• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
472 risultati
Tutti i risultati [472]
Medicina [34]
Fisica [18]
Meteorologia [18]
Industria [15]
Religioni [10]
Alimentazione [9]
Chimica [7]
Tempo libero [5]
Arti visive [4]
Geografia [3]

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] ] ≈ milizie, schiere, truppe. ● Espressioni: forza aerea (o forze dell'aria) → □; forza pubblica → □; forze armate → □; forze dell'ordine → .) orsù, su. □ forza aerea (o forze dell'aria) ≈ aeronautica, aviazione. □ forza lavoro [nella teoria ... Leggi Tutto

fresco

Sinonimi e Contrari (2003)

fresco [dal germ. frisk]. - ■ agg. (pl. m. -chi) 1. a. [di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, dà al corpo la sensazione di un freddo moderato e per lo più gradevole: una [...] remoto. ▲ Locuz. prep.: di fresco ≈ da poco, di recente, recentemente, ultimamente. ↔ da un pezzo. ■ s. m., solo al sing. 1. [aria, temperatura fresca e, anche, la sensazione gradevole che se ne ricava: comincia a far f.; prendere, godersi il f.] ≈ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

clima

Sinonimi e Contrari (2003)

clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ecc., di un determinato luogo o momento: un c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

aereo²

Sinonimi e Contrari (2003)

aereo² s. m. [forma abbrev. di aeroplano] (pl. -ei). - (aeron.) [aeromobile capace di muoversi nell'aria con un propulsore proprio] ≈ aeroplano, (pop.) apparecchio. ⇑ aerodina, aeromobile, velivolo. [⍈ [...] ARIA] ... Leggi Tutto

aeriforme

Sinonimi e Contrari (2003)

aeriforme /aeri'forme/ [comp. di aeri- e -forme]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà analoghe a quelle dell'aria: sostanze a.] ≈ aereo, gassoso. 2. (fig., lett.) [che ha la trasparenza, l'inconsistenza dell'aria] [...] ≈ e ↔ [→ AEREO¹ (3. a)]. ■ s. m. [sostanza aeriforme] ≈ gas, vapore ... Leggi Tutto

aero-

Sinonimi e Contrari (2003)

aero- (o aere-, aeri-, pop. areo-) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros "aria"]. - (aeron.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "aria", in alcuni casi con riferimento all'aeronautica, [...] ad aeromobili e sim. (per es., aeroporto, aeroclub, ecc.) ... Leggi Tutto

aerodina

Sinonimi e Contrari (2003)

aerodina s. f. [dall'ingl. aerodyne, comp. del gr. aḗr "aria" e dýna(mis) "forza"]. - (aeron.) [qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che sia più pesante dell'aria] ≈ aeromobile, velivolo. [...] ⇓ aereo, aerogiro, aeroplano, aliante, autogiro, deltaplano, elicottero, eliplano. ↔ aerostato ... Leggi Tutto

aeroplano

Sinonimi e Contrari (2003)

aeroplano (pop. areoplano) s. m. [dal fr. aéroplane]. - (aeron.) [aeromobile capace di muoversi e dirigersi nell'aria per effetto di dispositivo propulsore proprio] ≈ [→ AEREO²]. [⍈ ARIA] ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] ameno (più lett.: vi ravviso o luoghi ameni, recita un’aria della Sonnambula di V. Bellini), gradevole, piacevole, ridente ( chiaro, limpido, luminoso, sereno e terso, usati sia in riferimento a aria, cielo, giorno e sim. (dolce e chiara è la notte e ... Leggi Tutto

sgonfiare

Sinonimi e Contrari (2003)

sgonfiare [der. di gonfiare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sgónfio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [svuotare in tutto o in parte un contenitore elastico dell'aria o del gas che contiene: s. un pneumatico] ≈ ‖ [...] , sminuire. ↔ enfatizzare, esagerare, gonfiare, ingigantire, montare, (fam.) pompare. ■ sgonfiarsi v. intr. pron. 1. [svuotarsi dell'aria contenuta: il pallone si è sgonfiato] ≈ ‖ afflosciarsi. 2. (estens.) [perdere il gonfiore: l'ascesso si è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali