Olimpici di Londra. Nel 2015 ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PECHINO – FIRENZE – LONDRA – PRAGA

Peretti, Lucia

Enciclopedia on line

Peretti, Lucia Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1990), che gareggia per l’esercito. Cresciuta nel Bormio Ghiaccio, ha vinto la sua prima medaglia olimpica nel 2014 a Sochi, il bronzo nella staffetta [...] 3000 m. Nella stessa disciplina ha vinto il bronzo ai Mondiali di Montréal del 2014 e a quelli di Mosca del 2015. Alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang del 2018 ha vinto l’argento sempre nella staffetta 3000 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTRÉAL – SONDALO – SONDRIO – BORMIO – MOSCA

Saneyev, Viktor

Enciclopedia dello Sport (2004)

Saneyev, Viktor Giorgio Reineri Unione Sovietica • Sukhumi (Georgia), 3 ottobre 1945 • Specialità: Salto triplo Alto 1,88 m per 80 kg, fu un 'triplista' magnifico per struttura, tecnica e continuità [...] : nel 1968 a Città del Messico, nel 1972 a Monaco di Baviera, nel 1976 a Montreal; vinse poi la medaglia d'argento nel 1980 a Mosca. Fu inoltre per otto volte campione sovietico, due volte campione d'Europa e tre volte primatista del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – UNIONE SOVIETICA – GIUSEPPE GENTILE – AUSTRALIA

Davis, Dwight Filley

Enciclopedia on line

Davis, Dwight Filley Uomo politico e sportivo statunitense (Saint Louis 1879 - Washington 1945); ministro della Guerra (1925-29) e governatore generale delle Filippine (1929-32). È noto soprattutto per aver istituito la Coppa [...] dal 1900. D. F. Davis mise in palio il trofeo (un gigantesco vaso, ottenuto dalla fusione di 217 once d'argento, comunemente detto "insalatiera", sorretto da un supporto di legno sul quale viene inciso ogni anno il nome della nazione vincitrice), da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: SAINT LOUIS – WASHINGTON – FILIPPINE – TENNIS

Kukoč, Toni

Enciclopedia on line

Kukoč, Toni Cestista croato (n. Spalato 1969). Dopo aver militato nella squadra di Spalato tra il 1989 e il 1991, vincendo tre Euroleghe consecutive, si è trasferito in Italia, giocando a Treviso, dove ha vinto un [...] e una Coppa Italia. Negli Stati Uniti dal 1993 nelle file dei Chicago Bulls, ha vinto tre campionati NBA (1996-98). Con la rappresentativa nazionale ha ottenuto due medaglie d’argento olimpiche (Seoul 1988; Barcellona 1992) e un oro mondiale (1990). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – SPALATO – CROATO

Nicolai, Paolo

Enciclopedia on line

Giocatore di beach volley italiano (n. Ortona 1988). Professionista dal 2008, dal 2011 è in coppia con D. Lupo, con il quale tra l’altro ha vinto gli Europei nel 2014, nel 2016 e nel 2017, primi italiani [...] a raggiungere questo traguardo. N. gareggia per l’Aeronautica militare e nel 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro ha vinto con il suo partner la medaglia d’argento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BEACH VOLLEY – D. LUPO – ORTONA

KJUS, Lasse

Enciclopedia dello Sport (2005)

KJUS, Lasse Norvegia • Oslo, 14 gennaio 1971 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, discesa libera, combinata Alto 1,80 m per 88 kg di peso, atleta specializzato nello sci alpino, [...] sciatore alpino della storia olimpica a vincere 2 medaglie nella stessa giornata. Al mattino si aggiudicò la medaglia d'argento nella gara di discesa, che era stata ritardata di cinque giorni per il maltempo; nel pomeriggio disputò la discesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – LILLEHAMMER – NORVEGIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KJUS, Lasse (1)
Mostra Tutti

Tortu, Filippo

Enciclopedia on line

Atleta italiano (n. Milano 1998). Specialista dei 100 e 200 m piani, dotato di una corsa fluida, stilisticamente ineccepibile, ha iniziato la sua carriera a otto anni e ben presto si è messo in luce nelle [...] ”99 - primo italiano nella storia a scendere sotto i 10” - e vari record nelle categorie cadetti e juniores. È stato medaglia d’argento nei 100 m ai Mondiali under 20 di Bydggoszcz (2016), medaglia d’oro nei 100 m e nella staffetta 4x100 agli Europei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – TARRAGONA – GROSSETO – BUDAPEST – MONACO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 62
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali