• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
64 risultati
Tutti i risultati [64]
Lingua [12]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [2]

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico

Atlante (2024)

I danni dell’indifferenza per il cambiamento climatico «Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] . L’acqua molto calda genera calore e umidità che si accumula nei periodi secchi e si libera con i cicloni. Un altro argomento trattato è stato il cambiamento delle Alpi: record di temperatura in inverno e una carenza di neve importante. Un tempo le ... Leggi Tutto

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] fatica a cogliere i frutti della crescita economica e richiede che il sistema economico del Paese diventi il principale argomento di discussione.Il mantenimento dello status quo e di un canale diplomatico sempre aperto con Pechino diventa quindi una ... Leggi Tutto

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico?

Atlante (2024)

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico? La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] difesa nazionale. Nel 2022 Le Thi Thu Hang, l’allora portavoce del ministero degli Affari esteri, interrogata sull’argomento dichiarò che il Vietnam accoglie con favore qualsiasi iniziativa e azione congiunta in grado di contribuire al mantenimento ... Leggi Tutto

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese

Atlante (2024)

Tecnologia e ideologia: il nuovo modello di IA cinese Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] : nel 2021, il Pensiero di Xi è stato integrato anche nel sistema educativo cinese, con corsi obbligatori sull’argomento. Il modello Xue Xi rappresenta solo uno dei tanti esempi dell’approccio cinese all’intelligenza artificiale: anziché spingere i ... Leggi Tutto

Scoperta in Calabria una villa romana immersa in un agrumeto

Atlante (2024)

Scoperta in Calabria una villa romana immersa in un agrumeto Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] la natura fosse ancora aspra e incontaminata; come se la frenesia della società contemporanea fosse soltanto uno sporadico argomento di conversazione.Squillace è una cittadina posizionata sul versante ionico del punto più stretto della regione (e di ... Leggi Tutto

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento

Atlante (2024)

Starmer alla Conference laburista: “scelte difficili” e promesse di cambiamento Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] fuori dallo spettro politico il tema dalla Brexit che, fino a qualche anno fa, era di fatto l’unico argomento al centro delle Conference laburiste.Nella parte finale del suo discorso alla Conference, la più partecipata della storia laburista, con ... Leggi Tutto

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo

Atlante (2024)

Elezioni USA, le strategie dei due candidati nei confronti del Golfo Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] sanzioni nei confronti di Teheran, affermazione smentita nelle ore successive dai principali fact-checker. Un ulteriore argomento trattato, legato alla politica interna ma con evidenti ripercussioni anche nei confronti dell’area del Golfo, riguarda ... Leggi Tutto

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi

Atlante (2024)

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] figura dello hikikomori veniva spesso utilizzata all’interno delle loro storie. Ho deciso così di approfondire l’argomento scrivendo la tesi della laurea triennale, accorgendomi che la questione non veniva ancora trattata in Italia.  Era considerata ... Leggi Tutto

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale

Atlante (2024)

Corea del Sud, Giappone e Cina: riprendere la cooperazione trilaterale in Asia orientale Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] trilaterale di libero scambio, il cui dialogo era partito nel 2012 per poi arenarsi nel 2019. La richiesta di riportare l’argomento in agenda è arrivata da Pechino, che ha ribadito la necessità di giungere a un accordo che sia libero, giusto e ... Leggi Tutto

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo

Atlante (2024)

Cosa c’è nel bilancio 2025 di 201 miliardi approvato dal Parlamento europeo Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] deputato tedesco del PPE (Partito popolare europeo), ha invece focalizzato il suo intervento sulla cybersicurezza, altro argomento che in questo momento suscita un’attenzione particolare nella UE come in altre realtà territoriali: «La cybersicurezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
argoménto
argomento argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...
argomentàbile
argomentabile argomentàbile agg. [der. di argomentare]. – Che si può argomentare, spec. nel sign. di dedurre.
Leggi Tutto
Enciclopedia
argomento
In matematica, l’a. di un numero complesso non nullo z è l’anomalia del vettore che lo rappresenta nel piano di Argand-Gauss (➔ complessi, numeri); simbolo: arg z. Se z=a+i b, arg z è quindi l’angolo ϑ definito (a meno di multipli di 2π) da...
argoménto
argomento argoménto [Der. del lat. argumentum, der. di arguere "dimostrare"] [LSF] (a) Con il signif. figurato di "materia, tema", in varie discipline. (b) Sinon. di argomentazione, cioè sinon. di ragionamento, dimostrazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali