Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] penisola, nulla di tutto questo è stato realizzato. Si stima che oggi la Corea del Nord disponga di un arsenale di circa 50 arminucleari e ne possa produrre altre 6 o 7 all’anno tramite fissione. In aggiunta detiene una quantità significativa di ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] , nonostante sia la principale minaccia per l’umanità nel suo complesso. A ciò si aggiunge il pericolo dell’uso di arminucleari nei conflitti locali in Europa o in Medio Oriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, nonché ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] dei test militari e degli abbattimenti di navi e aerei, a prescindere dalla loro intenzionalità. I test delle arminucleari liberano nell’atmosfera agenti come lo stronzio-90 e l’uranio impoverito, sostanze con capacità di bioaccumularsi negli ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] nordcoreano. Malgrado le sanzioni internazionali, il regime autoritario di Kim Jong-un ha intensificato la proliferazione di arminucleari che potrebbero colpire il Sud, ma anche dei Paesi occidentali, Stati Uniti compresi. Dall’invasione russa dell ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] pace, già chiaro durante la sua visita a Hiroshima e Nagasaki nel 2019 in cui ha ribadito la sua condanna delle arminucleari, lo ha portato più volte ad essere una voce profetica solitaria che gridava pace in un contesto geopolitico ormai incapace ...
Leggi Tutto
Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] . Il trasporto marittimo riguarda anche il settore militare: gli spostamenti dei sottomarini sono cruciali per i paesi che possiedono arminucleari, perché permettono di proiettare il loro potere. “L’Artico sarà il campo di battaglia del futuro”, ha ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] anche la decisione di chiudere le centrali nucleari della Repubblica Federale, avvenuta definitivamente nel 2023 contraddistinta da un approccio anti-immigrazione, contro l’invio di armi all’Ucraina ma “progressista” in termini di politiche sociali ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] che gli Stati Uniti sono il Paese più potente, «con armi che nessuno immagina».La storia ci insegna che gli esseri umani armato, soprattutto per via dell’esistenza di arsenali nucleari dalle conseguenze devastanti per tutti derivanti dal loro utilizzo ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] da quell’epoca di speranza, sono stati fatti numerosi passi indietro sul cammino per la riduzione di arminucleari e convenzionali (che intanto hanno enormemente accresciuto il loro potenziale distruttivo). Al contrario, si ricomincia a pensare ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per la Pace 2024 è stato assegnato a Nihon Hidankyo, un'organizzazione giapponese composta dai sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki. Questo movimento, attivo da [...] gli sforzi del gruppo per aver mantenuto vivo il cosiddetto "tabù nucleare", che ha impedito l'uso di arminucleari negli ultimi 80 anni. Questo traguardo è stato raggiunto grazie all'azione incessante dei sopravvissuti, che hanno ricordato ...
Leggi Tutto
nucleare
agg. [der. di nucleo]. – Del nucleo, relativo al nucleo, che costituisce un nucleo. Ha sign. specifici e ben determinati in alcune discipline: 1. a. In biologia, relativo o appartenente al nucleo della cellula: la struttura n.; membrana...
deterrènza s. f. [dall’ingl. deterrence, der. di deterrent: v. deterrente]. – Potere di distogliere da un’azione dannosa per timore di una punizione o di una rappresaglia; azione o potere deterrente (soprattutto con riferimento alle armi nucleari...
Le armi cui si applica la tecnologia nucleare rientrano nella nozione di armi di distruzione di massa. Al riguardo il principale pilastro del regime internazionale di non proliferazione è costituito dal Trattato contro la proliferazione degli...
armi nucleari tattiche Locuzione con la quale si indicano testate nucleari di potenza ridotta e a breve raggio, impiegate per colpire obiettivi limitati; tipologicamente distinte dalle armi strategiche (in grado di essere lanciate da lunghe...