Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La nascita del sionismo, avvenuta nell’Europa di fine Ottocento, è comprensibile [...] gli insediamenti dei coloni, l’approvvigionamento idrico e l’inquinamento. In settembre la provocatoria passeggiata del leader likudista ArielSharon (1928-2014) sul monte del Tempio di Gerusalemme fa scoppiare la cosiddetta seconda Intifada: non più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] 100 m stile libero femminile
1. Dawn Fraser AUS
2. Sharon Stouder USA
3. Kathleen Ellis USA
400 m stile libero Makarau BLR
2. Sung Ho Jang KOR
3. Michael Jurack GER
3. Ariel Zeevi ISR
oltre 100 kg maschile
1. Keiji Suzuki JPN
2. Tamerlan ...
Leggi Tutto
DOR (Δώρα nelle fonti ellenistiche)
G. Palumbo
Antica città identificata in una località della costa della Palestina, c.a 12 km a Ν di Cesarea. Il nome arabo del tell che ospita il sito è Khirbet el-Burğ: [...] Tantura, ibid., XIII, 1984, pp. 223-241; D. T. Ariel e altri, A Group of Stamped Hellenistic Storage-Jar Handles from Dor, in Religio Phoenicia, Namur 1986, pp. 277-287; I. Sharon, Phoenician and Greek Ashlar Construction Techniques at Tel Dor, Israel ...
Leggi Tutto
eliminazione mirata
loc. s.le f. Soppressione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ è certo che le vittime degli shaid, le vittime delle «eliminazioni mirate» di [Ariel] Sharon, le ha uccise l’odio. E l’odio, in Palestina,...
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...