AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] commerciale e politica di essa. Ma l'influenza russa, nei decennî seguenti, si spingerà sempre più dal 1780 al 1782, alle forze armate del viceré del Perù, che, secondo la quale l'emigrazione italianain America avrebbe avuto principio con l ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] dette temi (ϑέματα), con parola che in origine significava il corpo d'armata e che ora passò a indicare sia , Storia dell'arte italiana, I: Il Medioevo, Torino 1927; D. V. Ainalov e Redin, La cattedrale di Santa Sofia (inrusso), Pietroburgo 1897; G ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] novembre del 1847 un'azione armata - sebbene Austria, Francia, Prussia e Russia fossero dalla parte dei cattolici e F. Meyer: il quale non soltanto evocò momenti della storia italianain uno stile caldo di colore e monumentale di composizione, che si ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] di pace delle forze armate bulgare è il seguente: Italiani: G. Nurigian, Grammatica bulgara, Sofia 1929. - Dizionarî: Gerov, Rečnik na blăgarskyj jazyk, Filippopoli 1895-1904 (voll. 5 e un suppl.; tutto in bulgaro con la traduzione inrusso ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] meridionale e occidentale, e contro la Russia, le cui armate entrarono in Finlandia occupando la regione nel 1809. Ma continuato da Tessin il Giovane, forme francesi si mescolano alle italiane.
Il castello reale di Stoccolma, di Tessin il Giovane ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] di 53,7 kmq., di cui 37,4 in Slovacchia e 16,3 inRussia Subcarpatica. La produzione è stata di 6876 q L. Gra. - El. M.
Forze armate. - Esercito. - L'esercito cecoslovacco ha Erano quasi tutti Olandesi, Tedeschi e Italiani. Degni di menzione i pittori ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] operai ed 1 scuola; e) il parco d'armata.
I carri di combattimento s0n0 stati ridotti da un ma era impegnata in Italia; alla Russia dava molestia l' in cui esiste una letteratura italiana. In primo luogo, perché le manca l'unità della lingua; in ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] tonn. e 19-20 nodi, varate dal 1896 al 1906, armate con 2/37 e due tubi di lancio da 450.
in rapporti con il figlio di re Olav, Magnus il Buono, che si trovava ancora inRussia avant le XIXe siècle, in Rivista musicale italiana, 1901; id., ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] francese, una Armata aerea indipendente a cui fu anche assegnata una squadriglia italiana: tale armata doveva agire per e quindi meno frequente.
In Italia, negli Stati Uniti, in Inghilterra, in Francia, inRussia, ed in quasi tutte le altre nazioni ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] E si può credere che l'armata di Italia di cui parlano i inRussia. Falliti tali approcci, chiese alla conferenza di comprendere nell'eventuale accordo con la Russia . Heyd, Le colonie commerciali degli italianiin Oriente nel Medioevo, trod. di ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...