• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
67 risultati
Tutti i risultati [67]
Biografie [20]
Religioni [15]
Astronomia [6]
Storia [4]
Archeologia [5]
Storia dell astronomia [4]
Europa [3]
Arti visive [4]
Diritto [3]
Letteratura [2]

PATRIZIO, santo

Enciclopedia Italiana (1935)

PATRIZIO, santo Nicola Turchi , Apostolo dell'Irlanda. Gli elementi più certi della sua vita si ricavano da due suoi scritti latini, chiamati complessivamente i "Libri di San Patrizio", e cioè la Confessio, [...] e poi si diresse nel Munster dove, a Cashel, battezzò il re Oengus. Infine salì nell'Ulster, dove fondò la sede primaziale di Armagh. Morì a Saul il 17 marzo 493, in età di 120 anni. Poiché il possesso del suo corpo era conteso, due buoi aggiogati ... Leggi Tutto

IGNAZIO d'Antiochia, santo

Enciclopedia Italiana (1933)

IGNAZIO ('Ιγνάτιος) d'Antiochia, santo Alberto Pincherle Vescovo di Antiochia all'inizio del secolo II, condannato a morte dalle autorità romane e tradotto a Roma, inviò a varie chiese sette lettere, [...] riconosciuto che le lettere erano da considerare autentiche, benché interpolate. Nel 1644 e nel 1646 l'arcivescovo anglicano di Armagh, J. Ussher, e I. Voss pubblicavano a Oxford e ad Amsterdam rispettivamente la versione latina e il testo greco ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONI APOSTOLICHE – CELEBRAZIONE EUCARISTICA – PADRI APOSTOLICI – CRISTIANESIMO – PRESBITERIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IGNAZIO d'Antiochia, santo (1)
Mostra Tutti

PRECEDENZE

Enciclopedia Italiana (1935)

PRECEDENZE Giovanni Sabini . La nozione di "gerarchia", ossia di organizzazione gerarchica degli organi e delle funzioni dello stato, è correlativa a quella di "precedenza": la prima esprime un concetto [...] cui segue immediatamente il lord gran cancelliere (presidente della Camera alta); vengono poi gli arcivescovi di York, di Armagh e di Dublino, seguiti dal primo lord della tesoreria (carica tradizionalmente congiunta a quella di primo ministro), dal ... Leggi Tutto

MONTAGUE, John Patrick

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONTAGUE, John Patrick Carla De Petris Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] sue liriche è contenuta nelle raccolte Selected poems (1982) e New selected poems (1990), e nella recente Time in Armagh (1993). Bibl.: F. Kersnowski, J. Montague, Lewisburg (Pennsylvania) 1975; G. Martin, J. Montague, S. Heaney and the Irish past ... Leggi Tutto

L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia

Storia della Scienza (2003)

L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia Allan Chapman La professionalizzazione dell'astronomia La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] con l'eccezione di Greenwich, con il suo astronomo reale, e di Oxford, e in seguito di Dunsink, Armagh, Cork, Durham, Edimburgo e Glasgow, diretti da professori universitari, gli altri osservatori erano istituzioni di 'grandi dilettanti', progettate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

LEONORI, Aristide

Dizionario Biografico degli Italiani (2005)

LEONORI, Aristide Fabrizio Di Marco Primo dei dodici figli di Raffaele e Anna Ianari, nacque a Roma il 28 luglio 1856. Dopo essersi diplomato presso il liceo E.Q. Visconti, frequentò i corsi di architettura [...] cattolica di Westminster a Londra (1902-05); realizzò pulpito, trono e cinque altari nella cattedrale di S. Patrizio ad Armagh in Irlanda (1901-04), e fu attivo anche a Praga e Varsavia. La copiosa produzione all'estero rappresentò un trampolino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – STATI UNITI D'AMERICA – TERZIARIO FRANCESCANO – JOHN FRANCIS BENTLEY – BASILICA LATERANENSE

L'Età dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica Jim A. Bennett La strumentazione astronomica Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] e costruito intorno al 1790 da Edward Troughton in società con il fratello John per l'Osservatorio irlandese di Armagh, appena fondato. Anche Troughton adottò la montatura equatoriale inglese, mentre la differenza più evidente rispetto al progetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – STORIA DELL ASTRONOMIA

SCARAMPI, Pier Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SCARAMPI, Pier Francesco Fabrizio Biferali – Come narrato dal suo confessore e biografo Paolo Aringhi, Scarampi nacque nel 1596 al «Cairo, baronìa libera» in Piemonte, nel ducato di Monferrato, da una [...] fino al maggio del 1647 per coadiuvare il nuovo nunzio Giovanni Battista Rinuccini, riportando poi con sé il futuro arcivescovo di Armagh, nonché martire e santo, Oliver Plunkett, che ospitò a sue spese tra i cappellani della casa oratoriana di S ... Leggi Tutto
TAGS: ABBAZIA DI SAN GIOVANNI IN VENERE – GIOVANNI BATTISTA RINUCCINI – GIOVANNI PAOLO OLIVA – DUCATO DI MONFERRATO – CITTÀ DEL VATICANO

CECCANO, Giordano da

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CECCANO, Giordano da Volkert Pfaff Apparteneva a una famiglia comitale della Campagna che traeva il nome dalla località omonima. Destinato alla vita religiosa, è ricordato per la prima volta nel 1188 [...] un'annotazione di Clemente III risulta che il C., per incarico pontificio, esaminò e sollecitò la canonizzazione dell'arcivescovo di Armagh Malachia, morto nel 1148 a Clairvaux, proclamato il 6 luglio 1190. Il nome del C. compare per l'ultima volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Il monachesimo insulare e la sua influenza sulla cultura medievale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Il monachesimo insulare e la sua influenza sulla cultura medievale Armando Bisogno Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il monachesimo insulare, [...] , il distanziamento tra le parole e particolari sistemi per le abbreviazioni. I monasteri, a partire da quello di Armagh fondato, a metà del V secolo, dallo stesso san Patrizio, organizzati secondo una rigida morale e una stretta obbedienza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali