Pseudonimo della scrittrice inglese Winifred Ashton. Dopo aver frequentato varie scuole inglesi e aver trascorso un anno a Dresda, la D. è stata, a sedici anni, insegnante di francese a Ginevra. Per qualche [...] ha studiato anche pittura ed è stata per alcuni anni attrice. Le sue opere, narrative e drammatiche, hanno spesso per argomento la vita della scuola (Regiment of Women, 1917, romanzo) e l'interessamento per la posizione morale e sociale della donna ...
Leggi Tutto
ZÁNES, Marìnos (Μαρῑνος Ζάνες Μπουνιαλῆς)
Poeta cretese, di Retimo, autore di un racconto in versi della guerra tra Venetì e Turchi (1645-69) per il possesso dell'isola di Creta (Διήγησις διά στίχων τού [...] νήσῳ Κρήτης γενομένου, ecc., 1ª edizione, Venezia 1681).
Il poemetto, che nella prima parte imita quello sullo stesso argomento di Anthimos Diakroúsēs di Cefalonia (Venezia 1679), non ha pregi letteiarî ma è importante storicamente e come documento ...
Leggi Tutto
Botticelli, Sandro
Bettina Mirabile
Il pittore del sacro e del profano
Con il suo stile elegante il pittore Sandro Botticelli ha proposto un nuovo modello di bellezza ideale, adatto alla raffinata società [...] è legata sia ai quadri che rappresentano favole antiche e nascondono significati filosofici, sia agli affreschi di argomento religioso della Cappella Sistina in Vaticano.
Uno strano soprannome e un incontro importante
Alessandro Filipepi trascorre ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] Con la sentenza 29.7.2013, n. 181841, le Sezioni Unite sono pervenute alla seconda soluzione, sulla base dei seguenti passaggi argomentativi:
a) la norma è inserita nello Statuto dei diritti del contribuente, il cui art. 1, com’è noto, stabilisce, al ...
Leggi Tutto
no-nuke
(No Nuke), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è contrario alla scelta dell’energia nucleare.
• All’ultimo, però, la carovana no-nuke non si è messa in marcia. Una decisione, hanno spiegato gli [...] organizzatori, dettata da una nuova consapevolezza: la difficoltà di far decollare in Slovenia la battaglia contro il nucleare, argomento ancora oggi considerato una sorta di tabù. (Piccolo, 29 maggio 2011, p. 28) • [tit.] Il premier giapponese ...
Leggi Tutto
Con riferimento a un dato mezzo fisico (acqua, aria ecc.), perturbazione determinatasi in un punto del mezzo che si propaga nello spazio trasportando energia ma non materia.
Fisica
Propagazione per onde
Si [...] funzioni s1 e s2 che compaiono nella [2]. Consideriamo la prima di esse, s1. Si tratta di una funzione il cui argomento è x−vt; questo argomento non si altera se si dà a t un qualunque incremento dt e al tempo stesso si incrementa x della quantità dx ...
Leggi Tutto
Famiglia dell'Italia merid., i cui più antichi rappresentanti sono Salvatore, castellano di Rodi (1110), e Federico, falconiere di Federico II (1239). I M., patrizî di Salerno, fiorirono nel Serinese e [...] e il marchesato di Poppano. Si ricordano: il gesuita Domenico Antonio (1685-1757), autore di varie opere di argomento religioso; Domenico, che si distinse durante la rivoluzione del 1799; Francesco, Gennaro, Giuseppe, Vincenzo, Nicola e Raffaele, che ...
Leggi Tutto
Poetessa francese (seconda metà del sec. 12º). Lavorò in Inghilterra. Conoscitrice della letteratura francese e della lingua latina, compose una raccolta di Lais, una di favole, l'Ysopet, e il poema l'Espurgatoire [...] scritto intorno al 1190 da H. de Saltrey. La sua opera più notevole sono i Lais, dodici racconti in versi d'argomento amoroso, a cui si mescola un elemento fantastico e anche fiabesco, proprio delle leggende brettoni. A M. furono attribuiti altri lai ...
Leggi Tutto
FONSECA PIMENTEL, Eleonora de
Giuseppe Paladino
Scrittrice e patriota, nata a Roma il 13 gennaio 1752 dai portoghesi Clemente e Caterina Lopez. Passata in Napoli con la famiglia, si fece ben presto [...] Ma oltre alla poesia, la F. coltivò anche studî di carattere scientifico, giuridico ed economico, scrisse un libro di argomento finanziario e tradusse e commentò la dissertazione del Caravita (v.) intorno ai pretesi diritti della Santa Sede sul Regno ...
Leggi Tutto
REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] forza comunicativa delle immagini, in genere collegate secondo un'organizzazione di idee espressiva di una visione personale dell'autore sull'argomento trattato, sia esso un fatto di cronaca o una ricerca a più ampio respiro su un tema qualunque. L ...
Leggi Tutto
argomento
argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...