Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] 'avanguardia del progresso scientifico. Occorre mano d'opera specializzata non generica e in adeguata quantità salmone, a volte rosso a seguito di processi ossidativi. Esposto all'aria si ricopre di una patina verde di solfato basico di rame che ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] non essere sottoposti al regime degli assassini", "di respirare l'aria libera".
Quanto alla mia condotta, era già sei anni la crisi dell'Arsenale inoltre andò dispersa la mano d'opera più qualificata e specializzata della città che solo in parte ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] semplice o intermedia combinata con un'utilizzazione intensiva della mano d'opera. Ma mentre a metà degli anni settanta i versamenti fotosintetico operato dalle strutture e dai costituenti delle piante verdi) risorse naturali - come l'aria (ossigeno ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] 'Ovest degli Stati Uniti; 2) il costante bisogno di mano d'opera di quel paese; 3) l'attrazione di un sistema politico liberale in tutte le regioni. L'umidità e la temperatura dell'aria devono mantenersi più o meno costanti e la temperatura non deve ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] blocco dei traffici commerciali: l’afflusso improvviso di mano d’opera, con il rimpatrio degli emigranti, aggrava la disoccupazione. A Fascismo perché in essi vediamo quel furioso uragano d’estate che risana l’aria e fa sereno il cielo. Noi lo ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] causa un aumento significativo nella velocità di fotosintesi all'aria, ma le piante trasformate con SPS, se cresciute agricoli poiché è economicamente conveniente e richiede scarsa mano d'opera. Tutti gli erbicidi sono veleni che possono inquinare l ...
Leggi Tutto
Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] aria, l'innaffiamento: i nostri cetrioli invernali crescono, infatti, con l'aria condizionata. Sin dal 1870 Bruxelles rifornisce Londra d canadese, prodotti, a loro volta, con una mano d'opera sempre più ridotta. In questo consiste la moderna ...
Leggi Tutto
CORELLI, Arcangelo
Piero Buscaroli
Quintogenito di Arcangelo e Santa Raffini, nacque a Fusignano presso Lugo, allora nella diocesi di Ferrara, il 17 febbr. 1653, cinque settima ne dopo la morte del [...] 901 ss.), mentre i pareri favorevoli al C. han l'aria di esser dettati più dal rispetto che dalla convinzione. L'acrimoniosa L'abate Raguenet, dopo aver assistito nel 1698 ad una serata d'opera in cui ha udito insieme il C., il Pasquini e il Gaetani ...
Leggi Tutto
Le saline
Jean-Claude Hocquet
In un ambiente naturale la cui inospitalità offriva all'uomo il rifugio di una relativa sicurezza dalla minaccia di invasioni esterne, le condizioni per la valorizzazione [...] e della elaborazione di nuovi statuti della mano d'opera sanciti da nuovi contratti, promotori di una espansione Chioggia (IGM foglio 65 Pellestrina) e a 7 km in linea d'aria dalla città, mentre le fattorie della frazione di Fogolana, nel polder ...
Leggi Tutto
Decadentismo
Mario Praz
sommario: 1. Termini del decadentismo. 2. Diverse fasi del decadentismo? 3. Estensione della parola ai tempi moderni. 4. La nevrosi. 5. Precursori. 6. Flaubert, Gautier, Baudelaire. [...] dei sensi, strane tinte, strani colori, e odori curiosi, o opera di mano d'artista, o il volto della persona amica" (W. Pater; tr anime stupefatte d'essere prigioniere in un corpo. Il suo Perseo, tra le spire del mostro, ha l'ariad'un giardiniere ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
bollino d'eccellenza
bollino d’eccellenza (bollino dell’eccellenza, bollino di eccellenza), loc. s.le m. Contrassegno di qualità. ◆ [tit.] Il Ministero dell’Università e della Ricerca li [i collegi universitari] ha premiati con il «bollino...