• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

buono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

buono¹ /'bwɔno/ [dal lat. bŏnus]. - ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ≈ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ↔ [...] abilità, destrezza, maestria, perizia. ↔ goffaggine, imperizia, inesperienza. □ buona società [insieme delle persone altolocate] ≈ alta società, aristocrazia, bel (o gran) mondo, crema, crème, élite, fior fiore, gotha, haute, high life, high society ... Leggi Tutto

signorilità

Sinonimi e Contrari (2003)

signorilità s. f. [der. di signorile]. - [l'essere signorile] ≈ bon ton, distinzione, eleganza, finezza, savoir-faire. ↑ aristocraticità, aristocrazia, classe, raffinatezza, squisitezza. ↔ ineleganza, [...] ordinarietà. ↑ (fam.) cafonaggine, dozzinalità, grossolanità, rozzezza, volgarità, zoticaggine ... Leggi Tutto

volgo

Sinonimi e Contrari (2003)

volgo /'volgo/ (ant. e poet. vulgo) s. m. [dal lat. vulgus (o volgus)] (pl. -ghi), spreg. - 1. (soc.) [in una società organizzata, la classe popolare numericamente predominante ma culturalmente arretrata [...] ed economicamente più povera: pregiudizi, superstizioni del v.] ≈ (spreg.) plebaglia, (spreg.) plebe, (spreg.) popolino, popolo. ↔ aristocrazia, borghesia, nobiltà. 2. (estens., lett.) [insieme di persone che svolgono la stessa professione e sim., ... Leggi Tutto

società

Sinonimi e Contrari (2003)

società s. f. [dal lat. sociĕtas -atis, der. di socius "socio"]. - 1. a. [insieme di individui che vivono associati: la s. umana] ≈ collettività, comunità, consorzio. b. [particolare forma storica della [...] ad altre persone: stare in s.] ≈ compagnia. ↔ isolamento, solitudine. □ alta (o buona) società [le classi sociali più agiate] ≈ aristocrazia, bel (o gran) mondo, crema, crème, élite, fior fiore, gotha, haute, high life, high society, jet set, nobiltà ... Leggi Tutto

gotha

Sinonimi e Contrari (2003)

gotha /'gɔta/ s. m. [dal nome della città ted. di Gotha, dove si pubblicò, dal 1763 al 1944, un annuario genealogico di sovrani e famiglie aristocratiche d'Europa], invar. - 1. [l'insieme di coloro che [...] rivestono il maggiore prestigio nel mondo della nobiltà: il g. internazionale] ≈ alta società, aristocrazia, nobiltà, (iron.) olimpo. 2. (estens.) [la parte più nobile ed importante di qualcosa o di un gruppo: il g. della società] ≈ crema, crème, ... Leggi Tutto

crema

Sinonimi e Contrari (2003)

crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] , passato, potage. 3. (fig.) [parte più nobile ed eletta di qualche cosa o di un gruppo: la c. della società] ≈ aristocrazia, crème, élite, fior fiore, gotha, palmarès. 4. [materia densa e untuosa, destinata spec. a uso cosmetico: c. per la pelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

haute

Sinonimi e Contrari (2003)

haute /ot/ s. f., fr. [ellissi di haute société], solo al sing. - [insieme delle persone ricche e importanti: alla festa era presente tutta la h. romana] ≈ alta società, bel (o gran) mondo, crema, élite, [...] high society, jet-set. ‖ aristocrazia. ↔ (spreg.) feccia, (spreg.) plebaglia. ... Leggi Tutto

oclocrazia

Sinonimi e Contrari (2003)

oclocrazia /oklokra'tsia/ s. f. [dal gr. okhlokratía, comp. di ókhlos "folla, moltitudine, massa" e -kratía "-crazia"]. - (polit.) [governo della plebe, predominio politico della massa] ↔ aristocrazia, [...] oligarchia ... Leggi Tutto

olimpo

Sinonimi e Contrari (2003)

olimpo s. m. [dal nome del monte gr. Olimpo, ritenuto sede degli dèi; gr. Ólympos, lat. Olympus], solo al sing. - 1. [ristretta cerchia ai vertici di una categoria o di un ambiente sociale, artistico, [...] ecc.: far parte dell'o. dell'aristocrazia] ≈ crème, élite, fior fiore, gotha. ↔ gentaglia, marmaglia, plebaglia, plebe. 2. (estens.) [condizione di sdegnoso distacco: è difficile che scenda dal suo o.] ≈ ‖ piedistallo. ... Leggi Tutto

sudiciume

Sinonimi e Contrari (2003)

sudiciume (ant. sucidume) s. m. [der. di sudicio]. - 1. a. [insieme di cose sudice: prendi questo s. e buttalo nel secchio della spazzatura] ≈ lerciume, lordume, luridume, (fam.) porcheria, sozzura, sozzume, [...] pone fuori dalle regole morali: c'è molto s. in quella famiglia] ≈ [→ SUDICIO s. m. (2)]. b. (estens.) [insieme di persone disoneste e immorali: non voglio che tu frequenti quel s.] ≈ feccia, immondizia, schifo. ↔ aristocrazia, crème, élite, haute. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
aristocrazia
Nella Grecia antica, il governo degli ἄριστοι, i «migliori» per eccellenza di nascita e per privilegio di ricchezza. Potente già nel periodo monarchico, in cui affiancò il sovrano distinguendosi per l’ἀρετή, che è «virtù» del consiglio ma soprattutto...
Junker
Esponenti dell’aristocrazia terriera prussiana e delle zone tedesche orientali. Politicamente orientati in senso conservatore e antiliberale, durante l’Impero (1871-1918) ebbero un grande potere economico e politico che conservarono fino al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali