• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]

La miccia del Karabakh e la polveriera del Caucaso

Atlante (2020)

La miccia del Karabakh e la polveriera del Caucaso Il conflitto che nel Caucaso meridionale si protrae da trent’anni vedendo contrapposti Armenia ed Azerbaigian è entrato in nuova fase attiva nelle ultime settimane. La crisi odierna che riguarda il Nagorno-Karabakh [...] è la più grave dal 1993-94, e in r ... Leggi Tutto

Vittoria schiacciante per Pashinyan alle elezioni anticipate in Armenia

Atlante (2018)

Vittoria schiacciante per Pashinyan alle elezioni anticipate in Armenia Un vero e proprio plebiscito in Armenia per il premier ad interim, l’ex giornalista quarantatreenne Nikol Pashinyan che con l’alleanza Il mio passo – che include il suo partito Contratto civile – ha ottenuto [...] il 70,4% dei voti nelle elezioni del 9 di ... Leggi Tutto

Sarkissian presidente dell’Armenia che cambia

Atlante (2018)

Sarkissian presidente dell’Armenia che cambia Venerdì 2 marzo il Parlamento armeno ha eletto ad ampia maggioranza Armen Sarkissian presidente della Repubblica. Sarkissian è un diplomatico e il suo ultimo incarico prima della nomina è stato quello [...] di ambasciatore nel Regno Unito; ma benché non s ... Leggi Tutto

Classico in pillole: Vasilij Grossman, viaggio in Armenia

Atlante (2015)

Classico in pillole: Vasilij Grossman, viaggio in Armenia Vasilij Grossman, Il bene sia con voi!, Adelphi, 253 pagine, 11 euroTraduzione di Claudia Zonghetti Paradisi e deserti«Il mio compagno di scompartimento, a capo di un qualche cantiere, non fa che paragonare la fertilità della Georgia, un paradiso, a ... Leggi Tutto

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015

Atlante (2015)

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015 Isoletta venuta dall’Orientegalleggiandoe rimasta incantatadavanti a Venezia:sei la più misteriosa della Laguna [...]. Così il poeta Aldo Palazzeschi, nei primi versi di una poesia ad essa dedicata, esprimeva il suo stupore di fronte a uno dei luogh ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
armèno
armeno armèno agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Armenia, regione e repubblica autonoma dell’Asia Minore; relativo o appartenente agli Armeni (gr. ᾿Αρμένιοι, lat. Armenii), popolo abitante dell’Armenia da epoca remota (e ora dislocato in maggioranza...
armenìaco
armeniaco armenìaco agg. [dal lat. Armeniăcus, gr. ᾿Αρμενιακός] (pl. m. -ci). – Dell’Armenia, armeno; è usato soltanto nell’ant. nome dell’albicocco e dell’albicocca, susina a. e più spesso come s. f., l’armeniaca (cfr. anche il nome lat....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Armenia
(arm. Hayastan) Regione fisica e storica dell’Asia sudoccidentale, estesa fra 38° e 41° lat. N e 37° e 47° long. E Gr. e ampia circa 140.000 km2. Dal punto di vista fisico l’A. s’identifica con l’Acrocoro Armeno, vasto complesso ondulato di...
CENEPOLI d'Armenia
Venne costruita nel bacino superiore dell'Araxes a NO. di Artaxata al tempo della guerra di Marco Aurelio contro Vologeso III re dei Parti. Dopo che Stazio Prisco in questa guerra (162-164) ebbe distrutta la capitale armena Artaxata, venne fondata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali