Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] 'attività di Piero Foscari nella difesa antiaerea: Armando Odenigo, Piero Foscari. Una vita esemplare, Rocca San Casciano 1959.
69. Aristide Manassero, Bandi militari nelle zone di guerra, "Rivista Penale", 83, 1916, nrr. 1-2.
70. Su questi temi v ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] d'eresia, Roma 1907; Pio Paschini, Il mecenatismo artistico del Patriarca Giovanni Grimani, in AA.VV., Studi in onore di Aristide Calderini e Roberto Paribeni, III, Milano 1956-1957, pp. 851-862. Cf. inoltre William R. Rearick, Battista Franco and ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] , 1929) non sfuggono alla critica. Maggior gusto, sentimento più puro, atticismo più naturale si ritrovano nelle opere di Aristide Maillol, mentre un Charles Despiau (v.) ritrova senza sforzo la bellezza francese delle statue del secolo XIII.
L ...
Leggi Tutto
aristida
arìstida s. f. [lat. scient. Aristida, der. del lat. arista «resta, spiga»]. – Genere di graminacee comprendente circa 200 specie caratteristiche delle steppe e delle regioni subdesertiche: hanno foglie generalm. arrotolate e infiorescenze...
favola1
fàvola1 s. f. [lat. fabŭla, der. del verbo fari «parlare»; cfr. fiaba e fola1]. – 1. a. Breve narrazione, di cui sono protagonisti, insieme con gli uomini, anche animali, piante o esseri inanimati (sempre però come tipizzazioni di...