• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [91]
Lingua [7]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

In pratica stamane, come ogni mattina, portavo a spasso il mio cucciolo di maremmano e lungo il sentiero pedonale e ciclabile

Atlante (2023)

Le sane passeggiate nell’aria fina della Valchiavenna danno modo di distendere i nervi e di pensare a cose piacevoli. Il passeggiare in un bel paesaggio ha fatto sviluppare nel nostro gentile lettore-camminatore [...] il germoglio di una parola d’invenzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Diavoli di sabbia

Atlante (2022)

Diavoli di sabbia Elvira SeminaraDiavoli di sabbiaRoma, Einaudi Editore, 2022 Accade che, in assenza di nubi evidenti e di temporali, laddove ogni cosa sembra quieta, e invece è solo deserta, inaspettatamente si alzi in [...] aria un tornado di sabbia, compia alcuni giri su ... Leggi Tutto

Scritti su Leopardi

Atlante (2021)

Scritti su Leopardi Francesco Paolo BottiScritti su LeopardiRoma, Salerno Editrice, 2021 «Spira una sana aria novecentesca in queste pagine [...] per la vivacità discorsiva non disgiunta dalla densità concettuale, dalla rara [...] larghezza d’informazione e da uno stile altr ... Leggi Tutto

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni

Atlante (2021)

Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni Giuseppe NicolettiAttraverso il Novecento. Studi e interpretazioniRoma, Salerno Editrice, 2020 Spira una sana aria novecentesca in queste pagine di Giuseppe Nicoletti, professore emerito di Letteratura [...] italiana all’ateneo fiorentino, non solo per i ... Leggi Tutto

Vi segnalo questo neologismo, "napolizzare": neologismo usato dai giovani per indicare il furto di un determinato bene fisico

Atlante (2021)

Detto che si tratta di una parola che ha tutta l’aria di essere usata nella lingua parlata di registro più informale e di tono altamente colloquiale, e detto pure che tale parola appartiene alla schiera [...] numerosa di quelle parole che da secoli, a par ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Si può dire “se potrebbero venire le insegnanti”?

Atlante (2018)

Si può dire, se quella frase, così appesa per aria, la riportiamo coi piedi per terra, assegnandole, per esempio, una proposizione reggente da cui dipendere: mi chiedo se potrebbero venire le insegnanti. [...] Ricollocata all’interno di una struttura peri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Come si scrive questa frase: “ce chi fa il cambio di stagione e ce chi fa il cambio aria” o “c'è chi fa il cambio di stagione

Atlante (2013)

Senz'altro nella seconda frase c'è (appunto) la forma corretta c'è. La particella ci si presenta molto spesso unita al verbo essere e assume valori differenti: per esempio, locativo proprio (c'è tanta gente nella stanza) o locativo attenuato e figur ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
Vocabolario
ària
aria ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...
ària-ària
aria-aria ària-ària locuz. agg. [comp. di aria e acqua], invar. – Nella terminologia militare, detto di missile destinato a essere lanciato da un aereo in volo contro bersagli aerei.
Leggi Tutto
Enciclopedia
aria
Fisica L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...
Aria
(gr. ᾿Αρεία) Antica regione persiana a SO della Battriana; sottomessa da Alessandro, appartenne prima ai Seleucidi, poi all’impero dei Parti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali