Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] vucà,si sapisse comm’è bello cu’ ‘ll’amice a ridere e a pazzià.Si sapisse quant’è bello arrivà primmoe aizà ‘e mmane all’aria;si sapisse c’alleria, che gioia, quà felicità.Si sapisse che passione ca nce’ stà dint’a stu corepe ’sta vera prufessione.Si ...
Leggi Tutto
Alcuni anni addietro il capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (al tempo il magistrato Santi Consolo, oggi Garante dei detenuti della Sicilia) diramò una “lettera circolare”, avente a [...] dei suoi ospiti secondo le proprie necessità funzionali: quando far passare i pasti, quando le terapie; quando si può andare all’aria e come al colloquio con i parenti; quando le persone detenute devono stare in stanza e se e quando possono stare nei ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] sottovoce, dice:Poi che l’augel trascorso ebbe gran spazioper linea dritta e senza mai piegarsi,con larghe ruote, omai de l’aria sazio,cominciò sopra una isola a calarsi. (Ariosto VI, 17-53)La voce è modificata durante la narrazione, perché D’Alessio ...
Leggi Tutto
Un piccolo compendio dell’universo. L’avventurosa storia della letteratura nella lenghe friulanaTris d’assi inizialeNel recensire Il Ghebo di Elio Bartolini, il critico Walter Mauro così sintetizza [...] e il corvat blanch[…]E sarà rosse la jarbe, verd il sanch(‘Si vedranno i morti camminare per strada, / i sassi diventeranno pagnotte, / Per aria voleranno i buoi più pigri / La neve sarà nera e il corvo bianco. / E sarà rossa l’erba, verde il sangue ...
Leggi Tutto
Per la stesura di questo breve articolo, mi sono aggrappato a due specifiche frasi che mi hanno fatto da guida nell’elaborazione del mio pensiero e che hanno definito anche il titolo dello stesso. Cercherò [...] . Sin dai primordi dell’epoca latina si sapeva che verba volant, scripta manent, che le parole dette possono andarsene nell’aria, mentre le parole scritte rimangono e, come tali, sono oggetto di un giudizio più profondo. Se in passato il linguaggio ...
Leggi Tutto
Alfredo PalombaIl cuore dell’uragano. Lettera a un ministro dell’istruzione sulla scuola che meritiamoMilano, Bompiani, 2024 C’è un rituale silenzioso e segreto che ogni buon docente compie al principio [...] e banchi – che dovrà contenere il dipanarsi delle cose: un lento toccare, camminare, percepire. Un bisogno di sentire l’aria, di capire come sia l’acqua, per citare un discorso meraviglioso di David Foster Wallace che ogni insegnante dovrebbe tenere ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] diavolo sulle colline, è riconosciuto dallo stesso Pavese nel Diario:Il 4 ott. finito Il diavolo in collina. Ha l’aria di qualcosa di grosso. È un nuovo linguaggio. Al dialettale e al calligrafico colto, aggiunge la “discussione studentesca”. Per la ...
Leggi Tutto
Il Caravaggio di Camilleri. Mise en abyme tra finzione biografica e realtà letteraria di Angelo Maria Monaco«Tutti gli uomini d’ogni sorte, che hanno fatto qualche cosa che sia virtuosa, o sí veramente [...] che lo mette in contatto con un misterioso collezionista che possiede carte inedite di Caravaggio.Cominciai a fiutare aria di mistero. Oltretutto scrivo romanzi polizieschi e sono, per una certa deformazione professionale, portato a vedere possibili ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] ha notizia, a Roma, di uno strumento musicale, utriculus, nel quale le canne terminavano in un otre che serviva da riserva d'aria. Svetonio nel De Vita Caesarum (Nero, 54) ci informa che Nerone era in grado di suonare tre strumenti e si dilettava a ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] , Elizabeth esclama Schwanzstucker prima di fare sesso con la creatura, con effetto comico assicurato, e durante il rapporto canta l’aria Ah! Sweet mystery of life tratta dall’opera Naughty Marietta di Victor Herbert (1910), ripresa anche in un film ...
Leggi Tutto
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
aria-aria
ària-ària locuz. agg. [comp. di aria e acqua], invar. – Nella terminologia militare, detto di missile destinato a essere lanciato da un aereo in volo contro bersagli aerei.
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...