turbolenza /turbo'lɛntsa/ s. f. [dal lat. turbolentia]. - 1. a. [il girare vorticosamente] ≈ impeto, (ant.) rapina, violenza. ↔ calma, quiete, tranquillità. b. [lo scorrere impetuosamente] ≈ impeto. ↓ [...] di grave concitazione e sim.] ≈ [→ TUMULTO (3)]. 4. (meteor.) [vortice provocato dal rimescolamento di uno strato d'aria con un altro di differenti caratteristiche di umidità, temperatura, ecc.: durante il volo, potrebbe esserci qualche t.] ≈ vuoto d ...
Leggi Tutto
clima s. m. [dal lat. clima -mătis, gr. klíma -matos "inclinazione della terra dall'equatore ai poli", quindi "spazio, regione, zona geografica"] (pl. -i). - 1. (geogr.) [complesso delle condizioni meteorologiche [...] di una località] ≈ Ⓖ tempo. 2. (estens.) [luogo in cui si vive, con riguardo alle condizioni atmosferiche: cambiare c.] ≈ paese. ‖ aria. 3. (fig.) [insieme delle condizioni di vita spirituale, culturale, ecc., di un determinato luogo o momento: un c. ...
Leggi Tutto
tifone /ti'fone/ s. m. [dal port. tufão (dal cin. t'ai fung), raccostato al lat. typhon -onis, gr. typhō̂n -ō̂nos "turbine, uragano", da cui anche l'arabo ṭufān]. - (meteor.) [violento spostamento di masse [...] d'aria accompagnato da piogge torrenziali: l'isola è stata investita da un t.] ≈ uragano. ‖ ciclone, tempesta, tornado, tromba d'aria, turbine. ...
Leggi Tutto
tornado s. m. [dall'ingl. tornado, adattam. dello sp. tronada, der. di tronar "tuonare" ma inteso come part. pass. di tornar "girare"], invar. - (meteor.) [movimento turbinoso d'aria molto violento, frequente [...] negli Stati Uniti orientali] ≈ ciclone, tromba d'aria. ‖ tempesta, uragano. ...
Leggi Tutto
calma s. f. [dal gr. kâuma "calore ardente del sole"]. - 1. (marin.) [stato del mare, di un bacino acqueo in genere o dell'aria in assenza di vento: il mare è in c.] ≈ bonaccia, (ant.) calmeria. ↔ bufera, [...] burrasca, tempesta. 2. a. (estens.) [assenza di disturbo o rumore che favorisce il riposo] ≈ pace, quiete, silenzio, tranquillità. ↔ agitazione, confusione, subbuglio, trambusto. ↑ baccano, fracasso, frastuono. ...
Leggi Tutto
tuono /'twɔno/ (pop. tono /'tɔno/; ant. trono e truono) s. m. [der. di tuonare, tonare]. - 1. (meteor.) [fenomeno acustico, tipico dei temporali, provocato dalla rapida e violenta espansione termica dell'aria [...] in conseguenza di scariche elettriche atmosferiche]. 2. (estens.) [rumore forte e cupo: il t. del cannone] ≈ boato, fragore, rimbombo, rombo, strepito. ‖ scoppio ...
Leggi Tutto
turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] ↓ mulinello. ‖ ciclone, tornado, tromba d'aria. 2. (fig.) a. [moltitudine di cose astratte confusamente ammassate: un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran quantità di persone, animali, cose, che si ...
Leggi Tutto
uragano s. m. [dallo sp. huracán, adattam. di una voce indigena delle Antille]. - 1. (meteor.) a. [manifestazione ventosa di grande intensità con andamento a spirale] ≈ ciclone. ‖ tornado, tromba d'aria. [...] b. (estens.) [vento di forza eccezionale che supera i 100 km orari] ≈ tifone. c. (estens.) [manifestazione meteorologica con pioggia e vento impetuosi] ≈ bufera, (non com.) fortunale, (lett.) procella, ...
Leggi Tutto
secco /'sek:o/ [lat. siccus] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di tempo, aria e sim., privo di umidità: clima s.] ≈ asciutto. ↔ umido. b. [non impregnato d'acqua: terreno s.] ≈ arido, arso, asciutto, inaridito, [...] riarso. ↔ umido. c. [di gola e sim., non umidificato dalla salivazione: labbra s.] ≈ arso, asciutto, riarso. ↔ bagnato, umettato, umido. d. [di pelle e sim., privo di acqua] ≈ deidratato, disidratato. ...
Leggi Tutto
ciclone /tʃi'klone/ s. m. [dall'ingl. cyclone, der. del gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. (meteor.) [perturbazione associata a un'area di bassa pressione, per cui si determinano venti che ruotano in senso [...] antiorario nell'emisfero boreale e in senso orario in quello australe] ≈ ‖ tornado, tromba d'aria, turbine. ⇑ bufera, burrasca, tempesta, tormenta. ● Espressioni: ciclone tropicale ≈ tifone, uragano. 2. (fig.) a. [evento catastrofico o rapido e ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...