Olimpiadi estive: Anversa 1920
Elio Trifari
Numero Olimpiade VII
Data: 23 aprile-12 settembre
Nazioni partecipanti: 29
Numero atleti: 2664 (2587 uomini, 77 donne)
Numero atleti italiani: 162 (161 uomini, [...] fioretto; per la spada, bandita dal padre nella sala perché "arma priva di disciplina", fu costretto ad allenarsi di nascosto. La sede trionfo, sottolineato da un "Viva l'Italia!".
Nel quadriennio successivo, Frigerio batté l'Europa a caccia di titoli ...
Leggi Tutto
CARVAJAL, Bernardino Lopez de
Gigliola Fragnito
Nacque a Plasencia (Caceres) in Estremadura l'8 sett. 1456 da Francesco e Aldonca de Sande.
Nipote di quell'abilissimo diplomatico ed austero ecclesiastico [...] reliquis è nimicho nostro, e il papa li à dà la colpa a lui e a l'orator yspano, che l'arma' non sia venuta..." (Sanuto, III, col. Il C., costretto ad abbandonare frettolosamente Milano dopo la cacciata dei Francesi (dirà a Leone X di aver smarrito ...
Leggi Tutto
Arnaldo Daniello (Arnaut Daniel)
Antonio Viscardi
Trovatore, nacque nella Dordogna, nel vescovado di Périgord, e precisamente nel castello di Ribérac. Limosino, dunque. Quanto ai dati cronologici, si [...] Italia nessuno ha poetato di armi (Arma vero nullum latium adhuc invenio poetasse, armi. Posizione, questa, non diversa da quella del Convivio, in cui le Arnaldo che accumulo il vento e vado a caccia della lepre col bue e nuoto contro corrente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I secoli XI e XII producono un numero straordinariamente grande di poemi epici. Tutti i generi della poesia [...] Ma non impunemente: il loro capo cadrà ucciso da colui che avrà il nome di un cavallo, ordo peribit;
Pontifices tunc arma ferent, tunc castra sequentur re e dando prova di grande valore nella caccia, come comandante dell’esercito e come ambasciatore, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] Romania a quota 20, seguita da Germania Ovest, Cina e Italia. Una insolita riserva di caccia fu per gli USA il 9 e poi a piazzare la stoccata dell'oro. Terzo in quella stessa arma fu Stefano Cerioni che poi con Numa, Andrea Borella, Andrea Cipressi e ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] droghe leggere, l’ergastolo, la caccia, la giustizia e la responsabilità del Le cose che ha detto, Pannella le dice da sempre, ed io sono perfettamente d’accordo con molto e bene. Però digiunare è l’unica arma a disposizione di chi è in minoranza e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’epica latina altomedievale, che formalmente rivela una forte impronta virgiliana, si caratterizza per [...] alla donna il suo promesso sposo:
1410. “Or mesci da bere del vino, e offri ad Hagen per primo: il Franco: “Amico mio, d’ora in poi andrai a caccia di cervi
e col lor cuoio ti farai un gran numer di atque aeger anhelitus arma
Ponere persuasit. quisnam ...
Leggi Tutto
BENVENUTI, Giovanni Antonio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Belvedere (Ancona), in una nobile famiglia del luogo, da Giuseppe e da Maddalena Tosi, il 16 maggio 1765. Ordinato sacerdote a Iesi il 20 sett. [...] per le sue doti arrivò al grado di uditore; da Varsavia passò, il 13 marzo 1797, con lo da tre assessori e da un graduato militare; si esercitò una speciale sorveglianza sui sospetti e le loro famiglie; furono ritirati porti d'arma e patenti di caccia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La base materiale delle societa primitive
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Sebbene il bagaglio di conoscenze tecniche [...] Con quest’arma l’uomo si dota di un efficacissimo mezzo, attraverso il quale è per la prima volta in grado di colpire le prede con estrema precisione pur trovandosi a buona distanza da esse. Come appendici dell’arto umano, gli attrezzi per la caccia ...
Leggi Tutto
CASTEL DEL MONTE
A. Cadei
Castello della Puglia, nel territorio del comune di Andria (prov. Bari).L'edificio sorge isolato su una bassa collina tondeggiante che domina l'ondulata campagna circostante, [...] di Arabona, comparendo in questa occasione retta da un cappellano. Tra il maggio dello stesso anno tratti di un castello di caccia è stato obiettato (Manzi, , Bollettino dell'Istituto storico e di cultura dell'Arma del Genio 31, 1965, pp. 395-419, ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...