Fu il primo doge eletto in Genova. L'elezione avvenne in modo impensato. Il 23 settembre 1339 si doveva eleggere un "Abate del popolo"; e mentre nel palazzo degli Abati venti elettori stavano per deliberare, [...] da ogni ufficio. L'elezione del doge fu dunque un'affermazione del partito ghibellino. Il nuovo doge procurò di porre argine alle vendette contro i capi del partito decaduto, di pacificare lo stato, di tutelarne gl'interessi nelle colonie del Levante ...
Leggi Tutto
grotta
Vincenzo Valente
Parola usata solo nella Commedia, sempre in rima, con una sola eccezione. Nei passi danteschi prevale il valore di " roccia ", " rupe ", e per estensione " parete rocciosa ". [...] ‛ si dirocciano ' (v. 115), andando a formare i fiumi infernali. Per il resto g. è qualunque " parete di roccia ": l'argine che delimita la quinta dalla sesta bolgia (andatevene su per questa grotta, XXI 110); la sponda rocciosa su cui sporge Anteo ...
Leggi Tutto
COSSELLI, Domenico
Alessandra Cruciani
Nacque a Parma il 27 maggio 1801 da Alessandro e da Fiorita Borelli. Giovinetto, studiò canto e dopo una parentesi di studi ecclesiastici e di lavoro come sellaio [...] si esibì per la prima volta in pubblico nell'opera Amalia e Leandro, ossia Il trionfo della rassegnazione di P. Dell'Argine, musicato da G. Liberati. Per questa rappresentazione, eseguita in casa Sanvitale, il C. faceva parte di un gruppo di artisti ...
Leggi Tutto
BAGAROTTI, Bertuccio
**
Nato a Padova intorno al 1445, fu noto giureconsulto e professore di diritto nell'università cittadina con l'alto stipendio di 300 ducati annui. Nel 1495 fu per la prima volta [...] e l'Impero; nel maggio del 1502 venne incaricato di dirimere la controversia sorta fra Verona e Padova circa un argine sull'Adige; infine, nel maggio del 1509, pochi mesi prima della sua tragica morte, collaborò, preparando anche svariati "consilia ...
Leggi Tutto
INVASIONI BARBARICHE
Giovanni Battista Picotti
BARBARICHE Le invasioni germaniche. - Alla fine del sec. I d. C., Tacito, fissando lo sguardo sulle popolazioni che abitavano oltre il limes dell'Impero [...] e l'Oder; Rugi verso il Tibisco; Gepidi nei monti di Transilvania; Eruli presso il mare d'Azov. E di qua dall'argine sono, in terra romana, infiltrazioni sempre più larghe. L'esempio, dato già da Cesare, d'introdurre i barbari nell'esercito, l'uso ...
Leggi Tutto
Vedi SPINA dell'anno: 1966 - 1997
SPINA (v. vol. VII, p. 446)
G. Uggieri
Saggi di scavo, ricerche geomorfologiche e nuove esplorazioni hanno permesso di definire la situazione topografica del delta padano [...] dal corso principale del Po, da un altro fiume a S e dalla laguna a O. La chiudeva una palizzata circondariale, che reggeva un argine, più robusto a E per resistere alle piene del Po, di cui segue l'andamento naturale, mentre a O fu rettificato per m ...
Leggi Tutto
Mcs
s. f. inv. Sigla dell’ingl. Multiple chemical sensitivity, Sensibilità chimica multipla.
• Il piacere seduttivo o balsamico del profumo di pulito, del tuo compagno, quello semplice e rassicurante [...] quelli più complessi. (Chiara Patriarca, Repubblica, 20 maggio 2010, Milano, p. I) • Vive in una tenda piantata vicino l’argine del Piave. Non per escursionismo o per diletto ma perché Daniele Agnoletto, 56 anni, è affetto da una malattia rarissima ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Verona, di 2,87 kmq. di estensione, a 27 m. s. m., sulla sinistra dell'Alpone, affluente di sinistra dell'Adige. Si estende sopra una pianura d'alluvioni sabbiose, che gli abitanti [...] Gettato un ponte di barche a Ronco, la divisione Augereau, al mattino del 15, passa sulla sinistra dell'Adige e procede per l'argine sopra l'abitato di Arcole, accessibile solo su uno stretto ponte che favoriva la difesa. Come al ponte di Lodi, con i ...
Leggi Tutto
NORCINI e PRECIANI
Arturo Castiglioni
. Con questo nome vennero indicati dei chirurghi di Norcia e del borgo di Preci (a 19 chilom. da Norcia), i quali esercitarono per molte generazioni l'operazione [...] che esercitarono quali litotomi e oculisti fino alla fine del '700. Nel 1673 il Collegio veneto dei chirurghi dovette porre argine all'abuso dei norcini che esercitavano la chirurgia a Venezia e rìcusavano di dare l'esame prescritto. Ma ancora nel ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1912 - San Francisco 2006). Svolse la sua attività, durante la seconda guerra mondiale, presso la Commissione per le risorse naturali a Wash ington e il National bureau [...] , l'indirizzo detto "monetarista", che attribuisce particolare importanza al controllo dell'offerta di moneta non soltanto come argine dei processi inflazionistici, ma anche per assicurare un quadro di stabilità che, nella sua concezione, favorirebbe ...
Leggi Tutto
argine
àrgine s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. – 1. a. Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso...