Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] politica interna ed estera. Per tutto il periodo della Guerra fredda la Grecia si trovò infatti ad essere l’argine sud-occidentale del blocco atlantico nella politica di contenimento dell’espansionismo sovietico, mentre durante gli anni Novanta ha ...
Leggi Tutto
psicologia In psicopatologia, atteggiamento psicotico di chiusura in sé stessi, con blocco più o meno marcato e completo degli investimenti libidici della realtà, spesso accompagnato da apatia e abulia. [...] stato disidratato: quanto minore è il r., tanto maggiore è l’attitudine del terreno a sopportare bene fondazioni o altre opere murarie.
Nella sistemazione dell’alveo d’un fiume, si chiama r. il livello basale (scarpa interna) dell’argine maestro. ...
Leggi Tutto
CASTELLI (de Castello, de Cabrociis de Castello, de’ Gabriozzi da Castello), Antonio
Mario Speroni
Nacque a Bologna, nella seconda metà del sec. XIV, da Gabriozzo di Tisio, che era membro del Collegio [...] di quell’anno il C. nominò, unitamente col fratello Bonifacio, il rettore della chiesa di S. Vittore, in San Martino in Argine, di cui era patrono. Il 21 luglio gli fu concesso, dopo aver ottenuto un’apposita “dispensatio” del Collegio dei dottori di ...
Leggi Tutto
Vedi Association of Southeast Asian Nations dell'anno: 2015 - 2016
Associazione delle nazioni del Sud-Est Asiatico
Origini e sviluppo
L’Associazione delle nazioni del sud-est asiatico è fondata da Thailandia, [...] stabilità regionale e la cooperazione tra i paesi aderenti in funzione anticomunista – e quindi in funzione di argine all’espansione della Repubblica Popolare Cinese e dell’Unione Sovietica nell’area.
La contrapposizione ideologico-strategica e l ...
Leggi Tutto
Località situata circa 20 km a S di Siena, nel Comune di Murlo. Scavi iniziati nel 1966 hanno portato alla luce (in località Piano del Tesoro e Civitate) un monumentale complesso architettonico (3600 m2) [...] di un preesistente edificio della fine del 7° sec. a.C., il complesso, forse un santuario o più probabilmente una residenza aristocratica, fu distrutto intenzionalmente intorno al 530 a.C. e delimitato da un argine per impedire l’accesso al luogo. ...
Leggi Tutto
Malacoda
Vincenzo Presta
Diavolo della bolgia dei barattieri (cfr. If XXI 76-78, 79, 85-87, 103-126, XXIII 141); eletto dagli altri diavoli a parlamentare con Virgilio, ne ascolta le ragioni, ordina [...] con la decuria demoniaca, di cui egli sceglie i componenti, affidando loro l'incarico di pattugliare attentamente lungo l'argine della bolgia.
Il nome, coniato sullo stesso tipo di Malebolge e Malebranche, resta chiaro sia dal punto di vista ...
Leggi Tutto
proda
" Sponda ", " riva " della palude Stigia (If VIII 55) e del Flegetonte (la proda del bollor vermiglio, XII 101). Con lo stesso valore nell'invettiva all'Italia, in Pg VI 85 Cerca, misera, intorno [...] dove D. e Virgilio si erano fermati in attesa di Gerione; anche era da nostra proda (XXIV 97), sulla sponda dell'argine su cui D. e Virgilio erano discesi.
Con lo stesso valore indica l'" orlo ", l'" estremità superiore " della voragine infernale la ...
Leggi Tutto
GUASTALLA (A. T., 24-25-26)
Clinio COTTAFAVI
Antonio BOSELLI
Mario Longhena
Piccola città della provincia di Reggio nell'Emilia, presso la destra del Po, a N. di Reggio. È sulla strada Reggio-Mantova [...] in pianura a 25 metri sul mare, ha di fronte, oltre il Po, Viadana.
Il borgo che venne formandosi al piede dell'argine presso il Po, intorno al vecchio castello, fu preso e fortificato dai Cremonesi nel 1311 e si sviluppò verso oriente lungo una ...
Leggi Tutto
SINEO, Riccardo
Frédéric Ieva
SINEO, Riccardo. – Nacque a Sale, nell’Alessandrino, il 30 aprile 1805 da Sebastiano e da Paolina Vigliotti.
Ebbe un fratello, Giuseppe Gioacchino, morto appena nato, e [...] Gioberti ebbe parole di elogio (Il gesuita moderno, VI, Torino 1848, p. 3) e che fu ricordato per essere stato «un argine saldo allo irrompente gesuitismo» (G. Siotto-Pintor, Commemorazione di R.S., in Gazzetta di Torino, nn. 306, 307).
Si è sovente ...
Leggi Tutto
Ossessione
Giorgio Gosetti
(Italia 1942, 1943, bianco e nero, 135m); regia: Luchino Visconti; produzione: Libero Solaroli per ICI; soggetto: ispirato al romanzo The Postman Always Rings Twice di James [...] Padana, dove si sente lo sciabordare pigro del Po che scorre verso la foce, arriva a una locanda nascosta sotto l'argine Gino, uno sbandato giramondo. Il padrone, Giuseppe Bragana, lo accoglie con simpatia, gli offre un letto per la notte, un lavoro ...
Leggi Tutto
argine
àrgine s. m. [dal lat. volg. arger -ĕris, per il classico agger -ĕris]. – 1. a. Terrapieno che serve a contenere le acque di piena di un corso d’acqua; in partic.: a. in froldo, costruito in prosecuzione diretta della sponda di un corso...