• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [7]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] italiane e la promozione economica e turistica di Philadelphia: «L’arrivo del console nell’agosto 2013 ha portato una ventata d’aria fresca nella città e nell’intera regione, che vanta un PIL di 405 miliardi di dollari, quasi quanto quello della ... Leggi Tutto

Tusk, la svolta europeista!

Atlante (2023)

Tusk, la svolta europeista! Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] e sorprendenti agli occhi degli osservatori esterni. Le recenti evoluzioni in Polonia aderiscono pienamente a questo copione, con un’aria da “resa dei conti” che ha accompagnato gli eventi degli ultimi giorni, conclusi con la formazione del nuovo ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] la varietà di colorature e tessiture, non solo nel registro acuto, ma anche in quello grave (si ascolti per esempio l’aria ‘di tempesta’ dell’Andante Navigante che non spera nel Medo di Leonardo Vinci, scritto per Farinelli nel 1728).Con l’entrata ... Leggi Tutto

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke

Atlante (2023)

Rocca Calascio, dalle transumanze a Ladyhawke L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] Laga. In autunno, le cime imbiancate dalla prima neve si stagliano su variopinti foliage e sull’erba ingiallita; le correnti d’aria scorrazzano in campo aperto e in un silenzio santo, interrotto soltanto dai muggiti degli armenti o dallo strido di un ... Leggi Tutto

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice

Atlante (2023)

L’eredità di Gaetano Guadagni in Orfeo ed Euridice Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] Gaetano Guadagni alla musica del suo tempo e a quella dei giorni nostri?Un modo nuovo di eseguire vocalmente un’aria. L’attenzione di Guadagni era tutta votata all’espressività attoriale e alla credibilità del canto in relazione all’azione scenica ... Leggi Tutto

Fumo e cenere: cause e impatto degli incendi in Canada

Atlante (2023)

Fumo e cenere: cause e impatto degli incendi in Canada Hanno impressionato le immagini circolate alcuni giorni fa che ritraevano New York avvolta in una densa nuvola di fumo proveniente dagli incendi boschivi in Canada; fumo che ha causato un calo senza precedenti [...] della qualità dell’aria, minacciando la ... Leggi Tutto

A che punto siamo con l’attuazione del Green deal?

Atlante (2023)

A che punto siamo con l’attuazione del Green deal? Incendi boschivi, trombe d’aria, alluvioni e caldo insopportabile, con conseguenti danni incalcolabili per città e paesaggi naturali, oltre alla tragica perdita di vite umane. Mai come in estate l’emergenza [...] climatica torna a dettare i titoli delle p ... Leggi Tutto

In pratica stamane, come ogni mattina, portavo a spasso il mio cucciolo di maremmano e lungo il sentiero pedonale e ciclabile

Atlante (2023)

Le sane passeggiate nell’aria fina della Valchiavenna danno modo di distendere i nervi e di pensare a cose piacevoli. Il passeggiare in un bel paesaggio ha fatto sviluppare nel nostro gentile lettore-camminatore [...] il germoglio di una parola d’invenzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi

Atlante (2022)

Non è solo maltempo: la connessione tra crisi climatica ed eventi estremi Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] , dal 2010 ad oggi, si sono verificati 1.318 eventi estremi, tra cui: 516 allagamenti da piogge intense, 367 trombe d’aria, 123 esondazioni fluviali e 55 frane causate da piogge intense, ma tutto questo non sembra aver portato a grandi cambiamenti: l ... Leggi Tutto

Diavoli di sabbia

Atlante (2022)

Diavoli di sabbia Elvira SeminaraDiavoli di sabbiaRoma, Einaudi Editore, 2022 Accade che, in assenza di nubi evidenti e di temporali, laddove ogni cosa sembra quieta, e invece è solo deserta, inaspettatamente si alzi in [...] aria un tornado di sabbia, compia alcuni giri su ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
ària
aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
ària-ària
aria-aria ària-ària locuz. agg. [comp. di aria e acqua], invar. – Nella terminologia militare, detto di missile destinato a essere lanciato da un aereo in volo contro bersagli aerei.
Leggi Tutto
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali