Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] Chiarini del luglio '57 («Chi fu esempio unico di perfezione, è il Savioli: in lui i latini ci son tutti e ci sono stupendamente; in a un'esigenza interiore, quali, per citare una sola, l’Arminio (composta, si direbbe, per offrire un tema a cultori di ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...