• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Biografie [12]
Storia [9]
Arti visive [6]
Diritto [3]
Geografia [2]
Storia per continenti e paesi [2]
Europa [2]
Musica [2]
Religioni [2]
Medicina [2]

Scozia

Enciclopedia on line

(ingl. Scotland) Regione della Gran Bretagna settentrionale (77.925 km2 con 5.168.500 ab. nel 2008; densità 66 ab./km2); capitale Edimburgo. Vi si possono distinguere, da N a S, tre zone morfologiche: [...] collaboratori solo se autorizzati dal Parlamento. Fu così che nel 1643 fu stretta la lega tra il partito presbiteriano di Argyll e il Parlamento inglese, per cui gli Scozzesi si impegnavano a sostenere il Parlamento e gli Inglesi a introdurre il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – FILOSOFIA DELLA STORIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA PETROLCHIMICA – EDOARDO D’INGHILTERRA – CORRENTE DEL GOLFO – GUGLIELMO IL LEONE – PARLAMENTO INGLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scozia (3)
Mostra Tutti

LOCKHART, George

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LOCKHART, George Uomo politico scozzese, nato nel 1673, morto il 17 dicembre 1731. Era figlio di sir George L. (1630-1689), fratello di sir William L. Simpatizzò per gli Stuart. Nominato, ciò nonostante, [...] . In seguito, continuò a creare difficoltà all'unione e fu per seguire i ribelli nel 1715. Protetto dal 2° duca di Argyll, riuscì sempre a evitare gravi condanne e, avendo dovuto espatriare nel 1727, ottenne l'anno dopo di ritornare in patria. Visse ... Leggi Tutto

COLOMBA, san

Enciclopedia Italiana (1931)

, Colomba (lat. Columba, irl. Colum; anche Columcille "colomba della chiesa") nacque di famiglia reale irlandese, del clan degli O' Donnel nel 721. Istruito nel cristianesimo, fu ordinato prete, e fondò [...] errore, Iona) presso la costa scozzese. Colà visse 34 anni, predicando il Vangelo tra gli Scotti (Irlandesi emigrati) della Dalriada (Argyll) e tra i Pitti, convertendo il loro re Brudo, come alla morte di Conall (574) consacrò re degli Scotti Aedhan ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – LINDISFARNE – L. GOUGAUD – DALRIADA – DUBLINO

Stair, James Dalrymple 1º visconte

Enciclopedia on line

Giurista scozzese (Drummurchie, Ayrshire, 1619 - Edimburgo 1695). Professore a Glasgow (1641), quindi (1648) a Edimburgo, dove iniziò la carriera di avvocato. Attratto nella polemica politica, andò all'Aia [...] per tutti i funzionarî pubblici la prova di appartenenza alla Chiesa anglicana, e simpatizzò con la resistenza del conte di Argyll, tendenza che gli alienò il favore reale; escluso dalle funzioni di giudice, si ritirò in campagna dopo aver finito per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA ANGLICANA – DIRITTO ROMANO – PRESBITERIANI – EDIMBURGO – AYRSHIRE

ISLAY

Enciclopedia Italiana (1933)

ISLAY (A. T., 49-50) Isola della Scozia occidentale, una delle Ebridi Interne. È situata a O. dell'isola di Jura, da cui la separa il Sound of Islay. Ha 608 kmq. di superficie; il Loch Gruinart e il Loch [...] l'agricoltura (avena, orzo), l'allevamento, la pesca e la fabbricazione del whisky (numerose distillerie). Capoluogo è Bowmore, sul Loch Indaal; ma il villaggio più importante è Port Ellen. L'isola dipende amministrativamente dalla contea di Argyll. ... Leggi Tutto

WARRISTON, Archibald Johnston, lord

Enciclopedia Italiana (1937)

WARRISTON, Archibald Johnston, lord Florence M. G. Higham Avvocato di Edimburgo, nato nel 1610, morto nel 1663. Nel 1638, insieme con sir Thomas Hope, avvocato del re, redasse il National League and [...] di Westminster che si trasformò nel Comitato dei due regni, corpo esecutivo del partito parlamentare. Nel 1648 il W. si unì all'Argyll per resistere contro l'Engagement e il 5 ottobre s'incontrò col Cromwell in Edimburgo. Nel gennaio 1649 l'Act of ... Leggi Tutto

WINDSOR, Casa di

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

WINDSOR, Casa di La famiglia regnante nel Regno Unito, assunse questo nome nel 1917 (v. giorgio v; gran bretagna: ordinamento dello Stato, XVII, p. 705; windsor, XXXV, p. 765). Dei suoi membri, George [...] (n. 1942). La principessa Louise, figlia della regina Vittoria, nata il 18 marzo 1848, sposa a John Camphell duca di Argyll, morì il 3 dicembre 1939. La principessa Helena Victoria, cugina del re, nata il 3 maggio 1870, figlia della quintogenita ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – UNITÀ AUSILIARIE – GRAN BRETAGNA – REGNO UNITO – GIORGIO VI

ROUBILIAC, Louis-François

Enciclopedia Italiana (1936)

ROUBILIAC, Louis-François Arthur Popham Scultore, nato probabilmente nel 1705 a Lione, morto a Londra l'11 gennaio 1762. Dapprima apprendista presso B. Permoser a Dresda, poi aiuto di N. Coustou, nel [...] di I. Newton (1755, Trinity College, Cambridge), e di Shakespeare (1758, British Museum); i suoi monumenti a John, duca di Argyll (1748-49), a Händel (1761), e a lady Elizabeth Nightingale (1761), tutti nell'abbazia di Westminster. La larga fama di ... Leggi Tutto

MAINE, Henry James Summer, Sir

Enciclopedia Italiana (1934)

MAINE, Henry James Summer, Sir Luigi Villari Giurista e storico britannico. Nato a Kelso (Scozia) il 15 agosto 1822, fu educato a Pembroke College (Cambridge) e dal 1847 al 1854 fu professore di diritto [...] nel 1871 pubblicò Village Communities, basato sulle sue indagini in India. Lo stesso anno fu nominato dal duca di Argyll membro del Consiglio dell'India. Nel 1875 pubblicò Early Hisiory of Institutions, in cui fa confronti fra le antiche istituzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Perth

Enciclopedia on line

Perth Città della Gran Bretagna (43.660 ab. nel 2006), fra le principali della Scozia, nel Tayside; è posta sul fiume Tay, 50 km a N di Edimburgo. Mercato di bestiame, di foraggi, di ortaggi e di cereali. Industrie [...] di Montrose (1644), fu conquistata dai repubblicani di Cromwell nel 1651. Giacomo Edoardo Stuart (il Vecchio Pretendente), proclamato re di P. nel 1715, vi soggiornò brevemente (1716), poi l’abbandonò alle forze costituzionali del conte di Argyll. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GIACOMO EDOARDO STUART – ERA CRISTIANA – GRAN BRETAGNA – ROBERT BRUCE – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Perth (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali