Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] e sorprendenti agli occhi degli osservatori esterni. Le recenti evoluzioni in Polonia aderiscono pienamente a questo copione, con un’aria da “resa dei conti” che ha accompagnato gli eventi degli ultimi giorni, conclusi con la formazione del nuovo ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] la varietà di colorature e tessiture, non solo nel registro acuto, ma anche in quello grave (si ascolti per esempio l’aria ‘di tempesta’ dell’Andante Navigante che non spera nel Medo di Leonardo Vinci, scritto per Farinelli nel 1728).Con l’entrata ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] Laga. In autunno, le cime imbiancate dalla prima neve si stagliano su variopinti foliage e sull’erba ingiallita; le correnti d’aria scorrazzano in campo aperto e in un silenzio santo, interrotto soltanto dai muggiti degli armenti o dallo strido di un ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] Gaetano Guadagni alla musica del suo tempo e a quella dei giorni nostri?Un modo nuovo di eseguire vocalmente un’aria. L’attenzione di Guadagni era tutta votata all’espressività attoriale e alla credibilità del canto in relazione all’azione scenica ...
Leggi Tutto
Hanno impressionato le immagini circolate alcuni giorni fa che ritraevano New York avvolta in una densa nuvola di fumo proveniente dagli incendi boschivi in Canada; fumo che ha causato un calo senza precedenti [...] della qualità dell’aria, minacciando la ...
Leggi Tutto
Incendi boschivi, trombe d’aria, alluvioni e caldo insopportabile, con conseguenti danni incalcolabili per città e paesaggi naturali, oltre alla tragica perdita di vite umane. Mai come in estate l’emergenza [...] climatica torna a dettare i titoli delle p ...
Leggi Tutto
Le sane passeggiate nell’aria fina della Valchiavenna danno modo di distendere i nervi e di pensare a cose piacevoli. Il passeggiare in un bel paesaggio ha fatto sviluppare nel nostro gentile lettore-camminatore [...] il germoglio di una parola d’invenzio ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] , dal 2010 ad oggi, si sono verificati 1.318 eventi estremi, tra cui: 516 allagamenti da piogge intense, 367 trombe d’aria, 123 esondazioni fluviali e 55 frane causate da piogge intense, ma tutto questo non sembra aver portato a grandi cambiamenti: l ...
Leggi Tutto
Elvira SeminaraDiavoli di sabbiaRoma, Einaudi Editore, 2022 Accade che, in assenza di nubi evidenti e di temporali, laddove ogni cosa sembra quieta, e invece è solo deserta, inaspettatamente si alzi in [...] aria un tornado di sabbia, compia alcuni giri su ...
Leggi Tutto
Piove. È il primo assaggio di autunno sul Lago di Lugano, al confine tra Italia e Svizzera, nei luoghi celebrati da Antonio Fogazzaro nel suo romanzo più conosciuto. Aria e acqua si confondono nella foschia, [...] i primi foliage fanno timidi capolini tra ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
aria-aria
ària-ària locuz. agg. [comp. di aria e acqua], invar. – Nella terminologia militare, detto di missile destinato a essere lanciato da un aereo in volo contro bersagli aerei.
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...