Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] t., l'energia irradiata attraversa di norma un mezzo fisico, quale l'aria o l'acqua. Quindi, un secondo elemento da considerare è l' strumenti di t. operano in più bande spettrali, utilizzando vari sensori, uno per ogni banda d'interesse, oppure un ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] la grande arteria europea che giunge fino a Oslo. Il complesso dell'opera, pur con tutta la mole di cemento armato che comporta, non di provocare nella conca un notevole grado d'inquinamento dell'aria. Nel complesso regionale prevalgono le industrie ...
Leggi Tutto
Lo stemma. - Alla città di Bologna è stato riconosciuto (decr. 6 nov. 1937), in relazione al nuovo ordinamento dello stato nobiliare italiano approvato nel 1929, il diritto di fare uso dello stemma che [...] , le collezioni comunali d'arte.
Numerosi i lavori di restauro a varî monumenti e opered'arte della città, iniziati Bologna, il Museo etrusco a Marzabotto recentemente donato dal conte Aria allo stato, il Comitato per Bologna artistica, infine l' ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] fantastico, con figure umane che si dilatano e si librano nell'aria. P. Nielsen si è dedicato alla grafica con un suo particolare nato nel 1902), il massimo architetto della D. moderna. Le sue opere principali coprono un arco di tempo intercorrente ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (XXV, p. 870 e App. I, p. 913)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Come l'Oceano Atlantico e l'Indiano anche il Pacifico è stato oggetto negli ultimi 15 anni di accurate indagini e osservazioni [...] di Kra a Singora. Quell'operazione anfibia fu eseguita col sostegno d'incrociatori e cacciatorpediniere, sommergibili e mare. Nello stesso tempo ottenevano anche il dominio dell'aria; e attaccavano gli obiettivi militari. Il numeroso naviglio ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] circumterrestre, cioè l'utilizzazione delle risorse operative offerte per le ricerche sull'a più urgente e d'importanza primaria rispetto alle di quota, con una percentuale massima relativamente all'aria dell'ordine di 8 miliardesimi a quote intorno ...
Leggi Tutto
La città contava, secondo il censimento del 1937, oltre 680.000 ab., di certo aumentati successivamente data l'importanza assunta dalla città e soprattutto dal porto nel corso della seconda Guerra mondiale. [...] Sunderland e dopo 12 ore di caccia stando in immersione, privo ormai d'aria e con l'interno ridotto un ammasso di rovine, fu costretto a e ricerche. - Alla deficienza dei trovamenti di opered'arte figurata ha supplito il contributo notevolissimo che ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] tanto che il presidente Shihāb, considerando conclusa la sua opera di pacificazione, manifestò l'intenzione di dimettersi (20 campi palestinesi furono attaccati da terra e dall'aria, tentativi d'infiltrazione dalla Siria furono respinti. L'intervento ...
Leggi Tutto
Dallo svolgimento dell'Anno Geofisico Internazionale (1957-58) la conoscenza scientifica dell'A. è andata aumentando a dismisura. L'oceanografia è quella che più ha beneficiato degli studi e delle ricerche [...] presenza nell'A. dei venti catabatici, le fortissime correnti d'aria ad alta densità che discendono dalle regioni più alte Highjump (1946-47) e continuarono nel 1947-48 specialmente ad opera del rompighiaccio Atka che esplorò il Mare di Ross, lo ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] : esteri: R. Massigli; interni: E. D'Astier de la Vigerie; guerra: P. Diethelm; aria: F. Grenier; colonie: R. Pléven; finanze Capitant; in missione: J. Monnet.
Bibl.: Manca ancora un'operad'insieme sul CFLN di Algeri; tutto quanto si possiede si ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
bollino d'eccellenza
bollino d’eccellenza (bollino dell’eccellenza, bollino di eccellenza), loc. s.le m. Contrassegno di qualità. ◆ [tit.] Il Ministero dell’Università e della Ricerca li [i collegi universitari] ha premiati con il «bollino...