pleurocentesi /pleuro'tʃɛntezi/ o /pleurotʃen'tɛzi/ s. f. [comp. di pleuro- e -centesi]. - 1. (med.) [iniezione praticata nella pleura per evacuare l'essudato che si forma nel corso delle pleuriti] ≈ toracentesi, [...] toracocentesi. ‖ drenaggio. 2. (med.) [iniezione praticata per introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE]. ...
Leggi Tutto
pneuma /'pnɛuma/ s. m. [dal lat. tardo pneuma, gr. pnêuma "soffio"] (pl. -i). - 1. (teol.) [nella teologia cristiana, la terza persona della Trinità] ≈ Spirito Santo. 2. (med.) [iniezione praticata per [...] introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ [→ PNEUMOTORACE]. ...
Leggi Tutto
pneumoencefalografia /pneumoentʃɛfalogra'fia/ s. f. [comp. di pneumo-¹ e encefalografia]. - (med.) [studio radiologico delle cavità cerebrali mediante l'introduzione di aria] ≈ pneumografia. ...
Leggi Tutto
pneumotorace s. m. [comp. di pneumo-¹ e torace]. - (med.) [iniezione praticata per introdurre aria nella cavità pleurica] ≈ pleurocentesi, pneuma. ...
Leggi Tutto
polmone /pol'mone/ s. m. [lat. pulmo -onis]. - 1. (anat.) [organo doppio della respirazione posto nella cavità toracica] ● Espressioni: fig., polmone di mare → □. 2. (tecn.) a. [nome di apparecchi che [...] anatomici] ● Espressioni: polmone d'acciaio → □. b. [organo adibito alla regolazione della pressione di una condotta] ≈ cassa d'aria. 3. (fig.) [elemento propulsore, centro vitale che costituisce un elemento essenziale per l'esistenza o per lo ...
Leggi Tutto
ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] , (non com.) zirbo. ● Espressioni: ventre a terra 1. [disteso, con la pancia rivolta a terra] ≈ prono. ↔ (fam.) a pancia all'aria, sul dorso, supino. 2. (fig.) [con funz. avv., spec. di cavallo in corsa, a forte velocità] ≈ a briglia sciolta; fig ...
Leggi Tutto
ciglio /'tʃiʎo/ s. m. [lat. cĭlium "palpebra", poi "ciglio"] (pl. le ciglia, femm., nel sign. proprio e in alcuni dei sign. derivati; i cigli, masch., nel sign. 2 e pop. anche nel sign. proprio). - 1. [...] peli che riveste l'arcata sopraccigliare: c. folte, rade] ≈ sopracciglio. ● Espressioni: aggrottare le ciglia [assumere aria risentita o allarmata] ≈ accigliarsi, (non com.) accipigliarsi; fig., inarcare le ciglia [esprimere sorpresa] ≈ meravigliarsi ...
Leggi Tutto
vespaio /ve'spajo/ s. m. [der. di vespa]. - 1. [nido delle colonie di vespe] ● Espressioni: fig., sollevare un vespaio [essere causa di polemiche a causa di affermazioni, discorsi o atti inaspettati: con [...] e del sottocutaneo, a carattere suppurativo, consistente in un agglomerato di foruncoli e prodotta da un fungo] ≈ antrace, favo. 3. (fig., archit.) [vano interrato di un edificio, che seve per ventilare le fondazioni] ≈ camera d'aria, intercapedine. ...
Leggi Tutto
sgonfio /'zgonfjo/ agg. [part. pass. di sgonfiare¹, senza suff.]. - 1. [privo in tutto o in parte dell'aria o del gas contenuti: un pallone s.] ≈ sgonfiato. ‖ floscio, moscio. ↔ gonfio. 2. (estens.) [privo [...] di gonfiore: la guancia è s.] ≈ ‖ disinfiammato, sfiammato. ↔ (lett.) enfiato, (lett.) enfio, gonfio. ‖ infiammato, irritato ...
Leggi Tutto
volto /'volto/ s. m. [lat. vultus "faccia, aspetto"]. - 1. a. [parte anteriore della testa umana, dalla fronte al mento: un v. scavato; avere un bel v.] ≈ (spreg.) ceffo, faccia, (spreg.) grifo, (spreg.) [...] lett.) niffo, ovale, (lett.) sembiante, viso. b. (estens.) [l'atteggiarsi del viso: avere un v. preoccupato, stanco] ≈ aria, aspetto, atteggiamento, cera, espressione, (lett.) sembiante, sguardo. 2. (fig.) a. [modo di apparire: il v. della terra; l ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...