PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] tubi di lancioda 450; 1 cacciatorpediniere, Teniente Rodríguez, da 490 tonn. e 28 nodi, armato con 6/47 e due tubi di lancioda 457; sei sommergibili (da R I e l'idroaviazione vennero amalgamate in una sola arma e sotto un solo comando. L'ispettore ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] calcolato assegnando a ogni convittore mq. 6 di spaziv; l'altezza da m. 4 a m. 5. Lo spazio tra letto e varî problemi di cinematica, lancio e tiro. Le esercitazioni inizia: a) col grado di sottotenente nell'arma aeronautica; b) col grado di tenente per ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] personale medio di comando è reclutato in scuole militari d'arma (15 di fanteria, 4 di cavalleria, 4 di artiglieria 12/305, 16/120, 6/75 antiaerei, 4 tubi di lancio subacquei da 450.
Incrociatori leggieri: 2, Červonaja Ukraina e Profintern, varati ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] . Ora vi era riuscito. Il 21 novembre 1806, da Berlino, aveva lanciato il famoso decreto di blocco continentale. Fallita l'impresa d lungo le vie di comunicazione. Intanto la Turchia arma un esercito da sbarcare ad Alessandria, mentre i pascià della ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] chi spettasse procedere contro il papa eretico; l'arma più insidiosa foggiata dalla polemica era l'invocazione al da la Riva, o regole di buona educazione come l'autore del Facetus, o consigli di retto governo come Orfino di Lodi; e ci fu chi lanciò ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] mesi, inquadrano plotoni e unità corrispondenti della loro arma e classe, quali ufficiali subalterni.
Marina militare. , dieci 150/45, otto 88/45 antiaerei, 2 tubi di lancio subacquei da 500. La difesa di corazza e di compartimentazione è estesa ed ...
Leggi Tutto
(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] d'artiglieria, ricavate però nel rivestimento del proietto. L'arma è a canna conica con un diametro decrescente dalla m la massa della carica di lancio e v la velocità dei gas all'uscita dell'ugello, la bocca da fuoco e soprattutto l'affusto non ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] di una vera arma efficace contro un nemico per il controllo delle nascite, lanciata nel 1956, ebbe poi lo marzo del 1955, al cambio di 1 nuovo yuan per 10.000 yuan vecchi; da tale data il cambio ufficiale è stabilito in 6,893 yuan per 1 sterlina e ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Zinneman.
I segnali di una rinascita del cinema australiano sono lanciati tuttavia proprio da registi non australiani. L'inglese M. Powell tra il alle autorità, si trasforma ben presto in un'arma per combattere l'apatia dei produttori e per ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] lancio; 4 torpediniere antiquate da 100 tonn. circa; 5 mas costieri da 11 tonn. e 37 nodi, e 3 costruiti nel 1935, da 16 tonn. e 40 nodi, con 2 tubi di lancioda la Francia specialmente se n'era fatta un'arma per estendere la sua influenza tanto che ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
lancia1
lància1 s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). – 1. a. Arma da urto e più raram. da getto, usata fin dai tempi più antichi, e poi nel medioevo e nell’età moderna, da combattenti a piedi o a cavallo, ma anche in giostre e tornei (e ancora oggi...