TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] massa compressa, in modo che in ogni momento si ha: p = u + ō. In un materiale umido e ricco di minerale argilloso, in cui la velocità di filtrazione è ridotta a causa della bassa permeabilità, oltre l'acqua occlusa deve essere espulsa anche buona ...
Leggi Tutto
rotta geologia e tecnica Rottura, apertura. R. fluviale L’apertura prodotta negli argini di un corso d’acqua dalla violenta pressione dell’acqua per lo più per effetto di una piena. R. glaciale Analogo [...] usato sin da tempi passati con la costruzione di ture di pali di legno (paradori) e riempimento di terra argillosa. Naturalmente l’impiego di idonei mezzi meccanici (bulldozer, scraper) consente una riparazione più rapida ed efficace, per il notevole ...
Leggi Tutto
Roccia che contiene notevoli quantità di minerali argillosi, in specie montmorillonite, e denominato dalla località di Fort Benton nel Wyoming. Per lo più si ritiene originata per devetrificazione o decomposizione [...] dell'acqua per agitazione. Questo fenomeno interviene nella plasticità e nell'impermeabilità della bentonite e di altre rocce argillose e favorisce in generale la formazione di minerali secondarî evolventi verso forme stabili, e spiega inoltre la ...
Leggi Tutto
tettonica Ramo delle scienze della Terra che ha per oggetto lo studio della dinamica delle deformazioni alla superficie del pianeta. Nel senso più ampio del termine, comprende sia lo studio delle grandi [...] e sovrascorrimenti che risultano scollati dal sottostante basamento in corrispondenza di formazioni molto plastiche come evaporiti o rocce argillose.
A scala locale le strutture tettoniche vengono studiate dal punto di vista meso- e micro-strutturale ...
Leggi Tutto
Sostanza minerale che, impastata con acqua, dà una massa formabile e adatta a mantenere forma e coesione dopo essiccamento.
L’a. è una roccia sedimentaria clastica, costituita da granuli detritici, di [...] dei manufatti di gomma (l’a. migliora le proprietà meccaniche e la resistenza all’usura) e in medicina.
Si definiscono terreni argillosi quelli che hanno una parte di a. superiore al 15% (oltre il 20% si parla di terreni compatti o pesanti); se ...
Leggi Tutto
permeabilità Proprietà caratteristica di certi corpi di lasciarsi attraversare o penetrare da liquidi o gas.
Agraria
La p. del terreno all’aria e all’acqua dipende dalla grana e dalla struttura del terreno [...] . Hanno tale proprietà sia le terre incoerenti (sabbie, ghiaie ecc.), sia molte terre coerenti (sabbie compatte, terre argillose o argillo-sabbiose), per la presenza di minutissimi interstizi tra elemento e elemento della terra stessa. La p. di un ...
Leggi Tutto
Biologia
Passaggio di sostanze attraverso una membrana naturale; può essere attivo o passivo, a seconda che comporti o meno un consumo di energia.
La cellula recupera dall’ambiente circostante il materiale [...] delle sabbie e dalle ghiaie; il secondo comprende le frazioni più fini delle sabbie, i silt e le particelle argillose. Le correnti trasportano i sedimenti sul fondo attraverso un’azione di trascinamento o scorrimento, rotolamento e/o saltellamento; a ...
Leggi Tutto
Geologia stratigrafica
Maria Bianca Cita Sironi
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. 2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia. 3. Natura e significato della [...] un dato ogni 10.000 anni per avere risultati di una certa affidabilità.
Variazioni nella composizione dei minerali argillosi e del loro grado di cristallinità sono significative nei sedimenti fini, a dominante componente terrigena (fanghi, marne ...
Leggi Tutto
argilla
s. f. [lat. argilla, che è dal gr. ἄργιλος, ἄργιλλος]. – 1. Roccia sedimentaria clastica costituita da minutissimi granuli, formati essenzialmente da silicati idrati di alluminio a struttura lamellare (detti minerali argillosi), da...
argilloso
argillóso agg. [dal lat. argillosus]. – 1. Che contiene argilla, ricco di argilla: roccia a., terra argillosa. 2. In mineralogia, minerali a., i minerali denominati genericam. sialliti. In agricoltura, terreni a., quelli che hanno...