Pseudonimo dell’attrice e cantante italiana Alida Rustichelli (Carpi, Modena, 1943 – Roma 2012). Figlia del compositore C. Rustichelli, nel 1959 ha esordito nel mondo dello spettacolo cantando Sinnò me [...] curata dal padre). Forte del successo ottenuto, ha preso parte a diversi varietà televisivi (quali Volubile del 1961 e Ariacondizionata del 1966) e ha intensificato l’attività di attrice, non solo per il cinema: sul palcoscenico, C. ha conquistato ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] coordinare, integrare e articolare i diversi fattori è sempre fortemente condizionata dal modo in cui le forze produttive e i rapporti di eventuale sviluppo futuro dell'economia tedesca. Era nell'aria in quegli anni che un cambiamento nella politica ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] del mondo questa installazione base deve essere ulteriormente incrementata con la predisposizione di una cabina di controllo dotata di ariacondizionata, di dimensioni non inferiori a 6x3 m, posta tra 3 e 5 m dalla testata di arrivo, con visuale ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] rigori del clima; analogamente, gli sviluppi tecnologici nelle regioni subtropicali, come la California, debbono molto all'ariacondizionata.
Le immense quantità di risorse materiali necessarie per produrre e far funzionare gli artefatti, sui quali ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di un professore associato) per non fare niente. Il soggetto giaceva su un comodo letto in una piccola cabina con ariacondizionata e gli occhi venivano coperti con un plastica traslucida capace di lasciar filtrare la luce ma tale da non consentire ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] in comune facilitano l'apparizione di infezioni virali di nuovo tipo, trasmesse nelle grandi costruzioni con ariacondizionata (raffreddori a ripetizione, malattia dei legionari, ecc.) o dalla promiscuità sessuale (AIDS). Questi nuovi microclimi e ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] fare tutto il possibile per minimizzare le ‛necessità spiacevoli', quali appunto il traffico pendolare o gli impianti di ariacondizionata; in breve, per non perpetuare nel futuro gli errori commessi nel passato.
In terzo luogo, l'importanza che ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] il modello americano è rappresentato dalle classi agiate degli Stati Uniti: appartamenti in grandi costruzioni fornite di ariacondizionata o case individuali costruite in serie in quartieri ricchi di giardini, o anche più personalizzate, ma comunque ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] tappa. In questa fase si regola la temperatura, il grado di umidità dell'aria, l'innaffiamento: i nostri cetrioli invernali crescono, infatti, con l'ariacondizionata. Sin dal 1870 Bruxelles rifornisce Londra d'uva invernale, benché sia poi stata ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] poliomielite, ma gli fu perlomeno risparmiata l'amara consapevolezza che la sua scoperta più brillante - che aveva reso l'ariacondizionata e la refrigerazione beni di largo consumo e aveva creato un giro d'affari di miliardi di dollari - aveva un ...
Leggi Tutto
condizionato
agg. [in alcuni sign. der. di condizione, in altri part. pass. di condizionare]. – 1. a. ant. Posto in determinate condizioni, ordinato: se quella provincia fosse c. altrimenti (Machiavelli). b. Preparato in modo adatto alla spedizione...
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...