Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] stima del SIPRI (Yearbook 2008). Gli Stati Uniti e la Russia sono stati i maggiori esportatori di armamenti convenzionali tra il 2003 ’opinione pubblica e dei media italiani nei confronti dei numerosi conflitti armatiin corso nel mondo.
La ricerca ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] presenza del Papa, la penisola italiana sarebbe vicina alla totale irrilevanza.
sociale della Federazione Russa non è per questo superato, ma in questa fase è meno e del suo braccio armato, al Fatah, iniziò la lotta armata dei volontari palestinesi ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...