• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [34]
Fisica [18]
Meteorologia [18]
Industria [15]
Religioni [10]
Alimentazione [9]
Chimica [7]
Tempo libero [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]

turbolenza

Sinonimi e Contrari (2003)

turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] di grave concitazione e sim.] ≈ [→ TUMULTO (3)]. 4. (meteor.) [vortice provocato dal rimescolamento di uno strato d'aria con un altro di differenti caratteristiche di umidità, temperatura, ecc.: durante il volo, potrebbe esserci qualche t.] ≈ vuoto d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] , di profondità), granata, miccia detonante, mina (anticarro, antiuomo, marina); cotone fulminante o fulmicotone, esplosivo ad aria liquida, gelatina, plastico; esplosivo innescante; missile, siluro. Macchine da guerra - 1. Antiche: ariete; balista ... Leggi Tutto

sciorinare

Sinonimi e Contrari (2003)

sciorinare v. tr. [etimo incerto]. - 1. a. [mettere qualcosa disteso all'aria, spec. panni lavati: s. il bucato] ≈ stendere. ↔ raccogliere, ritirare. b. (estens., lett.) [allargare qualcosa: tenendo la [...] grida sciorinata in aria, cominciò a leggere (A. Manzoni)] ≈ aprire, dispiegare, distendere, spiegare, squadernare. ↔ chiudere, piegare, ripiegare. 2. (estens.) [far vedere o far conoscere pubblicamente qualcosa, anche fig.: il venditore ambulante ... Leggi Tutto

fanfaluca

Sinonimi e Contrari (2003)

fanfaluca s. f. [dal lat. mediev. famfaluca, gr. pomphólyks -ygos "bolla d'aria"]. - 1. (ant.) [cenere che si leva in aria da cose che bruciano] ≈ falena. 2. (fig., non com.) a. [bugia raccontata per spacconeria [...] o per scherzo] ≈ e ↔ [→ FANDONIA]. b. [cosa di nessun conto: smettila con queste f.!] ≈ bagattella, bazzecola, (pop.) fesseria, inezia, quisquilia, sciocchezza, stupidaggine ... Leggi Tutto

pneumatico

Sinonimi e Contrari (2003)

pneumatico /pneu'matiko/ s. m. [uso sost. dell'agg. pneumatico "costituito da aria o da un soffio"] (pl. -ci). - (aut.) [cerchiatura elastica per ruote di veicoli, costituita da un involucro inestensibile [...] e deformabile nel cui interno si trova aria in pressione] ≈ Ⓖ (fam.) copertone, Ⓖ (fam.) gomma, Ⓖ (fam.) ruota. ... Leggi Tutto

fiato

Sinonimi e Contrari (2003)

fiato s. m. [lat. flatus -us]. - 1. [aria che esce dai polmoni nell'espirazione: f. che sa di sigaro] ≈ alito. 2. (estens.) [azione del respirare: trattenere il f.; una salita che mozza il f.] ≈ (ant.) [...] lena, respiro. ● Espressioni: fiato grosso (o corto) ≈ [→ FIATONE]; prendere (o riprendere) fiato 1. [inspirare aria] ≈ respirare. 2. (fig.) [avere un momento di calma] ≈ rilassarsi, riposarsi. ↔ affannarsi; fig., restare senza fiato ≈ allibire, ... Leggi Tutto

porto²

Sinonimi e Contrari (2003)

porto² s. m. [lat. portus -us, propr. "passaggio, ingresso"]. - 1. (marin.) [zona costiera attrezzata per l'attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri e delle merci] [...] [concretizzarsi con successo: l'iniziativa è andata in p.] ≈ andare a buon fine, avere successo, realizzarsi. ↔ (fam.) andare all'aria (o a monte), fallire, sfumare; condurre in porto [portare un'attività, un'impresa e sim. a una felice conclusione ... Leggi Tutto

venefico

Sinonimi e Contrari (2003)

venefico /ve'nɛfiko/ agg. [dal lat. venefĭcus] (pl. m. -ci). - ■ 1. a. [che produce avvelenamento: sostanze, erbe v.] ≈ tossico, velenoso. ↔ atossico, innocuo, [di cibo] commestibile, [di cibo] (non com.) [...] all'organismo: clima, esalazione v.] ≈ insalubre, malefico, malsano, nocivo, [di aria] mefitico. ↑ esiziale, fatale, letale, mortale. ↔ benefico, salubre, salutare, sano, [di aria] balsamico. 2. (fig.) [che avvelena l'animo e la mente, moralmente ... Leggi Tutto

posto²

Sinonimi e Contrari (2003)

posto² s. m. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre "porre"]. - 1. [area disponibile per essere occupata da persone o da cose: non spingete, c'è p. per tutti] ≈ spazio. ● Espressioni: fare posto (a qualcuno) [...] e sim., i cui oggetti sono nella loro collocazione abituale: la camera è a p.] ≈ in ordine, ordinato. ↔ all'aria, disordinato, in disordine, per aria. ▼ Perifr. prep.: al posto di ≈ in luogo di, (ant.) in persona di, in sostituzione di, invece di. 3 ... Leggi Tutto

ventilatore

Sinonimi e Contrari (2003)

ventilatore /ventila'tore/ s. m. [der. di ventilare, sul modello dell'ingl. ventilator]. - 1. (tecn.) [apparecchio elettrico a ventola per ventilare ambienti chiusi] ≈ aeratore. ‖ condizionatore (d'aria), [...] estrattore. 2. (edil.) [apertura in una parete che garantisce il ricambio d'aria di un ambiente] ≈ sfiatatoio, sfogatoio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali