• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biografie [20]
Religioni [15]
Astronomia [6]
Storia [4]
Archeologia [5]
Storia dell astronomia [4]
Europa [3]
Arti visive [4]
Diritto [3]
Letteratura [2]

CHANTREY, sir Francis Leggat

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore, scultore e disegnatore, nato a Norton (Sheffield) il 7 aprile 1781, morto a Londra il 25 novembre 1841. Cominciò come apprendista presso uno scultore in legno di Sheffield, ma nel 1802 si dedicò [...] Ilam, un po' inferiore; quelli della duchessa di York a Weybridge, di Lady Vernon a Hanbury (Worcester), dell'arcivescovo Stuart in Armagh; tutti in rilievo con una stele greca per fondo. Le sue statue più notevoli sono quelle di Sir Joseph Banks nel ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS HORNER – JOSEPH BANKS – WALTER SCOTT – LICHFIELD – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHANTREY, sir Francis Leggat (1)
Mostra Tutti

NEWRY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWRY (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città della provincia di Ulster (Irlanda settentrionale), nella parte meridionale della contea di Down, posta a circa 45 km. a SO. di Belfast, sorge in una stretta [...] , mulini, concerie, vetrerie e fabbriche di tessuti. La popolazione è in lieve diminuzione, contando 12.226 ab. nel 1926 contro 12.405 nel 1901. Da Newry, stazione sulla Belfast-Dublino, si diramano linee secondarie per Armagh e Carlingford. ... Leggi Tutto

O'NEILL

Enciclopedia Italiana (1935)

O'NEILL Nicola TURCHI È la più celebre delle grandi famiglie irlandesi; la sua genealogia è fatta risalire dalla tradizione a Niall "dei nove ostaggi" (sec. V), i cui discendenti, divisi in due rami, [...] Shane, che ebbe un atteggiamento assai più fiero, non piegò alle proposte concilianti della regina Elisabetta, e sconfisse presso Armagh il conte di Sussex inviato dalla regina. Fece poi atto di sottomissione nel 1562. Mosse in seguito guerra contro ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'NEILL (1)
Mostra Tutti

IRLANDA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

IRLANDA L. Karlsson (lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire) Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] all'interno normalmente diversi oratori piuttosto che una sola grande chiesa. Il primo ritrovamento di una chiesa in pietra riguarda Armagh (788) e, dal sec. 8° in poi, nell'edilizia si utilizzò sempre di più tale materiale costruttivo. Le prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda Terence Barry L’irlanda Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] di continuità che si coglie in alcuni grandi siti della fine dell’età del Bronzo quali Emain Macha (Navan Fort, contea di Armagh). Le cinte di sommità (ad es., Clogher, nella contea di Tyrone, o Rathgall, nella contea di Wicklow) furono occupate e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Montague, John

Enciclopedia on line

Poeta irlandese (New York 1929 - Berlino 2016). Laureatosi allo University College di Dublino, ha frequentato le università statunitensi di Yale e Berke ley. Successivamente si è diviso tra l'Irlanda e [...] successiva si ricordano in particolare: The figure in the cave (1989); la raccolta di racconti brevi An occasion of sin (1992); The love poems (1992); Time in Armagh (1993); The collected poems (1995); la raccolta di poesie The drunken sailor (2004). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – IRLANDA – ARMAGH – DOLMEN – ULSTER

TALBOT, Peter

Enciclopedia Italiana (1937)

TALBOT, Peter Pio Paschini Nato a Malahide (Dublino) nel 1620, morto a Dublino il 20 novembre 1680. Nel 1635 entrò fra i gesuiti in Portogallo e vi continuò con successo gli studî intrapresi. Fu ordinato [...] ; ivi, accusato di cospirazione, nel 1678 fu imprigionato nel castello di Dublino dove morì dopo aver avuto gli ultimi conforti da Oliviero Plunkett arcivescovo di Armagh che vi era anch'egli prigioniero. Si hanno di lui operette inglesi e latine. ... Leggi Tutto

KELLS

Enciclopedia Italiana (1933)

KELLS (A. T., 4-50) Alberto Pincherle Città dello stato libero d'Irlanda (contea di Meath), sul fiume Blackwater, a nord-ovest di Navan, cui è collegata per ferrovia. Ha notevoli avanzi antichi. La popolazione [...] di S. Colomba; è ora nel Trinity College di Dublino, cui fu regalato nel sec. XVII dall'arcivescovo (anglicano) di Armagh, J. Ussher. E un manoscritto dei Vangeli in latino, mutilo all'inizio e alla fine, con onomastico ebraico, canoni eusebiani ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLS (1)
Mostra Tutti

VANNUTELLI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VANNUTELLI, Vincenzo Francesco Tacchi – Nacque a Genazzano, località delle campagne romane, il 5 dicembre 1836 da Giovanni Battista e da Teresa Testa. Rampollo di un’importante famiglia borghese per [...] -1525; D. Fitzgerald, The visit of cardinal V., papal legate, to Ireland, 1904, in Seanchas Ardmhacha: Journal of the Armagh diocesan historical society, XXI (2006), pp. 204-243; I «fogli di udienza» del Cardinale Eugenio Pacelli Segretario di Stato ... Leggi Tutto
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – LUIGI OREGLIA DI SANTO STEFANO – VINCENZO VANNUTELLI – ALESSANDRO FRANCHI – CITTÀ DEL VATICANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VANNUTELLI, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

PAPARESCHI, Giovanni, cardinale

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PAPARESCHI, Giovanni cardinale Pietro Silanos – Non si hanno notizie certe circa la sua data di nascita. Nell’aprile del 1138 egli sottoscrisse un privilegio di Innocenzo II per il neoeletto arcivescovo [...] sull’isola, Giovanni insieme al cistercense vescovo di Lismore, nonché legato per l’Irlanda, Giolla Crist o Conairce, si fermò una settimana ad Armagh con quello che sarebbe divenuto il primate della Chiesa irlandese, Giolla mac Liach, arcivescovo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI DI SALISBURY – ARCIVESCOVO DI PISA – QUATTRO TEMPORA – ARISTOCRAZIA – CELESTINO II
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali