Giornalista e scrittrice spagnola (n. Madrid 1953). Giornalista affermata (per stampa, radio e televisione), ha pubblicato numerosi saggi di storia e attualità politica come Nosotros, la transición(1995), [...] La hermandad de la Sábana Santa (2004; La fratellanza della Sacra Sindone, 2005), La Biblia de barro (2005; La Bibbia d’argilla, 2006), La sangre de los inocentes (Il sangue degli innocenti, 2007) e Dime quién soy (2010; Dimmi chi sono, 2011). I ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] unite più tardi da parapetti fra le ante. I muri, conservati per l'altezza di m 0,65, sono in pietrame unito da argilla e le Colonne, probabilmente lignee, poggiavano su basi in calcare. Nello stesso tempo furono aggiunti altri ambienti verso O e fu ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] . In epoche più recenti, nella stessa Cina (XI sec. d.C.), vennero impiegati per la composizione caratteri fusi nell’argilla, mentre quelli in ferro comparvero per la prima volta in Corea, nel XIV secolo.
Procedimenti analoghi si diffusero anche in ...
Leggi Tutto
Vedi BUCCHERO dell'anno: 1959 - 1994
BUCCHERO
D. Lollini
Sotto questo nome si intende un particolare tipo di ceramica fatta al tornio, uniformemente nera tanto all'interno quanto all'esterno e lucidata [...] di "riduzione", vale a dire usando nella cottura fiamma fumosa, per cui l'ossido ferrico di color rosso contenuto nell'argilla si tramuta in ossido ferroso di colore nero.
Molto si è anche discusso sull'origine indigena di questa ceramica, che sia ...
Leggi Tutto
TETTO
F. Krauss
Chiusura superiore di un edificio, che esso protegge dalla pioggia e dal sole. Esso deve quindi avere una copertura esterna corrispondente alle esigenze del clima e sostenuta da appropriate [...] con più sicurezza. Invece della correntaiola può essere impiegato uno spesso rivestimento di tavole, sulle quali un sottile strato di argilla viene a costituire un ricco piano di posa per la copertura a tegole. La copertura è di tegole di determinata ...
Leggi Tutto
ROCCANOVA, Pittore di
A. Stenico
Ceramografo lucano, denominato così dalla località dalla quale proviene un gran numero dei suoi vasi, ora al museo di Taranto.
La sua arte deriva da quella àpula, soprattutto [...] abbozzati danno una singolare fissità.
Gli sono stati attribuiti circa 60 vasi che si distinguono anche per la tecnica: l'argilla è di colore pallido ed ha applicata una ingubbiatura rossa intensa. Spesso il nudo delle figure femminili è lasciato nel ...
Leggi Tutto
A. V., Gruppo
A. Stenico
Sotto la sigla A. V. vengono classificati i vasi campani della fabbrica di Avella, i cui artisti, tranne il Pittore delle Danaidi (v.), quello di Frignano (v.) e quello di Manchester [...] , sono prevalenti le forme medie e piccole: frequente l'anfora con manico orizzontale saldato all'orlo (c. d. "situla"). L'argilla, piuttosto pallida, è resa di tinta più calda con ingubbiatura rosa o rossa. Abbondanti le aggiunte di bianco e giallo ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] anche la stabilità. È stato dimostrato che è possibile sintetizzare oligomeri di RNA in presenza di particelle di argilla e che queste molecole vengono protette dall'azione degradativa dei raggi UV. Le particelle possono favorire la conversione ...
Leggi Tutto
TOGO (A. T., 109-110-111)
Riccardo RICCARDI
Francesco LEMMI
Riccardo RICCARDI
Walter HIRSCHBERG
Territorio dell'Africa occidentale, già colonia germanica. È una striscia di territorio che dalla [...] e in argento della zona costiera. Tra gli strumenti musicali sono da ricordare le diverse varietà di tamburi dì legno, pelle e argilla, strumenti simili a cetre e ad arpe e raganelle di zucca. Talvolta i tamburi sono ornati di cranî e ossa umani, uso ...
Leggi Tutto
Tubo con il quale si possono lanciare, soffiando, piccoli proiettili sino una distanza di circa 35 m. Le cerbottane, meno quelle usate per giuoco e che sono di piccole dimensioni, misurano generalmente [...] da un metro e mezzo a tre metri di lunghezza. I proiettili delle cerbottane da giuoco sono spesso delle pallottole di argilla; per la caccia agli uccelli varie popolazioni usano pure tali pallottole, ma anche piccole freccie non avvelenate, per la ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...