• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [34]
Fisica [18]
Meteorologia [18]
Industria [15]
Religioni [10]
Alimentazione [9]
Chimica [7]
Tempo libero [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]

strafottenza

Sinonimi e Contrari (2003)

strafottenza /strafo't:ɛntsa/ s. f. [der. di strafottente], fam. - [l'essere strafottente: prendere un'aria di s.] ≈ arroganza, iattanza, impertinenza, insolenza, sfacciataggine, sfrontatezza. ↔ cortesia, [...] riguardo, rispetto ... Leggi Tutto

baciare

Sinonimi e Contrari (2003)

baciare [lat. basiare]. - ■ v. tr. 1. [dare uno o più baci] ≈ (lett., ant.) osculare. ↑ (non com.) baciucchiare, (fam.) sbaciucchiare. ● Espressioni (con uso fig.): ant., baciare basso [omaggiare, in modo [...] a terra; baciare le mani ≈ [→ MANO (1.a)]. 2. (fig.) [spec. al passivo, con riferimento a elementi naturali come l'aria, la luce, il sole, ecc.: la montagna era baciata dal sole] ≈ toccare. ↓ lambire, rasentare, sfiorare. ■ baciarsi v. recipr ... Leggi Tutto

strano

Sinonimi e Contrari (2003)

strano [lat. extraneus "esterno, estraneo"]. - ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s.; va sempre vestito in modo così s.!] ≈ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, [...] senza ragionevolezza né possibilità di realizzazione] ≈ strambo, strampalato, stravagante. ↑ assurdo, astruso, campato in (o per) aria, illogico, insensato, irragionevole, senza senso. ‖ cervellotico, contorto. ↔ ragionevole, sensato. 2. a. [tale da ... Leggi Tutto

ricevere

Sinonimi e Contrari (2003)

ricevere /ri'tʃevere/ v. tr. [lat. recĭpĕre, der. di capĕre "prendere", col pref. re-]. - 1. a. [avere, come risultato di un atto di trasferimento, trasmissione e sim.: r. un pacco] ≈ prendere, ritirare. [...] arrivano dall'esterno, con la prep. da del secondo arg.: il fiume riceve acqua da più affluenti; la stanza riceve aria da un'ampia finestra] ≈ assorbire, prendere, recepire. 5. [risentire un determinato effetto, anche con la prep. da del secondo arg ... Leggi Tutto

straziato

Sinonimi e Contrari (2003)

straziato /stra'tsjato/ agg. [part. pass. di straziare]. - 1. a. [che presenta ferite, lesioni gravissime: ha un braccio s.] ≈ (lett.) dilacerato, dilaniato, lacerato, martoriato. b. [che prova sofferenze [...] grande noia, un forte fastidio e sim.: dopo due ore di conferenza il pubblico aveva un'aria s.] ≈ afflitto, angosciato, angustiato, martoriato. ↓ annoiato, infastidito, (fam.) scocciato, seccato, (lett.) tediato. ↔ divertito, ricreato. ‖ interessato ... Leggi Tutto

ballon d'essai

Sinonimi e Contrari (2003)

ballon d'essai /ba'lõ de'sɛ/, it. /ba'l:on de's:ɛ/ locuz. m., fr. (propr. "pallone di prova"). - 1. (aeron.) [palloncino che si lanciava in aria, prima dell'ascensione d'un pallone aerostatico, per saggiare [...] la direzione del vento]. 2. (fig.) [notizia di un fatto ancora solo possibile, comunicata come certa per saggiare l'opinione pubblica] ≈ notizia sonda ... Leggi Tutto

balordo

Sinonimi e Contrari (2003)

balordo /ba'lordo/ [etimo incerto]. - ■ agg. 1. a. [di tardo ingegno] ≈ babbeo, beota, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, demente, ebete, (fam.) fesso, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, [...] atto o idea, spec. di domanda o osservazione, che mostra balordaggine] ≈ assurdo, balzano, bislacco, bizzarro, campato in aria, insensato, sciocco, strambo, strampalato, stupido. ↔ acuto, intelligente, profondo. b. [di cosa che valga poco o che sia ... Leggi Tutto

balsamico

Sinonimi e Contrari (2003)

balsamico /bal'samiko/ [der. di balsamo] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che ha le qualità terapeutiche d'un balsamo: unguento b.] ≈ ‖ aromatico, curativo, fluidificante, lenitivo. ↔ ‖ infiammatorio, irritante. [...] ] ≈ aromatico, fragrante, odoroso, profumato. ↔ fetido, puzzolente. 2. [che giova alla salute, per lo più detto di aria] ≈ igienico, profumato, salubre, salutare, sano. ↔ insalubre, malsano, nocivo, pesante. ■ s. m. (farm.) [farmaco, per lo più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

acqua. finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi acqua. Finestra di approfondimento Derivati e composti - Il termine a. è caratterizzato da un numero elevato di der. e composti. La maggior parte di questi è formata sul tema acqua- (der.: [...] accade con i termini ad altissima frequenza, specie poi se designanti elementi naturali e vitali (si pensi anche alle metafore di aria, terra, fuoco ecc.). Tra le più comuni (oltre a quelle ricche di sinon. citate nel lemma a. di questo dizionario ... Leggi Tutto

evitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi evitare. Finestra di approfondimento Modi di evitare - Il concetto di «portarsi lontano da qualcuno o qualcosa di nocivo» può essere espresso da molti termini. Si può evitare un problema, [...] linguaggio giovanile, e. può essere usato anche come assol., nel senso di «smetterla di seccare»: guarda, oggi non è proprio aria, quindi èvita, per favore! Analogo è l’uso di lasciar perdere o, più fam., farla finita, finirla, piantarla e smetterla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 48
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali