• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

aristocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

aristocrazia /aristokra'tsia/ s. f. [lat. tardo aristocratia, dal gr. aristokratía "governo dei migliori"]. - 1. (polit.) [forma di governo in cui il potere è detenuto dai nobili] ≈ oligarchia, (non com.) [...] oligocrazia. ↔ democrazia, (non com.) oclocrazia. 2. (estens.) [l'insieme delle famiglie nobili di un luogo: appartenere all'a. romana] ≈ nobiltà, patriziato. ↔ plebe, popolo. ↑ volgo. 3. (estens.) [l'apparire ... Leggi Tutto

aristocratico

Sinonimi e Contrari (2003)

aristocratico /aristo'kratiko/ [dal gr. aristokratikós, der. di aristokratía "aristocrazia"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che appartiene all'aristocrazia: una famiglia a.] ≈ blasonato, nobile, patrizio. [...] ↔ plebeo, popolano. 2. (estens.) a. [che richiama la raffinatezza e la signorilità degli ambienti aristocratici: manifestare maniere a.] ≈ chic, distinto, elegante, fine, raffinato, signorile. ↑ ricercato. ... Leggi Tutto

nobiltà

Sinonimi e Contrari (2003)

nobiltà (ant. nobilità, nobilitade) s. f. [dal lat. nobilĭtas -atis, der. di nobĭlis "nobile"]. - 1. a. [appartenenza alla classe dei nobili: n. di nascita; famiglia di antica n.] ≈ blasone, patriziato. [...] e sim., che si convengono a chi è nobile: n. di maniere, di tratti] ≈ aristocraticità, aristocrazia, eleganza, finezza, raffinatezza, signorilità. ↓ decoro, dignità, distinzione. ↔ grossolanità, rozzezza, volgarità. b. [con riferimento a cosa ... Leggi Tutto

plebe

Sinonimi e Contrari (2003)

plebe /'plɛbe/ s. f. [dal lat. plebs plebis], spreg. - [parte del popolo più arretrata dal punto di vista culturale, sociale ed economico] ≈ massa, popolino, volgo. ‖ (spreg.) plebaglia, (non com.) popolaglia. [...] ↔ aristocrazia, crème, nobiltà. [⍈ GENTE] ... Leggi Tutto

umiltà

Sinonimi e Contrari (2003)

umiltà s. f. [dal lat. humilĭtas -atis]. - 1. [l'essere di condizione sociale, origine e sim., non elevata: u. di natali] ≈ modestia, semplicità. ↑ bassezza. ↔ aristocrazia, elevatezza, nobiltà. 2. a. [...] [sentimento e comportamento improntato al distacco da ogni forma di orgoglio e sicurezza eccessivi di sé: avere u.] ≈ modestia. ↔ boria, (pop.) cacca, spocchia, superbia, tronfiezza, (lett.) ventosità. ... Leggi Tutto

politica

Sinonimi e Contrari (2003)

politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] e tendenze politiche - Ambientalismo; anarchia, anarchismo; anticapitalismo; anticomunismo; antifascismo; aristocrazia; associazionismo; assolutismo; autarchia; autocrazia; bipartitismo, bipolarismo, monopartitismo, pluripartitismo; bolscevismo ... Leggi Tutto

popolarità

Sinonimi e Contrari (2003)

popolarità s. f. [dal lat. popularĭtas -atis "simpatia popolare"; il sign. 2 anche per influenza dell'ingl. popularity e del fr. popularité]. - 1. (non com.) [l'essere popolare, conforme all'uso del popolo: [...] p. di modi, di linguaggio] ≈ bassezza, rusticità, umiltà. ↑ rozzezza, volgarità. ↔ aristocrazia, nobiltà. ‖ raffinatezza. 2. (estens.) a. [l'avere fama, il godere del favore dei più: p. di un calciatore, di una trasmissione televisiva] ≈ celebrità, ... Leggi Tutto

popolino

Sinonimi e Contrari (2003)

popolino s. m. [dim. di popolo], spreg. - [parte del popolo meno progredita culturalmente e socialmente] ≈ (spreg.) plebaglia, (spreg.) plebe, (spreg., non com.) popolaglia, volgo. ↔ aristocrazia, nobiltà. ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] moda [sartoria di lusso] ≈ haute couture. □ alta società [insieme delle persone che appartengono alle classi sociali più elevate] ≈ aristocrazia, bel (o gran) mondo, buona società, crema, crème, élite, fior fiore, haute, high life, high society, jet ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] [studi letterari] ≈ letteratura. □ bel mondo [insieme delle persone appartenenti alle classi sociali più elevate] ≈ alta società, aristocrazia, crème, fior fiore, gran mondo, haute, high society, jet set, smart set. □ bel sesso [sesso femminile ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aristocrazia
Nella Grecia antica, il governo degli ἄριστοι, i «migliori» per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. Potente già nel periodo monarchico, in cui affiancò il sovrano distinguendosi per l’ἀρετή, che è «virtù» del consiglio ma soprattutto...
Junker
Esponenti dell’aristocrazia terriera prussiana e delle zone tedesche orientali. Politicamente orientati in senso conservatore e antiliberale, durante l’Impero (1871-1918) ebbero un grande potere economico e politico che conservarono fino al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali