La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] potenti, diverso ma non trascurabile era quello del vescovo. Davanti alle resistenze e all’ostilità dei poteri locali, l’argine che poteva offrire la sua autorità era fragile, anche in ragione diretta dell’omogeneità sociale e della fedeltà politica ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] la diffusione, e soprattutto disarma il giudizio morale, contraddice a criteri fondamentali della nostra educazione, rompe l’argine della difesa pastorale del nostro popolo alla dilagante immoralità delle scene. Per quanto è ancora possibile, tale ...
Leggi Tutto
Paolo III
Gino Benzoni
Terzogenito - prima di lui sono nati Angelo e Girolama; dopo di lui nasceranno Beatrice e Giulia - di Pierluigi di Ranuccio Farnese e di Giovannella figlia del signore di Sermoneta [...] schiva la scelta: troppo potente Carlo V per indossare i miti panni d'Abele; e solo il contrappeso francese può arginarlo. E l'autorità pontificia consiste proprio nel mediare tra i due contendenti, sì che si bilancino a vicenda senza ricorrere alle ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] eccentrica nel più interno di due grandi recinti, delimitati da muri in terra battuta e protetti sul versante sud-est da un argine di terra, la diga Wuling, costruita per 1600 m sull'asse sud-ovest/nord-est per deviare le piene del torrente Shahe ...
Leggi Tutto
Le arti
Giandomenico Romanelli
Com’era e dov’era?
Il 14 luglio 1902, il giorno stesso del crollo del campanile di S. Marco, il consiglio comunale di Venezia votava all’unanimità l’immediata ricostruzione [...] .
È sempre stata tuttavia la pregiudiziale dell’ambiente e dei caratteri locali, pregiudiziale intesa riduttivamente e in funzione di argine al ‘nuovo’, che ha potuto coprire e permettere scempi assai gravi ed esiti provincialmente angusti; la stessa ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] sua azione contro il regime comunista riuscì a conquistare il sostegno pressoché totale della classe lavoratrice, e sebbene arginato dalla legge marziale decretata nel dicembre del 1981, il suo successo dimostrò quanto fosse infondata l'idea che ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] occhi, in un impasto pittorico palpitante dove la passione del sentimento sembra, per una volta, prescindere da qualsiasi argine intellettuale. Si tratta di una soluzione già sperimentata qualche anno prima in un altro sensazionale ritratto di un ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Thailandia
Charles F.W. Higham
Phuthorn Bumadhon
Joyce C. White
Ian C. Glover
Fiorella Rispoli
Jean-Pierre Pautreau
Vincent C. Pigott
Roberto Ciarla
Rachanie [...] discendevano verso le vaste distese paludose, ma erano anche in grado di accedere alle paludi d'acqua dolce oltre l'argine naturale del fiume, dove coltivavano il riso. Resti di cibo parzialmente digerito sono stati rinvenuti nella zona pelvica di ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] , o qualsiasi altro strumento tecnico, non può farli scaturire dal nulla. La verità è che la proporzionale non oppone alcun argine alla comparsa di nuovi partiti e non esercita alcuna pressione per la scomparsa di quelli vecchi. Si potrebbe dire che ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] del passato e — di fronte le comuni calamità — stringetevi finalmente in un fraterno amplesso di amore, per porre un argine con l’unione solidale delle vostre forze ai mali che vi opprimono tutti».
Ora, espressioni come «organizzamento delle masse» e ...
Leggi Tutto
argine
àrgine s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. – 1. a. Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso...