soffocare [lat. suffŏcare, der. di fauces "gola", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffoco, tu sòffochi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [impedire la respirazione in modo da provocare la morte: s. qualcuno nel sonno] [...] ≈ asfissiare. ‖ iugulare, strangolare, strozzare. b. (iperb.) [rendere difficile la respirazione: un'aria pesante, che soffoca] ≈ asfissiare, opprimere, togliere il respiro (a). c. (estens.) [fare in modo che qualcosa cessi di bruciare: s. le fiamme] ...
Leggi Tutto
gola /'gola/ s. f. [lat. gŭla]. - 1. a. (anat.) [faringe orale e parte alta del tubo laringo-tracheale e dell'esofago]. b. (estens.) [nell'uso com., parte anteriore del collo e l'insieme dell'orofaringe: [...] ) → □; fare gola → □. 3. (fig.) [condotto o passaggio interno, destinato allo scarico di materiali da rifiuto, allo sfogo di aria, gas, fumo, ecc.: la g. del camino] ≈ apertura, bocca, sfiatatoio. 4. (geol.) [incisione ripida e profonda del suolo ...
Leggi Tutto
sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] slanciato, snello. ‖ fragile, gracile. ↔ grosso, massiccio. ‖ robusto. ● Espressioni: pop., disus., mal sottile → □. 3. (fig.) [di aria, atmosfera e sim., fresca e penetrante come quella di montagna] ≈ fine, leggero, rarefatto. ↔ pesante. 4. (estens ...
Leggi Tutto
avvelenare [der. di veleno, col pref. a-¹] (io avveléno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [somministrare veleno a qualcuno] ≈ intossicare. ↔ disintossicare. 2. [mettere del veleno in un cibo, in una bevanda e sim.: [...] a. una minestra] ≈ (lett.) attossicare. ‖ infettare. 3. (estens.) [rendere velenoso un ambiente e sim.: a. l'aria] ≈ ammorbare, contaminare, infettare, inquinare. 4. (fig.) a. [rendere spiritualmente amaro e macerante: il sospetto gli avvelenava la ...
Leggi Tutto
rianimare [der. di animare, col pref. ri-] (io riànimo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere forza e vitalità: l'aria fresca lo rianimò] ≈ rinfrancare, risollevare, ritemprare (fam.) tirare su. 2. (fig.) [infondere [...] coraggio, fiducia, nuova lena e sim., con la prep. con del secondo arg.: lo rianimò con una frase rassicurante] ≈ riconfortare, rincuorare, risollevare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, avvilire, demoralizzare, ...
Leggi Tutto
ricambio /ri'kambjo/ s. m. [der. di ricambiare]. - 1. [azione del dare la stessa cosa che si è ricevuta, con la prep. di: r. di un favore] ≈ contraccambio, resa, restituzione. 2. a. [eliminazione di un [...] di un altro uguale; anche, espulsione di qualcosa che non soddisfa e introduzione di qualcosa di nuovo: il r. dell'aria in un ambiente] ≈ cambio, rimpiazzo, sostituzione. ▲ Locuz. prep.: di ricambio [di parti o elementi nuovi di un oggetto e sim ...
Leggi Tutto
balsamico /bal'samiko/ [der. di balsamo] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che ha le qualità terapeutiche d'un balsamo: unguento b.] ≈ ‖ aromatico, curativo, fluidificante, lenitivo. ↔ ‖ infiammatorio, irritante. [...] ] ≈ aromatico, fragrante, odoroso, profumato. ↔ fetido, puzzolente. 2. [che giova alla salute, per lo più detto di aria] ≈ igienico, profumato, salubre, salutare, sano. ↔ insalubre, malsano, nocivo, pesante. ■ s. m. (farm.) [farmaco, per lo più ...
Leggi Tutto
bava s. f. [lat. ✻baba, voce onomatopeica]. - 1. [liquido viscoso che cola dalla bocca di alcuni animali o da quella dei bambini, dei vecchi o di chi è fuori di sé per l'ira] ≈ Ⓣ (fisiol.) saliva. ‖ schiuma. [...] chi mostra un forte desiderio, spec. sessuale] ≈ (volg.) arrapato, eccitato, (volg.) infoiato. 2. [aggregato di bolle d'aria prodotto dallo sbattere delle onde del mare] ≈ schiuma, spuma. 3. (zoot.) [sostanza serica elaborata dalle ghiandole del baco ...
Leggi Tutto
acqua /'ak:wa/ (ant. aqua) s. f. [lat. aqua]. - 1. a. (chim.) [composto di formula H2O]. b. [nel linguaggio corrente, l'acqua allo stato liquido] ● Espressioni: acqua benedetta ≈ acquasanta; fig., acqua [...] accade con i termini ad altissima frequenza, specie poi se designanti elementi naturali e vitali (si pensi anche alle metafore di aria, terra, fuoco ecc.). Tra le più comuni (oltre a quelle ricche di sinon. citate nel lemma a. di questo dizionario ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...