scena Parte del teatro dove gli attori recitano. Per metonimia, l’azione scenica, l’attività teatrale e la professione d’attore, e, per traslato, altre forme di attività.
Teatro
La s. è costituita da [...] prospetto fu sostituito da fondale. Alla s. unica e fissa di antica tradizione subentrò una varietà di mutazioni che andavano designa talvolta una composizione autonoma formata da recitativo e aria; più frequentemente una parte di un’opera lirica, ...
Leggi Tutto
zinco Elemento chimico, metallo di colore bianco azzurrastro, che all’aria si ricopre di uno strato sottile di carbonato basico.
Chimica
Caratteri generali
Lo z. appartiene al gruppo II B del sistema [...] nel 1746.
È un metallo di colore bianco-azzurro che all’aria si ricopre di un sottile strato di carbonato basico che lo di zinco alla gelatina bicromatata e, sviluppata l’immagine, si fissa con il riscaldamento e si sottopone a una leggera morsura. Si ...
Leggi Tutto
L’insieme delle operazioni necessarie per porre un’arma in posizione tale che il proietto da essa lanciato vada a colpire il bersaglio; per estensione, l’insieme delle operazioni per guidare e lanciare [...] ’arma fissa contro un bersaglio fisso o contro un bersaglio mobile, oppure il p. di un’arma mobile contro un bersaglio fisso o subivano l’ulteriore incognita della differente densità degli strati d’aria. Con la guerra del Vietnam si è generalizzato l ...
Leggi Tutto
Le luci sono finestre (o altre aperture) sul fondo vicino che permettono il passaggio di luce ed aria ma non permettono di affacciarsi; le vedute (o prospetti) sono invece aperture che permettono di affacciarsi [...] mezzo dal pavimento o dal suolo del luogo a cui si vuole dare luce ed aria, se sono situate al piano terreno, e non minore di due metri se a garantire la sicurezza del vicino e di una grata fissa in metallo le cui maglie non siano maggiori di tre ...
Leggi Tutto
Il lavoro aereo e nautico sono attività lavorative rientranti nelle fattispecie disciplinate dal codice della navigazione, in ragione di alcune peculiarità legate all’oggetto della prestazione e ai soggetti [...] gente di mare e albo o registro per la gente dell’aria. Il requisito dell’iscrizione costituisce condizione di validità del rapporto, del personale questa consiste solitamente in una somma fissa corrisposta in ragione di un viaggio. Può tuttavia ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] fatto che, dato il basso valore della costante dielettrica dell'aria secca, la capacità mutua tra i conduttori è molto ridotta eguali (ad es., 1 km.): questi sono diversi e di rapporto fisso per i varî gruppi. La rotazione può avvenire anche per 180° ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] sono tanto più rapide quanto è maggiore la densità dell'aria.
Comportamento di un elettrone libero nel campo elettromagnetico. e induttanza distribuite, di cui un estremo sia messo a potenziale fisso (Terra) e l'altro libero (fig. 13). Se si immette ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] apparecchio detto tournette (fig. 1). La lastra si fissa sopra un supporto costituito da 4 sbarre di ferro disposte ogni modo se ne favorisce l'essiccamento o con una corrente di aria calda, o col passaggio su un rullo riscaldato. La carta adoperata ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] elettronica (l'antenna emittente è costituita da una serie di grandi piastre fissate alle sovrastrutture della nave, mentre i lobi radar di ricerca ruotano e si muovono nell'aria grazie a particolari sistemi di emissione) e dei missili contraerei a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] per l'esercito e per la causa regia e che fissavano ogni triennio le elezioni ai Comuni, e seppero anche 'ipocrisia di ieri in Butler, la cui serietà d'impegno ha maggior aria di famiglia con Swift che con Cleveland; satira della dissolutezza d'oggi ...
Leggi Tutto
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...