serenità s. f. [dal lat. serenĭtas -atis, der. di serenus "sereno"]. - 1. [assenza di nuvole: s. del cielo, dell'aria] ≈ chiarezza, chiarore, limpidezza, trasparenza. ↔ annuvolamento, nuvolosità, offuscamento, [...] rannuvolamento. 2. (fig.) a. [assenza di preoccupazioni, timori e sim.: sguardo pieno di s.] ≈ calma, (non com.) nirvana, pacatezza, pace, placidità, quiete, tranquillità. ↑ imperturbabilità, (non com.) ...
Leggi Tutto
sereno /se'reno/ [dal lat. serenus "sgombro di nuvole, limpido", detto del cielo]. - ■ agg. 1. [senza nuvole: cielo s.] ≈ chiaro, limpido, terso. ‖ azzurro. ↔ annuvolato, coperto, nuvoloso, rannuvolato, [...] . 1. [cielo o tempo sereno: guarda che s. stasera] ≈ bel tempo. ↔ brutto (o cattivo) tempo. ▲ Locuz. prep.: al sereno [all'aria aperta: passare la notte al s.] ≈ all'addiaccio, all'aperto, allo scoperto. ↔ al chiuso, al coperto. 2. (fig.) [assenza di ...
Leggi Tutto
foschia /fo'skia/ s. f. [der. di fosco]. - [leggera diminuzione di trasparenza dell'aria, dovuta a pulviscolo, fumo o umidità] ≈ bruma, caligine. ↑ nebbia. ...
Leggi Tutto
nuvola /'nuvola/ s. f. [lat. nūbĭla, pl. di nūbĭlum]. - 1. [massa di vapori sospesi nell'aria] ≈ (lett., ant.) nebula, nube, (ant.) nubila, (lett.) nugolo, (lett., region.) nuvolo. ⇓ cirro, cumulo, nembo. [...] ● Espressioni: fig., cadere (o cascare) dalle nuvole [mostrarsi vivamente sorpreso per cosa che si sente dire (o si finge di sentir dire) per la prima volta] ≈ sbalordire, trasecolare. ↓ meravigliarsi, ...
Leggi Tutto
stiepidire (o stepidire) [der. di intiepidire (o intepidire) per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io stiepidisco, tu stiepidisci, o stepidisco, stepidisci, ecc.). - ■ v. tr. [rendere tiepido, [...] ] ≈ intiepidirsi. ↑ riscaldarsi. ↔ raffreddarsi. 2. [di temperatura, condizioni climatiche e sim., farsi tiepido: le giornate cominciano a s.; l'aria comincia a s.] ≈ addolcirsi, stemperarsi. ↑ riscaldarsi, scaldarsi. ↔ raffrescarsi, rinfrescarsi. ...
Leggi Tutto
bufera /bu'fɛra/ s. f. [der. di bufare, buffare]. - 1. (meteor.) [turbine di vento con pioggia e neve: la b. infernal, che mai non resta (Dante)] ≈ ‖ burrasca, (lett.) procella, tempesta, tormenta. ↑ fortunale, [...] tifone, tornado, uragano. ↓ acquazzone, piovasco, temporale, tromba d'aria. ↔ bonaccia, calma, sereno. 2. (fig.) a. [periodo denso di avvenimenti sociali disastrosi: la b. della guerra] ≈ agitazione, confusione, instabilità, turbamento. ↑ apocalisse, ...
Leggi Tutto
burrasca s. f. [der. del lat. boreas "borea, tramontana"]. - 1. (meteor.) [vento forte, spec. sul mare: mare in b.] ≈ ‖ bufera, (lett.) procella, tempesta. ↑ fortunale, tifone, uragano. ↓ maretta, temporale. [...] , guaio, inconveniente, problema. ↔ benedizione, fortuna. b. [situazione tesa e litigiosa tra persone o gruppi: c'è aria di b. oggi a scuola] ≈ contrasto, lite, litigio, litigiosità, nervosismo, tensione. ↓ agitazione, discussione, maretta, polemica ...
Leggi Tutto
Fisica
L’ a. atmosferica è il miscuglio gassoso di azoto e di ossigeno con piccole quantità di altri gas che costituisce l’atmosfera (➔) terrestre, nei cui strati inferiori sono presenti anche particelle solide (pulviscolo atmosferico) e vari...