• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3429 risultati
Tutti i risultati [10447]
Biografie [3429]
Letteratura [1234]
Diritto [939]
Storia [885]
Religioni [704]
Arti visive [569]
Medicina [515]
Temi generali [342]
Economia [293]
Diritto civile [307]

Seward, Sir Albert Charles

Enciclopedia on line

Botanico (Lancaster 1863 - Oxford 1941), professore di botanica all'univ. di Cambridge; si occupò in prevalenza di paleobotanica, illustrando fra l'altro le flore del Terziario di diverse regioni; scrisse [...] anche lavori d'argomento più generale, come Fossil plants (4 voll., 1898-1919) e Plant life through the ages (1931). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANCASTER – OXFORD

Gallétti, Gustavo Camillo

Enciclopedia on line

Patrizio (Firenze 1805 - ivi 1868); editore di testi italiani antichi, fra cui il De civitatis Florentiae famosis civibus di Filippo Villani, creò una grande biblioteca ricca di manoscritti e di stampati [...] rari di argomento storico e letterario, passata nel 1879 per due terzi nella biblioteca Landau-Finaly, donde nel 1949, in buona parte, nella Nazionale di Firenze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO VILLANI – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gallétti, Gustavo Camillo (1)
Mostra Tutti

Butler, Samuel

Enciclopedia on line

Poeta satirico (Strensham, Worcestershire, 1612 - Londra 1680). Scrisse il poema eroicomico, in metro ottosillabico, Hudibras (vol. I, anonimo, 1663; II, 1664; III, 1678). Con larga imitazione dei classici [...] e in parte, per l'argomento, del Don Chisciotte, narra le avventure del presbiteriano Hudibras (nome derivato dalla Faerie queene di E. Spenser, II, 17) e del suo scudiero Ralpho della setta degli "indipendenti"; sferza i vizî e le ipocrisie dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESBITERIANO – PASQUINATA – PURITANI – LONDRA – SATIRA

Clarkson, Thomas

Enciclopedia on line

Clarkson, Thomas Agitatore antischiavista inglese (Wisbech 1760 - Ipswich 1846). Fondò nel 1787 il primo comitato per l'abolizione del commercio degli schiavi, e, aiutato dal deputato Wilberforce, promosse alla Camera [...] dei Comuni una discussione sull'argomento. Nel 1789 andò a Parigi per cercare d'interessare al problema il governo francese ottenendo qualche appoggio da La Fayette e Mirabeau. Dopo l'abolizione del commercio degli schiavi (1807) pubblicò la History ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – MIRABEAU – IPSWICH – FAYETTE – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarkson, Thomas (1)
Mostra Tutti

Faitinèlli, Pietro de'

Enciclopedia on line

Notaio e rimatore (n. Lucca tra il 1280 e il 1290 - m. 1349 circa), soprannominato Mugnone. Guelfo, fu in esilio dal 1314 al 1331. Di lui ci restano una canzone e 17 sonetti d'argomento morale e storico-politico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Massi, Francesco

Enciclopedia on line

Letterato (Roma 1804 - ivi 1884); scrisse versi latini e italiani volti a celebrare i monumenti della sua città (Le notti vaticane, 1865; Monumenta vaticana, 1869; Le catacombe romane, 1884); scrisse anche [...] due tragedie di argomento storico (1858, 1859). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA

Martino

Enciclopedia on line

Abate benedettino (n. L'ubica, Slovacchia, 1400 circa - m. 1470 circa). Monaco nell'abbazia di Subiaco (1425), poi abate a Vienna (1446-55), rinunciò a questa carica per dedicarsi alla composizione di [...] opere d'argomento prevalentemente ascetico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BENEDETTINO – SLOVACCHIA – VIENNA

Kittelsen, Theodor

Enciclopedia on line

Kittelsen, Theodor Pittore (Kragerö 1857 - Oslo 1914); studiò all'accademia di Monaco. Noto soprattutto come illustratore, eseguì disegni umoristici e romantici paesaggi norvegesi, illustrando libri per l'infanzia, aneddoti [...] e leggende folcloristiche. Dipinse anche quadri di argomento sociale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kittelsen, Theodor (1)
Mostra Tutti

Veber, Pierre

Enciclopedia on line

Scrittore francese (Parigi 1869 - ivi 1942), divenne assai noto agli inizî del Novecento come autore di brillanti opere drammatiche, per lo più scritte in collaborazione con altri. Pubblicò anche romanzi [...] e saggi, soprattutto di argomento teatrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Ibn Rusta

Enciclopedia on line

Scrittore arabo (sec. 9º-10º), di origine persiana, vissuto a Ispahan, autore del Kitāb al-a῾lāq an-nafīsa ("Il libro delle gemme preziose"), di cui si è conservata e pubblicata la parte di argomento geografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISPAHAN – ARABO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 343
Vocabolario
argoménto
argomento argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...
argomentàbile
argomentabile argomentàbile agg. [der. di argomentare]. – Che si può argomentare, spec. nel sign. di dedurre.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali