aeroscivolante s. m. [comp. di aero- e scivolare]. - (aeron.) [velivolo che, slittando su un cuscino d'aria, si sposta sull'acqua senza venirne a contatto] ≈ hovercraft. ...
Leggi Tutto
aerostato /ae'rɔstato/ (disus. areostato) s. m. [comp. di aero- e -stato, sul modello del fr. aérostat]. - (aeron.) [aeromobile che si sostiene per effetto della spinta che l'aria esercita su di esso] [...] ≈ ⇑ aeromobile. ⇓ dirigibile, mongolfiera, pallone, zeppelin. ↔ aerodina ...
Leggi Tutto
sgonfio /'zgonfjo/ agg. [part. pass. di sgonfiare¹, senza suff.]. - 1. [privo in tutto o in parte dell'aria o del gas contenuti: un pallone s.] ≈ sgonfiato. ‖ floscio, moscio. ↔ gonfio. 2. (estens.) [privo [...] di gonfiore: la guancia è s.] ≈ ‖ disinfiammato, sfiammato. ↔ (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfio. ‖ infiammato, irritato ...
Leggi Tutto
primavera /prima'vɛra/ s. f. [lat. pop. ✻primavera, rifacimento del lat. class. primo vere "all'inizio della primavera"]. - 1. [una delle quattro stagioni dell'anno, posta fra l'inverno e l'estate: si [...] sente già aria di p.] ≈ mezza stagione, (lett.) vere. ‖ autunno, estate, inverno. ⇑ stagione. 2. (fig.) a. [primo apparire di un'epoca, di un movimento, di un fenomeno storico e sim.: la p. di un popolo] ≈ e ↔ [→ PRIMORDIO]. b. (lett., scherz.) [al ...
Leggi Tutto
sguardo s. m. [der. di guardo, col pref. s- (nel sign. 6)]. - 1. a. [atto del guardare: gettare uno s. fuori] ≈ (fam.) guardata, occhiata, [su cose da leggere] (fam.) letta, [fuggevole e sommaria] sbirciata. [...] (o posare) gli occhi, fissare (ø). 2. (fig., fam.) [avere interessi particolari, non sempre leciti, per qualcosa, con la prep. su: ha posato lo sguardo sull'eredità] ≈ adocchiare (ø), mirare (a), posare (o mettere) gli occhi, puntare (a). [⍈ ARIA] ...
Leggi Tutto
visione /vi'zjone/ s. f. [dal lat. visio -onis, der. di vidēre "vedere"]. - 1. a. [funzione e capacità di vedere: v. binoculare] ≈ vista. b. [il vedere una cosa per esaminarla, trarne notizie utili, ecc.] [...] . b. (estens., spreg.) [progetto irrealizzabile: il suo non è un progetto di riforma sociale, è una v.] ≈ castello in aria, chimera, fantasia, illusione, sogno, utopia. c. [cosa che si vede e che colpisce in modo particolare: dalla finestra si gode ...
Leggi Tutto
viso /'vizo/ s. m. [lat. vīsus -us, propr. "vista, sguardo, aspetto", der. di vidēre "vedere"]. - 1. [parte anteriore del cranio: lavarsi il v.] ≈ (spreg.) ceffo, faccia, (spreg., scherz.) grugno, (spreg., [...] , volto. 2. [tratti caratteristici di una persona, spec. in quanto esprimenti determinati sentimenti: v. allegro] ≈ aria, aspetto, espressione, fattezze, fisionomia, (lett.) sembiante. ▲ Locuz. prep.: fig., a viso aperto [con coraggiosa franchezza ...
Leggi Tutto
afflato s. m. [dal lat. afflatus -us], lett. - 1. [lieve movimento dell'aria] ≈ alito, fiato, refolo, soffio. 2. (fig.) [impulso fantastico e creativo] ≈ (lett.) empito, estro, ispirazione. ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...