viziato /vi'tsjato/ agg. [part. pass. di viziare]. - 1. a. [che ha contratto cattive abitudini in seguito a un'educazione troppo indulgente: tuo figlio è ormai v.] ≈ diseducato, malavvezzo. ↓ coccolato. [...] c. [di discorso, ragionamento e sim., inficiato da scorrettezza] ≈ e ↔ [→ VIZIOSO agg. (2)]. 3. (fig.) [di aria, che si respira con difficoltà a causa dell'inquinamento] ≈ irrespirabile, malsano, pesante. ‖ contaminato, corrotto, inquinato. ↔ pulito ...
Leggi Tutto
vocale² s. f. [dal lat. (littĕra) vocalis, der. di vox vocis, traduz. del gr. (stoikheîon o grámma) phōnē̂en, der. di phōnḗ "voce"]. - (ling.) [emissione sonora propria del linguaggio articolato caratterizzata [...] da un'apertura del canale di fonazione tale da non impedire il libero deflusso dell'aria: le sette v. dell'italiano] ≈ ⇑ suono. ↔ consonante. ...
Leggi Tutto
silfide /'silfide/ s. f. [der. di silfo]. - 1. (mitol.) [nella mitologia germanica, genio femminile dell'aria, dei boschi e dei campi, spesso malefico]. 2. (estens.) [donna molto snella, slanciata ed elegante] [...] ≈ farfalla, libellula. ↔ (fam., spreg.) balena, (scherz.) bombolona, (fam.) cicciona, matrona ...
Leggi Tutto
volo /'volo/ s. m. [der. di volare²]. - 1. a. [il volare da parte di animali alati e spec. di uccelli: v. planato, veleggiato] ≈ ‖ (non com.) volata. ⇓ (non com.) svolazzamento, svolazzo. b. (estens.) [...] trasporto aereo. ● Espressioni: controllore di volo ≈ [→ CONTROLLORE (1)]; volo a vela ≈ [→ VOLOVELISMO]. 3. (estens.) [spostamento rapido nell'aria (spesso di caduta) di corpi e oggetti: la freccia ricadde dopo un lungo v.] ≈ tragitto, traiettoria ...
Leggi Tutto
volteggiare v. intr. [der. di volta¹] (io voltéggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [spec. di uccelli e aeromobili, descrivere in aria ampi giri: l'aquila volteggiava alta nel cielo] ≈ (non com.) spaziare, [...] svolazzare, (non com.) volitare. ‖ roteare, ruotare, vorticare. ⇑ volare. b. [spec. di acrobata o ballerino, eseguire volteggi] ≈ ‖ piroettare, (tosc., lett.) prillare, trottolare, vorticare. ⇑ ballare, ...
Leggi Tutto
volto /'volto/ s. m. [lat. vultus "faccia, aspetto"]. - 1. a. [parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: un v. scavato; avere un bel v.] ≈ (spreg.) ceffo, faccia, (spreg.) grifo, (spreg.) [...] lett.) niffo, ovale, (lett.) sembiante, viso. b. (estens.) [l'atteggiarsi del viso: avere un v. preoccupato, stanco] ≈ aria, aspetto, atteggiamento, cera, espressione, (lett.) sembiante, sguardo. 2. (fig.) a. [modo di apparire: il v. della terra; l ...
Leggi Tutto
voragine /vo'radʒine/ s. f. [dal lat. vorago -gĭnis "abisso", der. di vorare "divorare"]. - 1. a. [profonda apertura nella superficie del terreno: l'alpinista è precipitato in una v.] ≈ abisso, baratro, [...] burrone, precipizio, sprofondo. b. (fig.) [cosa che richiede forti e continue spese: questa famiglia è una v.] ≈ baratro, (fam.) pozzo senza fondo. 2. (non com.) [movimento rapido e a spirale di una massa d'acqua, d'aria e sim.] ≈ [→ VORTICE (1)]. ...
Leggi Tutto
air bag /'eəbæg/, it. /air'bɛg/ locuz. ingl. (propr. "sacchetto d'aria"), usata in ital. come s. m. - (aut.) [nelle autovetture, palloncino che, in caso di urto, si gonfia in modo da proteggere il guidatore [...] o il passeggero] ≈ (non com.) cuscino salvavita ...
Leggi Tutto
airbus /'eəbʌs/, it. /'eirbas/ s. ingl. [nome comm., comp. di air "aria" e bus "autobus"], usato in ital. al masch. - (trasp., aeron.) [grande aereo per il trasporto di passeggeri su medie distanze] ≈ [...] aerobus ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...