Il semplice atto di respirare, l’attività minima necessaria per mantenersi in vita, si traduce in realtà in un rischio mortale per milioni di persone sul nostro pianeta. Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O ...
Leggi Tutto
Se Naso fosse una canzone, forse, non sarebbe una canzone di Panella, ma quello che – nelle canzoni di Panella – resta tra le parole cantate e quelle non dette, quell’insignificante di ogni testo che assume significato a seconda di quello che potreb ...
Leggi Tutto
Siamo in Puglia, a Trani, una delle città che condivide il ruolo di capoluogo di provincia insieme ad Andria e a Barletta. L’aria è già di primavera, i colori del tufo si fanno più cangianti e il borgo [...] si propone in tutta la sua splendida magnificen ...
Leggi Tutto
Il legame profondo tra l’ambiente che ci circonda, in particolare l’aria che respiriamo, e la nostra salute è ormai assodato e da diverso tempo la comunità medico-scientifica internazionale cerca di dare [...] quanta più rilevanza possibile a questo probl ...
Leggi Tutto
«Probabilmente è vero per mille altre città, ma a me piace credere che solo a Comiso (e non parlo solo della Comiso d’ieri) ogni cosa si componga e respiri, per naturale destino, in un’aria di perpetua [...] e volubile e lieta invenzione e improvvisazione ...
Leggi Tutto
Ci sono giorni in cui terra, aria e acqua hanno lo stesso colore. La linea dell’orizzonte sparisce e si fonde con gli elementi tingendosi di una nuance densa, umida, salmastra: quella lattiginosa della [...] nebbia mista a vapore acqueo. Ci troviamo del r ...
Leggi Tutto
Il 29 gennaio è stato reso pubblico il rapporto di Legambiente, dal titolo Mal’Aria 2018. L’Europa chiama, l’Italia risponde?, sull’inquinamento dell’aria nelle città italiane, che analizza la presenza [...] di polveri sottili (PM10) e di ozono troposferi ...
Leggi Tutto
Si può dire, se quella frase, così appesa per aria, la riportiamo coi piedi per terra, assegnandole, per esempio, una proposizione reggente da cui dipendere: mi chiedo se potrebbero venire le insegnanti. [...] Ricollocata all’interno di una struttura peri ...
Leggi Tutto
Nel 2016 la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera è stata la più elevata degli ultimi 800.000 anni. Ad accertarlo sono i dati diffusi nel rapporto annuale sullo stato dei gas serra presentato a Ginevra dall’Organizzazione meteorologica ...
Leggi Tutto
Al calar del sole del 15 luglio 2016, nell’aria cominciano a riecheggiare spari, nei cieli compaiono aerei ed elicotteri, carri armati nelle strade: è un golpe. In quelle ore concitate e confuse, una soltanto [...] è la certezza: comunque finisca, il Paes ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
aria-aria
ària-ària locuz. agg. [comp. di aria e acqua], invar. – Nella terminologia militare, detto di missile destinato a essere lanciato da un aereo in volo contro bersagli aerei.
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...