• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
939 risultati
Tutti i risultati [10447]
Diritto [939]
Biografie [3429]
Letteratura [1234]
Storia [885]
Religioni [704]
Arti visive [569]
Medicina [515]
Temi generali [342]
Economia [293]
Diritto civile [307]

Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Politiche sanzionatorie e sindacato di costituzionalità Guglielmo Leo Si individuano tradizionalmente, a proposito del sindacato della Corte costituzionale sulle norme penali, limiti connessi alla riserva [...] ; C. cost., 19.12.1991, n. 467; C. cost., 28.7.1993, n. 343; C. cost., 3.12.1993, n. 422; C. cost., 20.2.1997, n. 43; sull’argomento anche C. cost., 22.6.2000, n. 223 e C. cost., ord. 20.11.2000, 513; C. cost., ord. 9.2.2001, n. 35. 26 C. cost., 6.7 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Organizzazione amministrativa 4. Rapporti organizzativi

Diritto on line (2015)

Guido Clemente di San Luca Abstract Vengono illustrate le relazioni “interorganiche” e le relazioni “intersoggettive”, le quali, nel loro insieme, restituiscono il senso dell’ unità del sistema organizzativo [...] luogo, sempre in via preliminare, va considerato che la funzione di controllo – anche in ragione di quanto si è appena argomentato – può manifestarsi in molteplici forme. Anzitutto, essa può avere ad oggetto non l’attività della P.A., ma quella dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Il codice dei contratti pubblici

Libro dell'anno del Diritto 2012

Il codice dei contratti pubblici Stefano Fantini Il d.l. 13.5.2011, n. 106, convertito nella l. 12.7.2011, n. 106, contiene un ulteriore, e non “programmato” correttivo al codice dei contratti pubblici, [...] , in www.giustamm.it, 5, 2011. 2 Così De Nictolis, Le novità del D.L. n. 70/2011, in Urb. app., 2011, 1013. 3 In argomento, ad avviso di De Nictolis, Le novità del D.L. 70/2011, in Urb. app., 2011, 1024- 1025, «la formulazione letterale dell’art. 46 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Titolo esecutivo [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2017)

Mauro Bove Abstract Dopo aver analizzato il problema del titolo, ossia il suo ruolo nella delineazione dei rapporti tra il diritto sostanziale ed il processo esecutivo, si espone la disciplina che [...] dichiarativo al momento della formazione del titolo la fungibilità della prestazione di fare, oggi evidentemente un simile argomento sarebbe improponibile, avendo il legislatore previsto che l’esecuzione per obblighi di fare possa fondarsi anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Direttive europee in tema di reciproco riconoscimento Teresa Bene I decreti legislativi che attuano le decisioni quadro relative all’ex “terzo pilastro” ridisegnano il quadro normativo dedicato alle [...] . 31 C. giust., 14.11. 2013, C60/12, Mariàn Balàz. Si veda sul punto, Parisi, N.Damato, A.De Pasquale, P., Argomenti di diritto penale europeo, Torino, 2014. 32 Giordano, L., L’attuazione della decisione quadro, cit. 33 In tale ipotesi, la detenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

L'arbitrato in materia di appalti pubblici

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

L'arbitrato in materia di appalti pubblici Emanuele Odorisio Il nuovo codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. 18.4.2016, n. 50 ha, tra l’altro, riscritto anche la disciplina dell’arbitrato. Seppure [...] nei contratti pubblici (a proposito di una recente monografia), in Riv. trim. dir. proc. civ., 2012, 587 ss., 597. In argomento, cfr. anche Lombardini, I., Arbitrato nei contratti pubblici, cit., 435 ss. [11] Ai sensi dell’art. 209, co. 4, primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione

Libro dell'anno del Diritto 2012

Giudizio di cassazione. Nomofilachia e motivazione Renato Rordorf Giudizio di cassazioneNomofilachia e motivazione Prendendo spunto da un’importante sentenza con cui le Sezioni Unite della Corte di [...] i limiti dell’overruling, ossia dell’abbandono del precedente in favore di un diverso principio di diritto (cfr. anche, in argomento Moretti, La dottrina del precedente giudiziario nel sistema inglese, in Contr. e impr., 1990, 693 ss.). 11 Cfr., per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Autotutela

Libro dell'anno del Diritto 2016

Autotutela Maria Alessandra Sandulli Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] “limitazione” del potere generale di autotutela, ma alla attribuzione di un potere non altrimenti esercitabile. 8 In argomento, ex multis, Manganaro, F., Principio di buona fede e attività delle amministrazioni pubbliche, Napoli,1995; Mazzamuto, M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Procreazione assistita eterologa

Libro dell'anno del Diritto 2015

Procreazione assistita eterologa Emanuele Bilotti Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] . e dir. umani, 2014, 599 ss. 2 Cfr. C. cost., 28.1.2005, n. 49, in Corr. giur., 2005, 420 ss. In argomento v. Sesta,M., Procreazione medicalmente assistita, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2004, 11 s. 3 L’idea che il divieto di fecondazione eterologa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Prestazioni di lavoro occasionale

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Prestazioni di lavoro occasionale Silvia Ciucciovino Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] occasionale. Note 1 Il referendum popolare è stato indetto con d.P.R. 15.3.2017. 2 Per un riepilogo della dottrina in argomento si v. tra i più recenti Occhino, A., Il lavoro accessorio (artt. 4850, d.lgs. n. 81/2015), in I contratti di lavoro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 89 ... 94
Vocabolario
argoménto
argomento argoménto s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre «dimostrare»]. – 1. Ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma; ragione, prova: allegare, recare, addurre, confutare, ribattere un a.; questo è un a. persuasivo; l’alibi...
argomentàbile
argomentabile argomentàbile agg. [der. di argomentare]. – Che si può argomentare, spec. nel sign. di dedurre.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali